Translate

4 OTTRecensione: "Alchemised" di SenLin Yu30 SETBook Challenge - Ottobre -28 SETRecensioni: "Morte sul Tamigi" - "Nightcall" - "Miss Marple e i tredici problemi"27 SETRecensioni: "Il fuso scheggiato" - "La scatola dell'assassino" - "Aristotele detective" - "Lucifero" - "La strana morte dell'ammiraglio"27 SETRecensioni: "La perfida madrina" - "Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone" - "Il circolo delle dame ribelli" - "Complice cercasi" - "Il leggendario tesoro di Hell Gate"26 SETQuesto mese in libreria - Ottobre - 31 AGOBook Challenge - Settembre - 31 AGOQuesto mese in libreria - Settembre -30 AGORecensione: "Delitto a Lovers' Leap" - Catherine Coles 29 AGORecensioni: "Volver" - "Fairest" - "Sortilegi e piccole magie" - "La falena cremisi" - "La sorella perduta"29 AGORecensioni: "Ragione, omicidi e sentimento" - "La casa sotto il cielo stellato" - "Il maestro e margherita" - "L'assassinio di un gentiluomo" - "A fragile enchantment"15 AGORecensioni: "Isabella Nagg e il vaso di basilico" - "L'imperatore delle stelle della sera" - "Firma qui" - "Miss Marple al Bertram Hotel" - "Poirot non sbaglia"12 AGORecensione: "Mistery Royale" - "La zia marchesa" - "Monster" - "Come perdere un lord in dieci giorni" - "Cammina cammina la morte si avvicina"10 AGORecensione: "Mimica" - Sebastian Fitzek10 AGORecensione: "Il sortilegio del trono di quercia" - K.A. Linde31 LUGBook Challenge - Agosto -27 LUGQuesto mese in libreria - Agosto - 5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" - "Foul days" - "Strani disegni" - "Come fidanzarsi per finta con un demone"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson

venerdì 18 settembre 2020

Review Party: "La libreria dei misteri" - Massimo Polidoro


Editore Il Battello a Vapore
Genere Narrativa per ragazzi

Tutto ha inizio con una ricerca assegnata in classe, una ricerca su Atlantide.
Per fare il compito, Tommy e Caroline cercano su internet una libreria in cui poter fare le loro ricerche. Ne trovano una molto particolare, che sembra fare al caso loro: il Nautilus, La Libreria del mistero.
Decidono di andarci subito e quando entrano si imbattono in un labirinto di carta e oggetti antichi.
Ad accoglierli c'è Charlie, il gatto e Felix Zwingle, il proprietario, un ometto anziano con grandi occhiali dalla montatura dorata e una giacca piena di alamari e mostrine che lo fanno assomigliare a un nostromo.
I due ragazzi si fanno guidare da Felix in quel strabiliante mondo fatto di carta e inchiostro.
Ha inizio così un viaggio tra storie e libri dimenticati. Un viaggio a tappe che porterà i nostri protagonisti non solo sulle tracce di Atlantide ma anche del Santo Graal, del faraone Tutankhamon, dello Yeti, degli ufo!

👉 I nostri protagonisti faranno ricerche diverse ma meticolose, non si fermano alla leggenda, al racconto misterioso ma scavano nella storia, verificano i fatti per stabili cosa è reale e cosa no.
Ripercorrono il passato alla ricerca di teorie, testimonianze che affermino o meno l'esistenza di questi oggetti/posti/figure.

👉 Le varie ricerche non sono complicate da seguire. Il tutto viene raccontato con chiarezza e semplicità, citando le fonti e i testi principali, senza scendere nel dettaglio o nel troppo tecnico. Il tutto è narrato sotto forma di chiacchierata tra i ragazzi e Felix. 

👉 Mentre i nostri protagonisti vanno a caccia di verità, indagano anche su un piccolo mistero legato alla libreria. Chi è l'uomo enigmatico che frequenta il negozio e battibecca con il proprietario?

👉 I personaggi sono ben descritti, sia fisicamente che caratterialmente. L'autore è attento ai dettagli. 
In particolare, Felix è estremamente simpatico e cordiale.

👉 A fine libro c'è una nota che spiega, specifica alcuni termini usati nel libro. Il finale lascia poi presagire a un seguito.

"La libreria dei misteri" è una lettura breve e scorrevole.
Una storia curiosa che vuole stuzzicare la mente dei lettori, in particolare dei bambini e spingerla verso i libri, verso la verità. Vuole far ragionare le piccole menti, risvegliarle, accenderle.
Un libro accattivante che vale davvero la pena leggere.

Nessun commento:

Posta un commento