Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

venerdì 23 giugno 2023

Recensione: "Morte in scena a Vienna. Il secondo caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly


 Pagine 280
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Vienna, 1900.
Il Johannes Gymnasium è l’istituto più facoltoso di Vienna ma anche il più letale. Sono così severi che gli studenti non reggono la pressione.

Vienna, 1923.
Anton ha lasciato la farmacia alla figlia e si occupa ora della nipote, degli scacchi e della sua grande passione: la cucina.
Una sera la sua inquilina nonché amica lo passa a trovare. Ernestine ha ricevuto in dono due biglietti per il teatro e vuole che Anton l’accompagni. L’ultima volta che è successa una cosa simile le cose sono andate male ma Anton non riesce a dire di no ad Ernestine.
Lo spettacolo alla fine non è niente di che ma Ernestine riesce a farsi firmare il programma dai due protagonisti. Purtroppo dimentica il ventaglio nel camerino della cantante.
Il giorno dopo torna ma trova la polizia.
La cantante è morta, si è rotta il collo cadendo in una buca del palco.
A Ernestine non tornano molte cose e trascina Anton in una nuova indagine.

👉 Ernestine è un segugio curioso, quando sente odore di mistero parte ad indagare.

👉 Ernestine è determinata e intraprendente tanto quanto Anton è mite, cauto e goloso. Lui preferirebbe restare lontano dai guai ma non gli riesce di deludere l’amica. Così mentre lei si cala dalle finestre, lui va in panico quando deve mentire.

👉 L’autrice amalgama con abilità fantasia e realtà.

👉 Un altro caso intrigante con protagonisti due detective dilettanti alquanto improbabili e per questo accattivanti.

👉 A fare da sfondo alle vicende la Vienna della prima metà del novecento.

Nessun commento:

Posta un commento