Translate

4 OTTRecensione: "Alchemised" di SenLin Yu30 SETBook Challenge - Ottobre -28 SETRecensioni: "Morte sul Tamigi" - "Nightcall" - "Miss Marple e i tredici problemi"27 SETRecensioni: "Il fuso scheggiato" - "La scatola dell'assassino" - "Aristotele detective" - "Lucifero" - "La strana morte dell'ammiraglio"27 SETRecensioni: "La perfida madrina" - "Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone" - "Il circolo delle dame ribelli" - "Complice cercasi" - "Il leggendario tesoro di Hell Gate"26 SETQuesto mese in libreria - Ottobre - 31 AGOBook Challenge - Settembre - 31 AGOQuesto mese in libreria - Settembre -30 AGORecensione: "Delitto a Lovers' Leap" - Catherine Coles 29 AGORecensioni: "Volver" - "Fairest" - "Sortilegi e piccole magie" - "La falena cremisi" - "La sorella perduta"29 AGORecensioni: "Ragione, omicidi e sentimento" - "La casa sotto il cielo stellato" - "Il maestro e margherita" - "L'assassinio di un gentiluomo" - "A fragile enchantment"15 AGORecensioni: "Isabella Nagg e il vaso di basilico" - "L'imperatore delle stelle della sera" - "Firma qui" - "Miss Marple al Bertram Hotel" - "Poirot non sbaglia"12 AGORecensione: "Mistery Royale" - "La zia marchesa" - "Monster" - "Come perdere un lord in dieci giorni" - "Cammina cammina la morte si avvicina"10 AGORecensione: "Mimica" - Sebastian Fitzek10 AGORecensione: "Il sortilegio del trono di quercia" - K.A. Linde31 LUGBook Challenge - Agosto -27 LUGQuesto mese in libreria - Agosto - 5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" - "Foul days" - "Strani disegni" - "Come fidanzarsi per finta con un demone"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson

giovedì 28 ottobre 2021

Recensioni: "Io mi fido di te" - "La sinistra segheria" - "Il novizio del diavolo"


"Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore" di Luciana Littizzetto

Pagine 168
Genere Biografia

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 6
Ambientazione 6
Finale: Ancora da scrivere

Voto Finale: 7

"Te che non sei nato dalla mia pancia ma dal mio cuore."

In questo libro Luciana Littizzetto parla della sua esperienza di affido.
Tutto inizia quando lei e il compagno decido di fare richiesta di affido.
Lei ha quarantuno anni e lui quarantatré quando Jordan, nove anni e Vanessa, undici anni entrano nelle loro vite.
Sono fratello e sorella.

" Ancora non li ho visti e sono già miei."

👉 Nel libro Luciana non parla solo dell'affidamento ma anche del rapporto con il compagno, del loro aspettarsi ma anche rispettarsi.

👉 Racconta poi della vita con i figli, ci narra di alcuni aneddoti (simpatici per noi, tesi per lei) come quello che riguarda Jordan. Era appena arrivato e a scuola si era già messo a vendere gli autografi di Luciana. Li ritagliava dal diario. E sempre lui, prima dell'affido ufficiale, chiedeva quanto ci volesse perché Luciana lo portasse a casa, perché se non si sbrigava lui avrebbe iniziato a cercare altri genitori.
 
👉 Aneddoti, emozioni, pensieri, preoccupazioni, l'autrice si confida con noi, ci parla di ciò che è stato, dei confronti con le altre madri, dei problemi che non sapeva come affrontare.

👉 Specifica anche la differenza tra adozione e affido, ci spiega che i due fratelli avevano diritto a incontrare la madre naturale, che loro chiamavano "mamma", Luciana invece è "Lu" anche se quando parlano di lei con altri è "mia madre". 
Secondo me, Luciana a quel "mamma" ha pienamente diritto.

👉 Il libro è breve e carico di emozioni e battiti del cuore rubati.

"Il novizio del diavolo" di Ellis Peters 
Vol. 8 Le indagini di fratello Cadfael

Pagine 236
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8
Finale: Scappano! 

Voto Finale: 8

Settembre 1140.
I signori di due feudi chiedono all'abbazia di accogliere i loro ultimogeniti. 
Solo uno di loro viene accontentato.
Il ragazzo in questione ha diciannove anni e si chiama Meriet.
C'è un problema però: non vede l'ora di prende i voti eppure non è felice all'abbazia.
Intanto il vicesceriffo è alle prese con la scomparsa di un messaggero, l'ultima volta che è stato visto era a casa della famiglia di ... Meriet.

👉 Sullo sfondo della storia, il conflitto tra il re e la cugina. Ciò causa non pochi problemi, tra cui furti e tradimenti.

👉 Fratello Cadfael è un ex cavaliere ed ex marinaio. Si gode ora la tranquillità del monastero, coltiva il suo orto e prepara le medicine. Nel tempo libero sonnecchia durante le messe e risolve casi di omicidio.

👉 Il nuovo novizio crea scalpore e disturba la tranquillità del monastero. Di notte ha incubi spaventosi ... sembra posseduto dal demonio.

👉 Un caso interessante anche se non propriamente brillante. Ho intuito con facilità il problema alla base anche se però non avevo individuato il colpevole.

"La sinistra segheria" di Lemony Snicket
Vol. 4 Una serie di sfortunati eventi

Pagine 157
Genere Narrativa per ragazzi

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7
Finale: Che la sfortuna continui

Voto Finale: 7

I tre fratelli Baudelaire continuano a cambiare tutore e ad essere inseguiti dalla sfortuna e dal Conte Olaf.
Il banchiere li affida questa volta a Signore, proprietario di una segheria in cui costringe i bambini a lavorare.
Questa volta il conte non si presenta subito ma tra una gomma da masticare e uno stufato, gli orfani avranno a che fare con un'oculista sinistra.

👉 Gli adulti come sempre in questa serie o non servono a nulla o sono incapaci di vedere la realtà che hanno davanti. Insomma, i tre bambini devono come sempre arrangiarsi. 

👉 In questo libro si parla di lavoro minorile, sfruttamento del lavoro, schiavitù, insomma dei temi niente male per un libro per bambini.

👉 Nel testo vengono spiegate tutte le parole più complicate, cosa che rende la lettura più semplice e istruttiva per i piccoli lettori. Un po' fastidioso invece per i più grandi.

👉 Il conte Olaf nei panni di segretaria è un'immagine di cui potevano benissimo fare a meno 😆

2 commenti:

  1. Io mi fido di te è un'autobiografia che tocca il cuore, che ti fa emozionare e sorridere. E che fa spuntare anche qualche lacrima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. vero, molto bella, soprattutto quando spiega le difficoltà dell'affido

      Elimina