Translate

10 AGORecensione: "Mimica" - Sebastian Fitzek10 AGORecensione: "Il sortilegio del trono di quercia" - K.A. Linde31 LUGBook Challenge - Agosto -27 LUGQuesto mese in libreria - Agosto - 5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" - "Foul days" - "Strani disegni" - "Come fidanzarsi per finta con un demone"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -

sabato 25 giugno 2022

Recensione: "The PAN" - Jenny Hickman


Vol. 1 

Pagine 397
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7

Vivienne è stata portata in ospedale dopo che è svenuta a scuola.
Vogliono trasferirla per ulteriori esami ma ecco che un misterioso ragazzo la porta via dicendo che è per il suo bene, vogliono ucciderla.
Lui è Deacon e le spiega che loro hanno il nevergene, possono volare e non invecchiano. Sono come Peter Pan, storia scritta apposta per attirare chi come Peter ha quel gene.
Dopo qualche intoppo, Vivienne accetta di andare a Neverland, dove c’è un’accademia solo per i Pan.

👉 Alcune cose non mi tornano, tipo l’innata aggressività di Vivienne nei confronti di Deacon. Non lo conosce e già lo tratta male. Poi lei viene a sapere di un’organizzazione che la vuole morta e invece di seguire Deacon, torna a casa perché arrabbiata di non essere stata adottata da loro dopo la morte dei genitori, cosa che prova pure a spiegargli ma lei fa di testa sua e infatti…
Altra cosa che non mi torna: o Deacon frequenta posti malfamati o becca tutti tipi che hanno voglia di fare rissa! Non è possibile che ogni volta che esce finisce male.

👉 Vivienne non mi è piaciuta molto, è fin troppo ingenua e impulsiva, però ha di bello che si salva da sola senza aspettare il principe azzurro.

"Io mi salvo da sola."

👉 Ho apprezzato tanto invece Emily, compagna di stanza di Vivienne all'accademia. Lei è frizzante, gentile e non invadente.

👉 L’inizio è super affrettato, sono stata catapultata nel vivo della storia, mi sentivo un po’ frastornata 🥴 è tutto così precipitoso. C'è Vivienne all'ospedale ed ecco che arriva Deacon e la Hook, insomma, dritti al sodo.

👉 Affascinante questa rivisitazione di Peter Pan dove Hook è una società che vuole il nevergene e allo stesso tempo vuole disattivarlo nei Pan. Deacon è un reclutatore, deve cercare i bambini sperduti. A Neverland infatti non solo si studia ma si intraprendere una carriera. Quello dei Pan è un mini-mondo dentro cui puoi scegliere di vivere. Neverland non è solo una scuola ma casa.🤣 La consegna agli alunni di una copia di Peter Pan firmato dal protagonista è 🔝 Vorrei andare in quella scuola solo per avere la carta di credito senza limiti 😍 Alla scuola poi sono tutti giovani, 18 anni in eterno.

👉 La storia si svolge praticamente all'accademia, parla delle lezioni e dei legami che instaura Vivienne. Solo l'inizio e la fine mostrano un cambio di ambientazione drastico. 

👉 Una lettura accattivante nonostante alcuni aspetti che non mi sono piaciuti molto.

Nessun commento:

Posta un commento