Translate

4 OTTRecensione: "Alchemised" di SenLin Yu30 SETBook Challenge - Ottobre -28 SETRecensioni: "Morte sul Tamigi" - "Nightcall" - "Miss Marple e i tredici problemi"27 SETRecensioni: "Il fuso scheggiato" - "La scatola dell'assassino" - "Aristotele detective" - "Lucifero" - "La strana morte dell'ammiraglio"27 SETRecensioni: "La perfida madrina" - "Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone" - "Il circolo delle dame ribelli" - "Complice cercasi" - "Il leggendario tesoro di Hell Gate"26 SETQuesto mese in libreria - Ottobre - 31 AGOBook Challenge - Settembre - 31 AGOQuesto mese in libreria - Settembre -30 AGORecensione: "Delitto a Lovers' Leap" - Catherine Coles 29 AGORecensioni: "Volver" - "Fairest" - "Sortilegi e piccole magie" - "La falena cremisi" - "La sorella perduta"29 AGORecensioni: "Ragione, omicidi e sentimento" - "La casa sotto il cielo stellato" - "Il maestro e margherita" - "L'assassinio di un gentiluomo" - "A fragile enchantment"15 AGORecensioni: "Isabella Nagg e il vaso di basilico" - "L'imperatore delle stelle della sera" - "Firma qui" - "Miss Marple al Bertram Hotel" - "Poirot non sbaglia"12 AGORecensione: "Mistery Royale" - "La zia marchesa" - "Monster" - "Come perdere un lord in dieci giorni" - "Cammina cammina la morte si avvicina"10 AGORecensione: "Mimica" - Sebastian Fitzek10 AGORecensione: "Il sortilegio del trono di quercia" - K.A. Linde31 LUGBook Challenge - Agosto -27 LUGQuesto mese in libreria - Agosto - 5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" - "Foul days" - "Strani disegni" - "Come fidanzarsi per finta con un demone"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson

sabato 10 ottobre 2015

All’altare in stile letterario

Per la rubrica: 

Le manie di noi Lettori non hanno fine! Dopo l’arredamento di casa, i gadget, ora, sono arrivati anche i matrimoni in stile letterario.
Se state per sposarvi e siete Lettori convinti, ecco tre esempi di matrimoni ispirati alle nostre opere letterarie preferite.

Direttamente dal mondo di Harry Potter



Chi di voi è cresciuto con la saga del coraggioso maghetto? Chi si è perso tra le sue pagine sognando, un giorno, di poter ricevere la lettera per Hogwarts? Se la risposta ad entrambe le domande è “sì”, allora apprezzerete questi matrimoni … molto magici. 
Sono in tanti, infatti, coloro che organizzano il loro ricevimento di nozze in stile potterhead.
Alcuni si sono limitati a mettere sui tavoli semplici segnaposti con i nomi dei personaggi o dei luoghi della celebre saga. Altri hanno voluto immergersi maggiormente nell’atmosfera magica, usando bacchette come bomboniere, ricreando una piccola Mielandia (negozio di caramelle e dolci vari), e mettendo sui tavoli fiale di pozioni e penne d’oca.
C’è chi, invece, ha scelto di fare le cose in grande, ricreando l’intera sala grande del celebre castello, con le immancabili quattro tavolate zeppe di cibo, e con tanto di candele sospese e stendardi di Hogwarts.
Se poi vogliamo strafare, allora come invito di nozze invieremo la tanto attesa lettera di Hogwarts, oppure, perché no, la mappa del Malandrino.
Ma il premio come miglior matrimonio Potteriano, va alla coppia che al proprio matrimonio ha installato un mini Hogwarts express che permetteva agli ospiti di fare un giro panoramico della location.

Nella Terra di Mezzo


 La saga del Signore degli Anelli ha conquistato una schiera di fan sempre più numerosi. Tra di loro, ci sono alcune coppie che hanno usato il loro matrimonio come scusa per vivere, almeno una giornata, nella Terra di Mezzo.
Per ricreare quella fantastica location, hanno usato la mappa della Terra di Mezzo come tableau per segnare i posti a tavola, lo stile dell’unico anello per le fedi nuziali, e perché no, le copie degli abiti usati nei film, come vestiti per gli sposi e per gli invitati.
C’è chi non si è fermato a questo, però. Alcuni coppie hanno travestito l’ufficiale della cerimonia da … Gandalf il Grigio!


Tutti in marcia verso Wonderland 



“Alice nel paese delle meraviglie” è il libro che più si adatta alla creazione di location per cerimonie varie.
I fan di Lewis Carroll, si sono dati letteralmente alla pazza gioia, riempiendo i tavoli degli invitati con orologi, chiavi, flaconi con la scritta “eat me”, e alcune copie del libro in questione.
Già che c’erano, gli sposi, si sono anche fatti confezionare torte multistrato, decorate con gli oggetti e personaggi caratteristici del classico. 
Come tableau tante piccole chiavi o alternative bustine di tè con attaccati simpatici cartellini con i nomi degli ospiti. 
E per essere sicuri che gli invitati non sbaglino strada, conviene piantare nel terreno qualche cartello che indichi la giusta via.


Sapete che cosa vi dico miei cari Lettori? Non vedo l’ora di sposarmi!

2 commenti: