Pagine 399
Genere Romanzo
Originalità 6
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8
Voto Finale: 8
Lydia é confusa: per quale motivo il marchese di Ashford vuole sposarla?Lei lo ha sentito giudicare con severità ragazze nobili e istruite, perché vuole lei allora, nipote di un ricco mercante? Forse punta alla dote.
Lydia in ogni caso non è attirata dal suo titolo di marchese, lei vuole sposarsi per amore e allora decide di far cambiare idea a Lord Ashford.
Lui l’ha invitata al ballo di Lady Phoebe, sua cugina, in quell’occasione annuncerà il loro fidanzamento (al momento segreto).
Lydia, in combutta con il fratello Pop, decide di adottare maniere sconvenienti per far cambiare idea al bel Lord.
👍🏻 Pip é un fratello fedele, sempre dalla parte di Lydia. La sua ultima mania: “giocare” a fare l’investigatore. Ho commesso l’errore di sottovalutare questo eccezionale personaggio.
👍🏻 Quando una collana di diamanti sparisce, Pip non vede l’ora di mettersi ad indagare insieme alla sorella e a due cameriere.
👍🏻 Lydia ha circa una dozzina di giorni per far cambiare idea ad Ashford e già dopo il primo giorno il lord é sconvolto.
👍🏻 Ashford non tarderà a prendersi la rivincita.
👍🏻 Lydia è una protagonista assennata, non drammatica. Ferma nelle sue decisioni, affatto sottomessa. É tenace e combattiva.
👍🏻 Una storia di donne forti che volontariamente si lasciano sottovalutare.
👍🏻 Una storia d’amore, di scherzi ma anche di segreti.
Pagine 406
Genere Giallo
Originalità 6
Trama 6
Narrazione 7
Personaggi 6
Descrizioni 7
Ambientazione 6
Voto Finale: 6
Katie é una scrittrice di quarant’anni.Un giorno si risveglia in una stanza che non è la sua, all’interno c’è anche una scrivania con una macchina da scrivere.
Il suo rapitore, il Lupo, le spiega perché è lì: deve scrivere delle fiabe in versione horror, fiabe che il Lupo realizzerà.
Lei può scegliere però: o scrive o muore e se scrive, a morire saranno gli altri.
👍🏻 Ad indagare é l’ispettrice Lyla Rondell. La chiamano perché un passante ha visto un uomo trascinare una donna nel bosco. L’uomo ha lasciato un biglietto proprio per Lyla, il messaggio parla di un conto in sospeso da venticinque anni.
👍🏻 Per Lyla è un caso personale, lei sa qual è il conto in sospeso: il rapimento della sua migliore amica. Sul letto venne ritrovata una mela avvelenata, lei era Biancaneve mentre Lyla é Cappuccetto Rosso.
👍🏻 Da una parte c’è Katie e le sue fiabe horror, dall’altra c’è Lyla che tenta di prendere finalmente l’assassino.
👍🏻👎🏻 L’idea di queste fiabe horror che prendono vita é allettante. In pratica però la storia non mi ha convinta molto, non ha acceso il mio interesse.
👎🏻 A un certo punto diventa tutto un po’ troppo fiabesco. Un giallo che sfocia nel fantasy.
👍🏻👎🏻 Realtà, finzione, l’autrice gioca molto su questi due aspetti. Dove finiscono le fiabe e inizia la realtà?
Pagine 336
Genere Fantasy
Originalità 6
Trama 6
Narrazione 7
Personaggi 6
Descrizioni 7
Ambientazione 6
Voto Finale: 6+
Da bambina Joan giocava a fare la supereroina ma la nonna divertita le diceva che lei non era un’eroina ma un mostro.Tutti gli Hunt lo sono ma lei lo scopre davvero solo a sedici anni, quando sta andando al suo primo vero appuntamento.
Per sbaglio si scontra con un anziano che ha bisogno di aiuto e lo tocca dietro al collo ed ecco che tutto diventa nero e Joan si risveglia in piena notte.
Gli Hunt sono mostri che rubano il tempo alle persone per viaggiare nel passato e nel futuro.
Il giorno dopo, quando Joan tenta di scusarsi con Nick, il ragazzo con cui aveva appuntamento, viene sorpresa dagli Oliver, un’altra famiglia di mostri ma loro sono anche cattivi.
Vogliono uccidere sia Joan che Nick ma ecco che Nick rivela la sua vera identità: lui è l’eroe.
