Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

martedì 12 dicembre 2017

Recensione cinematografica: "Assassinio sull'Orient Express"

Per la rubrica:

La maggior parte dei Lettori ritiene che "Dieci piccoli indiani" sia il libro più brillante di Agatha Christie, io però sono di un'altra opinione.
Ritengo che il giallo più geniale di questa autrice sia proprio "Assassinio sull'Orient Express".
Ho letto questo testo molti anni fa ed ancora sono frastornata dal finale.
Il 30 novembre 2017 è uscito il film tratto da questo libro, con un cast d'eccellenza.


Il film è diretto, co-prodotto e interpretato da Kenneth Branagh (che veste i personaggi di Hercule Poirot).
Forse ricorderete Branagh per il suo ruolo in "Harry Potter e la Camera dei segreti", vestiva i panni del professor Gilderoy Lockhart.
In "Assassinio sull'Orient Express" è così calato nella parte che credetemi! Con il trucco non l'avevo proprio riconosciuto!
La sua recitazione, a mio avviso, è impeccabile, anche se io preferisco il più sciolto Hercule Poirot interpretato da David Suchet nella serie televisa.



Tornando al film, gli altri ruoli sono interpretati da Penélope Cruz (Pilar Estravados), Willem Dafoe (Gerhard Hardman), Judi Dench (Natalia Dragomiroff), Johnny Depp (Samuel Ratchett/ John Cassetti), Josh Gad (Hector MacQueen), Derek Jacobi (Edward Henry Masterman), Leslie Odom Jr. (Dr. Arbuthnot), Michelle Pfeiffer (Caroline Hubbard), Daisy Ridley (Mary Debenham), Lucy Boynton (Helena Andrenyi), Sergei Polunin (Rudolph Andrenyi), Olivia Colman (Hildegard Schmidt).
La trama è piuttosto fedele al libro.
Poirot sale all'ultimo sull'Orient Express perchè deve raggiungere velocemente Londra per un caso.
Con lui, sul treno, ci sono altre dodici persone, tra cui Samuel Ratchett che tenta di assoldare Poirot perchè gli copra le spalle. Ha molti nemici che non sono felici di vederlo ancora in vita.
Poirot però non accetta, non protegge i criminali e Ratchett, viene poi trovato morto.
L'assassino è ovviamente tra i passeggeri del treno, ma chi è?
L'assistente del defunto Samuel? Il dottor Arbuthnot? La missionaria? I conti? La principessa russa?
Chi di loro ha uccido Ratchett e perchè?


Devo dire che questo film mi è piaciuto molto, sia come scelta dei personaggi sia come attinenza al libro.
Gli indizi, il treno che si ferma, il perchè Hercule si trova sul treno sono tutti aspetti identici sia nel libro che nel film.
Cambiano leggermente i personaggi.
Pilar nel libro non compare, al suo posto c'è Greta Ohlsson, la bambinaia, appunto.
Lo stesso vale per Antonio Foscarelli, sostituito da Biniamino Marquez
Arbuthnot è poi un colonnello non un dottore come viene detto nel film.
Se non erro, Pierre Michel, il dipendente delle ferrovie ha poi un ruolo diverso nel libro per quanto riguarda il suo passato.
Ci sono poi alcuni dettagli diversi nel finale e nella rappresentazione dell'omicidio, ma in linea di massimo, la storia c'è.


Arriviamo ora al momento della verità.
Mi è piaciuto il film?
Decisamente sì, perchè è attinente al libro, è interpretato da attori fantastici e perchè serba quella concezione di giustizia che tanto mi aveva sorpresa nel libro.
Quindi, senza dubbio, consiglio caldamente questo libro.

Nessun commento:

Posta un commento