Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

venerdì 17 marzo 2017

Letture a lume di candela

Per la rubrica:

Come fare le candele 2.0.
In un precedente post vi avevo già spiegato come creare una candela profumata e colorata, oggi, vi propongo un modello diverso, caratterizzato da inserti colorati.

Il procedimento per creare queste candele è lo stesso, l'unica variante è che serve della cera vecchia e colorata.


Passo 1. 
Recuperare il materiale necessario, ovvero cera, essenze profumate, stoppino, formina per la candela, vecchie candele di colori diversi, pentolino dove far sciogliere la cera, bastoncino e gomma adesiva per tenere lo stoppino in posizione.


Passo 2.
Sciogliere la cera a bagnomaria, aggiungendo l'essenza.
Questa volta la cera deve essere bianca, non va colorata, perchè altrimenti non si vedrebbero gli inserti colorati.


Passo 3.
Mentre la cera si scioglie, tagliare a pezzetti la cera vecchia e metterla da parte.
Non importa la forma o le dimensioni che date alla cera, va a vostro gusto. 

Ora, io ho fatto tre tipi diversi di candele con i resti che avevo.
Ognuno ha un procedimento diverso.


Metodo 1. 
A Triangolo.

La candela di destra a forma di piramide rovesciata l'ho fatta con cera bianca.
Ho inserito lungo le pareti i rimasugli di cera e poi vi ho rovesciato all'interno la cera bianca.
Ricordatevi di sistemare lo stoppino prima di inserire la cera.

Metodo 2.
A Cilindro.

La candela centrale, che io ho fatto più corta rispetto allo stampo, l'ho creata usando più o meno il metodo 1.
Ho sempre usato la cera bianca, ma i resti colorati non li ho messi sui bordi ma a strati.
Cioè uno strano di cera colorata, uno di bianco e così via finché si può.
Anche qui ricordate di mettere prima lo stoppino.


Metodo 3.
Nel Bicchiere.

Qui ho usato invece della cera colorata per la base (si fa semplicemente mettendo i coloranti nella cera bianca) e spolverando in cima una manciata di cubetti di cera vecchia.
Nella foto vedete come vanno posizionati gli stoppini, fermandoli con il bastoncino e la gomma.
Attenzione! I cubetti di cera sopra vanno messi quando la cera sotto si sta indurendo, non quando è liquida, se no sprofondano in basso.


Una volta indurite le candele, potete finalmente accenderle e usarle per allietare le vostre letture.

Nessun commento:

Posta un commento