👍🏻 Joan é una Hunt solo da parte di madre, lei infatti passa solo le estati con la famiglia materna. I mezzi mostri non vengono visti di buon occhio.
👍🏻 Joan dovrà allearsi con Aaron Oliver per salvarsi. Lui le insegnerà ad usare i suoi poteri e a capire le regole del mondo dei mostri.
👎🏻 Joan è abbastanza ingenua, si fa fregare da Nick più volte.
👍🏻 Chi è davvero l’eroe e chi il mostro? Se gli eroi massacrano i mostri… rimangono comunque buoni?
👍🏻 Dodici famiglie di mostri a Londra. Ognuna con le sue specialità. Rubano tutti il tempo ma hanno anche una seconda abilità.
👍🏻👎🏻 Un libro pieno di dolore e ingiustizie. Peccato che le emozioni mi siano arrivate poco.
Pagine 459
Genere Fantasy
Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 6
Descrizioni 7
Ambientazione 7
Voto Finale: 7
Dopo che la madre ha dato fuoco a casa loro, Mullory si è trasferita dalla nonna.La madre diceva a Mullory di scappare dalle stranezze e la busta che le appare nel burrito sembra proprio una di quelle stranezze da cui scappare.
Mullory ignora ogni busta strana che arriva ma poi arriva anche un uomo che le consiglia vivamente di leggere quelle lettere.
Ed ecco il contenuto: un invito a un gioco.
Il signor Stoutmire è morto e ha deciso di dare la sua enorme fortuna a chi vincerà la partita di Mystery Royale. Ha invitato i suoi legittimi successori, i suoi cinque nipoti, più due persone prese a caso, tra queste Mullory.
Hanno tutti tra i dodici e i diciassette anni e per giocare devono recarsi a Villa Stoutmire.
In palio non ci sono solo grandi ricchezze ma anche la magia.
👍🏻 Con il signor Stoutmire viveva Lyric, uno dei suoi nipoti, quello che avrebbe dovuto ereditare la sua magia.
👍🏻 La magia si eredita, quindi avere un terzo figlio è un problema. Lyric é un problema.
👍🏻 A Mullory non interessa la magia, lei vuole il denaro per mantenersi e curare la nonna, ecco perché si allea con Lyric: vogliono vincere ma premi diversi.
👍🏻 Quando tutti finalmente si riuniscono viene svelato il mistero dal risolvere: Stoutmire é stato ucciso .. da uno di loro. Chi risolverà il caso, vincerà tutto.
👍🏻 Nove giorni, cinque feste, un mistero.
Ad ogni festa viene rivelato un indizio ad ogni partecipante. Nascosti per la casa ci sono dei ricordi.
👎🏻 Alcune svolte della trama non sono tra le più brillanti e originali. Anche la soluzione del caso non è poi così sorprendente.
👍🏻 Una storia piena di enigmi, ogni personaggio nasconde qualcosa, più di uno di loro è in pericolo. Mai fidarsi di nessuno.
Pagine 325
Genere Narrativa
Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7
Voto Finale: 7+
1898.Amalia vive con la nipote Pinuzza in una grotta ad Agrigento.
Vive lì da quando la sua padrona è morta.
Dato che non voleva raggiungere il figlio in America e a casa del fratello non c’era posto, lei si è sistemata lì con la nipote disabile.
Ed è proprio alla nipote che Amalia racconta di quando era la balia di Costanza, erede di una ricca famiglia aristocratica: i baroni Safamita.
Quella bambina dai capelli rossi non la voleva nessuno, né la madre né la nonna, solo Amalia, il padre e il nonno.
👍🏻 Amalia ha trovato in Costanza una nuova figlia. Sua suocera le ha rubato suo figlio e l’ha mandata dai Safamita. Amalia era stata costretta a sposare un ragazzo storpio all’unico fine di generare un erede. Poi non era più necessaria.
👍🏻 Costanza é una bambina e poi una donna che ha sempre e solo voluto essere amata.
👍🏻 La storia racconta della vita dei Safamita, di scelte inaccettabili, di segreti, perversioni, di attimi rubati.
👍🏻 Fanno da sfondo le rivoluzioni, da quelle di Garibaldi a quelle dei vari nuovi partiti e della mafia.
👍🏻👎🏻 L’inizio decolla a fatica poi la storia assume un ritmo più veloce e si fa coinvolgente.