Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

lunedì 29 febbraio 2016

In giro per il mondo con i libri: Austria

Per la rubrica:

Secondo appuntamento con la rubrica girovaga.
Come annunciato nella precedente tappa, questa volta ci dedichiamo all'Austria.
I libri protagonisti di questo viaggio sono due, ed entrambi sono dedicati all'emblema della nazione: l'Imperatrice Sissi.
Nel particolare, i volumi sono intitolati "Sissi: Vita e leggenda di un'imperatrice" di Nicole Avril e "L' imperatrice Sissi. Storia e destino di Elisabetta d'Austria e dei suoi fratelli" di Bestenreiner Erika, consigliati reciprocamente dalle Lettrici Irene e Roby sulla nostra pagina Facebook.


Entrambi i libri sono ambientanti nella bellissima Vienna, città che adoro per la sua eleganza e compostezza.
Non solo è la capitale dell'Austria, ma anche uno dei nove stati federati dell'Austria.
Questa stupenda ed evocativa città è famosa non solo per i suoi affascinanti monumenti e per la sua vita notturna, ma anche per i mercatini di Natale che invadono le vie del posto in inverno. 
Oltre che delle avventure nel palazzo reale di Vienna, i libri ci parlano anche di Possenhofen, dell'Italia e degli infiniti tour che l'imperatrice faceva in giro per l'Europa.


Tra le pagine di questi due libri conoscerete il carattere spigliato e nevrotico della sovrana e con lei, viaggerete per tutta l'Austria, tra scandali, segreti e amori che non vanno come dovrebbero andare.
Scoprirete i lati più nascosti di questa figura storica e l'amerete ed odierete allo stesso tempo per la sua indole romantica e melodrammatica.


"Dotata di un carattere forte e indomabile, straordinaria amazzone, appassionata viaggiatrice, poetessa sensibile, Elisabetta, detta Sissi, figlia del duca Max di Baviera, è una delle figure femminili più famose della storia. Di lei quindicenne si innamorò l'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria-Ungheria che, contro il parere di tutti, decise di sposarla e farne l'imperatrice d'Austria e la regina d'Ungheria. Oltre al fascino e alla bellezza, nella giovane donna Francesco Giuseppe trovava quella gioia di vivere, spesso fuori da ogni regola ed etichetta di corte, a cui egli non aveva mai potuto abbandonarsi. Nonostante l'ostilità della suocera, l'arciduchessa Sofia, che arrivò al punto di toglierle i figli per affidarli a severi precettori, Sissi diventerà in breve tempo la donna più amata dell'Impero austroungarico. In queste pagine rivive la figura di una sovrana ribelle e anticonformista, che non trovò mai pace, nemmeno tra le braccia di coloro che l'amarono, sullo sfondo di eventi cruciali delal storia d'Europa."

"Il 24 aprile 1854, nella chiesa di Sant'Agostino a Vienna, a soli sedici anni la duchessa in Baviera Elisabetta sposa il cugino Francesco Giuseppe. Ha così inizio l'epopea dell'imperatrice Sissi, una delle figure femminili più amate e raccontate della storia moderna, la cui personalità fu segnata da violenti contrasti. E la cui vita, che fu scandita dal drammatico alternarsi di felicità e dolore, di successi mondani e lutti strazianti, venne spezzata nel 1898 dalla mano dell'anarchico italiano Luigi Lucheni il quale, uccidendola, ne fece una martire e un mito. Erika Bestenreiner ricostruisce in queste pagine anche le vicende meno note, ma non meno tumultuose e singolari, che caratterizzarono l'esistenza degli altri figli dei Duchi in Baviera."

Perchè Roby vi consiglia di leggere questi libri?

"Semplicemente perché offrono uno dei ritratti storici più belli e significativi austriaci."

Questa nostra prima tappa finisce qui, la prossima volta viaggeremo verso la Francia.
Tutti i Lettori interessati a partecipare alla rubrica, per consigliarci un libro ambientato in questa nazione, devono inserire qui sotto in commento il titolo e l'autore del libro scelto, in quale città in particolare si svolge la storia e tre motivi per cui consigliate questo libro.

2 commenti: