Translate

martedì 31 dicembre 2024

Recensione: "Rapsodia"

"Rapsodia" di Laura Thalassa
Vol. 1 Rhapsodic

Pagine 348
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 7

Otto anni prima, Callypso si è messa in guai grossi, di quelli che ti fanno finire in galera. Con le spalle al muro, Callyspo decide di chiedere l'aiuto del Mercante di Segreti, l'unico in grado di sistemare quel macello.
Grazie a lui Callyspo riesce a uscire indenne da quel guaio ma ha un debito enorme nei suoi confronti. Callyspo, infatti, ha continuato a chiamarlo fino ad accumulare oltre trecento debiti.
Il Mercante di Segreti però sparisce e per otto anni, Callyspo non lo vede più.
Lei diventa un'investigatrice privata, ha un'agenzia con la sua migliore amica. Sono specializzata nel far confessare i colpevoli. Callypso è una sirena e usa la sua malia per obbligare le persone a fare ciò che dice loro. 
Quando meno se lo aspetta, il Mercate di Segreti, Desmond, si ripresenta e vuole che lei saldi i suoi debiti. Lo deve aiutare con un problema nel suo regno.

👍🏻Il passato e il presente si alternano e solo alla fine scopriamo la verità su ciò che è accaduto tra Callie e Des.

👎🏻Callie è una sirena, non capisco perché lei invece si definisca una umana. 

👍🏻Essere una sirena è un'arma a doppio taglio: hai poteri come la malia ma la sua bellezza attira anche attenzioni e brame non desiderate. È un'arma ma anche una croce pesante da portare.

👍🏻Sinceramente, a Callie ho preferito la sua migliore amica magica: Temper. Lei mi piace per via del suo caratterino infuocato. 

👎🏻Callie ... è un po' un disastro come personaggio. Intanto ha una perspicacia pari a zero, non male per una che di lavoro fa l'investigatrice privata. Tra l'altro lei non investiga, si limita ad ammaliare la gente e farla confessare. In generale, le ci vuole un mucchio di tempo per capire l'ovvio!
Inoltre, mi aspettavo una sirena combattiva, una guerriera, una che si salva da sola, invece no, ha bisogno di un cavaliere dall'armatura scintillante che corra in suo aiuto. 
Parliamo poi della sua vanità? "Ho un aspetto mostruoso quindi lui non mi amerà mai." Se anche fosse così, un amore che si basa solo sull'aspetto esteriore ... non è amore, meglio lasciar perdere. Anche i mostri poi amano, non è prerogativa dei belli!
Peccato, aveva grande potenziale questo personaggio.

👍🏻Mi è piaciuto il mix di creature magiche che l'autrice ha messo nel suo libro: Fae, sirena, lupi e molto altro. Anche l'ambientazione non era male, anche se il regno dei Fae poteva essere descritto meglio. Non lo ha valorizzato abbastanza secondo me, o almeno io ho preferito la casa in mezzo al mare. 

lunedì 30 dicembre 2024

Recensione: "L'ultima ora tra i mondi" - Melissa Caruso


Pagine 450
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Acantis è la città Alfa, la principale, quella in superficie. Se non si fa attenzione, se la propria immaginazione è troppo forte, si precipita negli Echi, le altre versioni di Acantis, più pericolose man mano che si scende. Dopo le prime undici ... c'è solo il Vuoto.
Kem è di Alfa, è un Segugio, si occupa cioè di proteggere e recuperare coloro che finiscono negli echi, è la più brava e l'unica ad essere scesa ben oltre gli Echi consigliati. Al momento è in congedo per maternità ma partecipa ugualmente alla festa di Cambiodanno.
Durante la festa un uomo muore, seguito da tutti gli altri invitati, hanno messo nel vino un veleno Eco. Solo Kem si salva e assistente a quello che sarà il più grande problema della serata: al dodicesimo rintocco dell'orologio Eco, l'intero edificio con tutti gli ospiti, precipita in un Eco. Gli ospiti ritornano in vita perché il tempo viene riportato indietro di qualche ora e tutto inizia da capo. Nessuno ricorda tranne Kem, ha fatto una cosa che le ha permesso di essere immune. Scopre così di essere finita nel mezzo di un gioco Eco molto importante.
Decide allora che le serve un'alleata, sceglie la migliore: Rika, una Gatta (una spia, una ladra) nonché sua nemica. 

