Translate

31 OTTBook Challenge - Novembre -29 OTTBook Challenge 2026 - Iscrizioni - 29 OTTRecensione: "Un grido fatale" - Angela Marsons29 OTTRecensione: "Miss Winter in biblioteca con un coltello" - Martin Edwards 29 OTTRecensioni: "The fae princes" - "Phantasma" - 29 OTTRecensioni: "Ghost abbey" - "Il filo avvelenato" - "I fantasmi di Ashburn House" - "A dark and secret magic" - "The crescent moon tearoom"29 OTTQuesto mese in libreria - Novembre -4 OTTRecensione: "Alchemised" di SenLin Yu30 SETBook Challenge - Ottobre -28 SETRecensioni: "Morte sul Tamigi" - "Nightcall" - "Miss Marple e i tredici problemi" - "Il patto della rosa" - "Ragione e omicidio di secondo grado"27 SETRecensioni: "Il fuso scheggiato" - "La scatola dell'assassino" - "Aristotele detective" - "Lucifero" - "La strana morte dell'ammiraglio"27 SETRecensioni: "La perfida madrina" - "Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone" - "Il circolo delle dame ribelli" - "Complice cercasi" - "Il leggendario tesoro di Hell Gate"26 SETQuesto mese in libreria - Ottobre - 31 AGOBook Challenge - Settembre - 31 AGOQuesto mese in libreria - Settembre -30 AGORecensione: "Delitto a Lovers' Leap" - Catherine Coles 29 AGORecensioni: "Volver" - "Fairest" - "Sortilegi e piccole magie" - "La falena cremisi" - "La sorella perduta"29 AGORecensioni: "Ragione, omicidi e sentimento" - "La casa sotto il cielo stellato" - "Il maestro e margherita" - "L'assassinio di un gentiluomo" - "A fragile enchantment"15 AGORecensioni: "Isabella Nagg e il vaso di basilico" - "L'imperatore delle stelle della sera" - "Firma qui" - "Miss Marple al Bertram Hotel" - "Poirot non sbaglia"12 AGORecensione: "Mistery Royale" - "La zia marchesa" - "Monster" - "Come perdere un lord in dieci giorni" - "Cammina cammina la morte si avvicina"

giovedì 4 aprile 2019

Al cinema: Cyrano Mon Amour


Per la rubrica:

Il 18 Aprile esce al cinema la commedia "Cyrano mon amour" scritta e diretta da Alexis Michalik.
Il film è l'adattamento cinematografico di "Edmond", opera teatrale dello stesso Alexis Michalik che ci racconta i retroscena della creazione del "Cyrano de Bergerac".


"Cyrano de Bergerac" è uno dei miei libri preferiti. Protagonista di questa opera teatrale è Cyrano, spadaccino dall'epico naso, uomo colto, nobile, brillante poeta tanto da suggerite all'amico Christian parole d'amore per conquistare Roxane, donna che segretamente Cyrano ama. 

"Un bacio è un apostrofo rosa tra le parole t’amo."

Il film parla dei retroscena della creazione di questa opera.


Trama Film: Dicembre 1897, Parigi. Edmond Rostand è un giovane drammaturgo dal talento geniale, ma sfortunatamente tutto ciò che ha scritto finora è stato un flop e da due anni a questa parte è afflitto dal blocco dello scrittore. Ma grazie alla sua ammiratrice Sarah Bernhardt, Rostand conosce il più celebre attore del momento, Constant Coquelin, che insiste nel voler recitare nella sua prossima commedia e vorrebbe farla debuttare in sole tre settimane. C'è però un piccolo problema: Rostand non l'ha ancora scritta! Nonostante le esigenze dei produttori, i capricci delle attrici, la gelosia della compagna e i problemi amorosi del suo migliore amico, Rostand inizia a scrivere la nuova commedia, di cui non sa nulla e in cui nessuno inizialmente sembra credere. La sola cosa che conosce è il titolo: «Cyrano de Bergerac».

Protagonista principale di "Cyrano, mon amour" è Thomas Solivérès (Edmond Rostand) giovane attore che ha recitato anche in "Le avventure di Spirou", "Fantasio" e "Quasi amici - Intouchables".
Nei panni, invece, del primo Cyrano della storia del teatro: Olivier Gourmet.
Altri attori sono: Mathilde Seigner (Maria Legault), Alice de Lencquesaing (Rosamond Gerard), Lucie Boujenah (Jeanne d'Alcie), Tom Leeb (Christian), Clementine Célarié ( Sarah Bernardt), Igor Gotesman (Jean Coquelin).

3 commenti:

  1. Dai, non sapevo avessero fatto il film...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è uscito proprio in questi giorni, vorrei vederlo ma nei cinema in zona non lo fanno!

      Elimina
  2. Ciao!
    Ti ho nominato per il "Conosciamoci un po' meglio Tag". Se ti va di partecipare ecco il link: https://unabuonalettura.blogspot.com/2019/04/conosciamoci-un-po-meglio-tag.html

    RispondiElimina