👍🏻Ad Alfa ci sono varie gilde, sono estremamente importanti e potenti, se tocchi uno di loro, finisce male. Ci sono i Seguci, i Gatti, i Corvi, i Lupi e le Farfalle. Ognuno di loro si occupa di cose diverse. I Corvi, ad esempio, studiano gli Echi.

👍🏻Tra Rika e Kem ci sono molti segreti da svelare. Prima che diventassero nemiche, erano infatti in buoni rapporti ... molto buoni.

👍🏻Il libro è pieno di una cascata di colpi di scena, il gioco è macabro ma oltremodo avvincente, una corsa contro il tempo, un mare di sangue, il premio è ambito quanto prezioso e determinante per tutti, Alfa ed Echi.

👍🏻Non so se sia voluto, ma il gioco fa emergere la vera essenza delle persone, si mostrano alla fine per ciò che sono davvero. 

👍🏻Ho iniziato questo libro con titubanza ma man mano che leggevo, le due protagoniste mi hanno conquistata sempre di più. Anche il pericoloso gioco in cui sono finite è affascinate: complesso, pieno di regole e morti.

👍🏻Questa storia è stata una vera e propria rivelazione! Bellissimo e spaventoso il mondo creato dall'autrice, ricco di dettagli e creature terrificanti.




 

venerdì 27 dicembre 2024

Recensioni: "Spectacular" - "Sangue al circo" - "Il portafortuna" - "The Christmas Appeal" - "Morte di uno spazzino"

"Spectacular" di Stephanie Garber 

Pagine 220
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

Al dodicesimo rintocco di mezzogiorno, davanti le porti delle case di Valenda, si materializzano candide scatole con all'interno gli inviti per la Grande Festa di Natale, la prima da quando Rossella è imperatrice.
Proprio per questo, Rossella si sta impegnando molto affinché sia tutto perfetto. Ha perfino cambiato nome a strade, stanze ed edifici. 
Sua sorella Donatella, invece, è in crisi: non ha ancora trovato il regalo perfetto per Legende.
Proprio la ricerca di questo dono, però, la farà finire nei guai.

👍🏻Una novella legata alla serie Caraval piena di magnifiche illustrazioni.

👍🏻Il mondo fantastico creato dall'autrice è un sogno, ricco di magici dettagli. Valenda, del resto, mi aveva colpita fin da subito.

👍🏻Nel libro ritroviamo non solo le ambientazioni ma anche i personaggi della serie principale.

👍🏻Una bellissima avventura natalizia in cui non mancano scene romantiche.

👍🏻L'atmosfera natalizia è estremamente presente, la si percepisce in ogni pagina.

"Sangue al circo" di Kerry Greenwood

Pagine 254
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Sono gli anni Venti e Miss Fisher è una ricca donna indipendente, affamata di avventure e mistero. Lavora come detective privata e proprio per un caso, alcuni suoi vecchi amici, la contattano.
Era giusto seccato per il fatto di essere sola quando i suoi amici circensi bussano alla porta. Nel circo dove lavorano sta accadendo qualcosa di strano, le cose vanno male, spiacevoli incidenti continuano ad accadere e vogliono che Miss Fisher si finga una circense per infiltrarsi al circo ed indagare.
Affamata di avventure ... Miss Fisher accetta.
Intanto l'ispettore Robinson è stato chiamato su una scena del delitto. 
Nella tazza di Mrs Whiterspoon è gocciolato del sangue, quando sono andati a controllare hanno trovato uno degli inquilini della casa morto. Era Mr Christopher, un circense ... anche se in realtà era anche una Miss.

👍🏻La Miss Fisher dei libri non è proprio come quella della serie tv, si pone più limiti, è più fragile ma di uguale ha la curiosità, la grinta, è battagliera e una grande amante.

👍🏻Stesso caso ma due indagini diverse, una sul campo con Miss Fisher e una in ufficio con l'ispettore. Diversamente dalla serie tv, l'ispettore è sposato con figli. Niente storia romantica quindi ma l'ispettore ci tiene lo stesso all'incolumità di Miss Fisher.

👍🏻Miss Fisher dovrà esibirsi con i cavalli se vuole che la sua copertura regga. Sarà una sfida doppia per lei... anzi tripla: dovrà indagare, esibirsi e ... restare viva.

"Il portafortuna" di Nita Prose

Pagine 130
Genere Narrativa

Originalità 6
Trama 6
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 6+

Per Molly e Juan è il quinto Natale che passano insieme.
Lei è stata promossa a governante e lui a chef di pasticceria.
A Natale, al Grand Hotel c'è sempre tanto da fare e sia Molly che Juan hanno un sacco di lavoro. Tuttavia, non rinunciano a festeggiare insieme il Natale.
Il mistero su cui indaga Molly questa volta è personale: Juan si comporta in modo strano, misterioso, lo becca in compagnia di altre donne ... la sta forse tradendo?

 👎🏻Questo libricino di poco più di cento pagine non vale assolutamente 16€. Nella versione italiana non viene specificato ma è una novella di Natale. In confronto ad altre novelle, questa è abbastanza deludente e costosa. Non ha illustrazioni, è corta, non ha nemmeno la copertina rigida ... 16€ non li vale proprio.

👍🏻Molly è un personaggio che mi piace molto. Ha difficoltà a decifrare le persone, in particolare le espressioni ma è acuta e gentile e adora fare la governante, è molto dedita al suo lavoro.

👍🏻👎🏻Questa volta Molly non indaga su un vero e proprio caso, è più romantico che misterioso.

👍🏻Lo spirito natalizio è abbastanza presente ma non in modo esuberante.

"The Christmas Appeal" di Janice Hallett

Pagine 190
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 5
Narrazione 6
Personaggi 5
Descrizioni 5
Ambientazione 5

Voto Finale: 5

La compagnia teatrale The Fairway Players, sta lavorando a uno spettacolo natalizio: Jack e il fagiolo magico. Andrà in scena una volta sola e il ricavato andrà alla chiesa per riparare il tetto.
Durante la preparazione emerge un fatto allarmante: il fagiolo è fatto di amianto.
Lo spettacolo però non si ferma ... almeno fino a quando da quello stesso fagiolo non esce uno scheletro vestito da Babbo Natale. A chi appartiene quel cadavere?

👍🏻Questa è la novella di Natale legata al libro "L'assassino è tra le righe". Entrambi i libri sono scritti sotto forma di messaggi, e-mail, bigliettini, chat.

👎🏻 Purtroppo anche questo piccolo volume è pieno di chat inutili, ripetitive, estremamente noiose. In particolare non ne potevo più delle chiacchiere su questo fagiolo.

👎🏻Ho comprato questo libro un po' al buio, nel senso che non lo avevo collegato al libro "L'assassino è tra le righe" se no non lo avrei preso, dato che non l'ho apprezzato molto ... infatti non mi è piaciuto nemmeno questo.

👎🏻L'atmosfera natalizia non è molto marcata.

"Morte di uno spazzino" di M.C. Beaton 
Vol. 5 I casi di Hamish Macbeth

Pagine 216
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

La nuova assessora all'Ambiente vuole a tutti i costi diventare una star della televisione e ha ideato un piano per comparire in tv: rendere il villaggio di Lochdubn verde!
Per farlo ha contatto lo spazzino ubriacone del villaggio: gli ha aumentato lo stipendio, gli ha dato un nuovo camion, una nuova uniforme e lo ha promosso.
Il problema è che al villaggio hanno deriso lo spazzino attivando così la sua vendetta: non raccogliere la spazzatura ... o peggio, cercarvi all'interno i loro segreti.
Lo spazzino finisce con l'essere odiato da tutti e quando una notte scompare, il sergente Hamish teme gli sia successo qualcosa. Lo cercano per giorno e alla fine lo trovano morto in un bidone dell'indifferenziata.

👍🏻Il sergente Hamish ha un sacco di grattacapi: l'omicidio dello spazzino, il nuovo hotel che fa concorrenza al vecchio e il nuovo agente ... bravissimo in cucina ma pigro sul lavoro.

👍🏻Hamish ha a cuore gli abitanti del villaggio, anche se spesso loro non gli rendono le cose facili. Lui fa di tutto per proteggerli, perfino tenersi per sé alcune scoperte fatte durante l'indagine. 

👍🏻Questa volta, i segreti che Hamish deve mantenere sono davvero tanti.

👍🏻L'arresto fatto da Hamish si becca il primo posto nella classifica degli arresti più spettacolari.

👍🏻Un caso che sembra non finire mai, pieno di segreti che devono rimanere tali.

Questo mese in libreria - Gennaio -


https://amzn.to/4fzGcxh

https://amzn.to/4iW2D2K

https://amzn.to/3PfEshY

https://amzn.to/3BOWMeF

https://amzn.to/3BM4Xs8

https://amzn.to/41MwTa3

https://amzn.to/41QDiB9

https://amzn.to/41MwZhV

https://amzn.to/4iLgCbk

https://amzn.to/4fy6AaJ

https://amzn.to/3ZRo38q

https://amzn.to/3ZLvxK0

https://amzn.to/4gSDlRe

https://amzn.to/4gw5FJj

https://amzn.to/49ThIOe

https://amzn.to/408VOTX

https://amzn.to/4gSDuEg

https://amzn.to/49YGXim

https://amzn.to/3DuntGb

https://amzn.to/49YH3Xg

https://amzn.to/4iRcuqq

https://amzn.to/41Sag3P


lunedì 23 dicembre 2024

Recensioni: "Miss Bee e Il cadavere in biblioteca" - "L'incanto della biblioteca d'agrifoglio" - "Jane la bruttina" - "Quattro delitti prima di mezzanotte" - "Dodici indizi per morire"


"Dodici indizi per morire" di Andreina Cordani

Pagine 320
Genere Giallo

Originalità 6
Trama 7
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 6

Voto Finale: 7

Notte di Natale. Alcuni studenti sono riuniti in un maniero, fanno parte della Masquerade Society, stanno mettendo in scena una cena con delitto: La morte di Babbo Natale.
Il finto cadavere però scompare per davvero. La cosa strana? Era chiuso in una stanza da cui non c'erano uscite.
Dodici anni, le stesse persone che avevano partecipato a quella cena con delitto, vengono di nuovo riunite per una nuova recita: I dodici giorni del Natale.
Anche questa volta le cose non vanno come previsto ... ogni giorno, uno di loro muore.

👍🏻 I membri del club si conoscono tutti tra di loro, nel corso degli anni si aiutano tra di loro per fare carriera, solo Charley è un'estranea, la più povera, quella che si è aggiunta per caso.

👍🏻Passato e presente si alternano, viene raccontato ciò che è accaduto la notte di dodici anni prima e ciò che avviene nel Natale presente. 

👍🏻Il gioco consiste nel recitare la propria parte. Ad ogni membro viene data una cartellina con ogni dettaglio sul proprio personaggio: gusti, antipatie, paure, segreti. Ognuno infatti ha qualcosa da nascondere. Poi c'è la busta con il ruolo: detective, vittima, testimone. 

👍🏻Il nuovo gioco è strano, i ruoli si avvicinano molto alla realtà. 

👍🏻Avete presente la canzone "Twelve Days of Christmas"? Questo è un giallo che si ispira alla canzone ma in versione macabra. Un'idea abbastanza accattivante

👍🏻Colpi di scena e depistaggi non mancano, in generale lo considero un buon giallo.

"Quattro delitti prima di mezzanotte" di Alexandra Benedict

Pagine 288
Genere Giallo

Originalità 6
Trama 6
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 7
Ambientazione 6

Voto Finale: 7

Edie è una signora di ottant'anni appassionata di cruciverba, è soprannominata "La Solutrice Pensionata". Un giorno riceve una scatola con dentro un puzzle. Se risolverà l'enigma entro la mezzanotte della Vigilia di Natale, quattro persone non moriranno.
Edie chiede consiglio prima alla sua amica novantenne Riga e poi al suo figlio adottivo nonché pronipote e detective ispettore.
Quello che sembra uno scherzo di cattivo gusto si trasforma presto in un incubo: la prima vittima viene ritrovata, Edie non è stata abbastanza veloce a risolvere il primo indizio.

👎🏻Non capisco perché le indagini non puntino fin da subito verso Edie, in quanto è ovvio che il caso ha a che fare con lei. Indagano invece su tutto tranne sul passato di lei. Non si possono decisamente definire queste indagini brillanti.

👍🏻Edie ha una corazza spessa e spinosa, lascia vedere il suo lato tenero a coloro a cui è affezionata (due persone in pratica), agli altri riserva la sua acidità. Lei è aggressiva, ricorda anche un po' il Grinch.

👍🏻Disseminati per il libro ci sono diversi enigmi da risolvere.

👍🏻👎🏻 Un giallo non tra i più eccezionali ma l'ho trovato abbastanza scorrevole.

"Jane la bruttina" di M. C. Beaton 
Vol. 2 di 67 Clarges Street

Pagine 208
Genere Romanzo

Originalità 6
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

1808.
La nebbia fitta avvolge Londra e al 67 di Clarges Street i domestici soffrono di nuovo la fame.
Il denaro che avevano messo da parte gli è stato rubato ed ora aspettano con grande speranza un nuovo inquilino.
Intanto, in un piccolo villaggio, Jane, chiamata "la bruttina" dalla bellissima sorella, scopre che parteciperanno alla Stagione. Questo solo perché loro madre è venuta a conoscenza dell'esistenza di una certa casa alla moda affittata a prezzo stracciato... il 67 per l'appunto.
Jane non vede l'ora di andare perché spera di incontrare Lord Tregarthan, lo ha visto quando aveva dieci anni e si è innamorata di lui.
In effetti, Lord Tregarthan è appena tornato a Londra e cerca proprio una moglie.

👍🏻Quando Jane arriva al 67 e scopre della morte di Clara (precedente inquilina) si fissa su quel mistero tanto da decidere di scoprire la verità. 

👍🏻Jane incontrerà davvero il suo Lord, anzi i due cercheranno insieme di scoprire cosa è realmente accaduto a Clara.

👍🏻I dipendenti del 67 sono prigionieri di quella casa, sono tenuti lì con il ricatto. Con il passare del tempo sono diventati una famiglia piuttosto pittoresca. Sono loro i veri protagonisti del libro, sempre pronti a proteggersi tra di loro ma anche disponibili ad aiutare i nuovi inquilini ... quelli che se lo meritano almeno.

👍🏻I personaggi sono tutti caratterizzati bene, soprattutto gli inquilini del 67.

👍🏻Una serie simpatica, con un pizzico di mistero e tanto amore.

"L'incanto della biblioteca d'agrifoglio" di K. A. Linde 

Pagine 448
Genere Romanzo

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Kierse è una ladra in un mondo in cui coesistono mostri ed esseri umani.
Lei è stata pagata per introdursi in una villa e rubare un anello custodito in una biblioteca invasa dall'agrifoglio.
Quello che ignorava è che quella biblioteca appartiene a un negromante e il fatto di essersi introdotta in casa sua viola il Trattato tra umani e mostri. Lui può quindi ucciderla ma non lo fa perché lei è riuscita a superare le sua barriere come se nulla fosse. Che cosa è Kierse?
Il negromante si chiama Groves e propone a Kierse un accordo: se lei ruba per lui un oggetto, lui le darà tutto il denaro che vuole.
Kierse accetta perché se anche il colpo andrò male, i suoi due amici avranno abbastanza denaro da essere al sicuro per il resto delle loro vita.

👍🏻Tredici anni prima, i mostri sono usciti allo scoperto e si sono impossessati del mondo. Hanno iniziato ad uccidere a loro piacimento e hanno dimezzato l'umanità. Poi è arrivato il Trattato, un accordo di pace tra umani e mostri (vampiri, lupi mannari, troll, goblin, ninfe, fenici, negromanti). 

👍🏻 Kierse vive nella soffitta di un bordello assieme ai suoi due amici. Formano uno strano gruppetto: la figlia di una maitresse, un chierichetto e una ladra. 

👍🏻Graves è un negromante, ogni negromante ha una sua magia particolare: i campi di forza, i desideri, la persuasione. Possono però avere abilità secondarie. Ogni negromante ha un modo diverso per ricaricare la magia, c'è chi legge, c'è chi va nei musei. 

👍🏻Una rivisitazione della Bella e la Bestia con influenze celtiche. Una rivisitazione affatto scontata e piuttosto avvincente e ricca di mistero. 

"Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola

Pagine 256
Genere Giallo

Originalità 5
Trama 5
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 5

Londra, 1924.
Beatrice si è trasferita a Londra con la sua famiglia da ormai quattro anni.
Vengono da Firenze, si sono trasferiti per via del lavoro del padre.
Beatrice è stata invitata a cena dalla vicina: Mrs Ashbury. A Beatrice piace andare da lei, soprattutto se c'è il figlio: Kit.
Durante la cena, uno degli ospiti viene trovato morto in biblioteca. Si tratta di Mr Lacy, proprietario di una miniera di diamanti.
L'ispettore capo di Scotland Yard, Archer Blackburn, arriva sul posto, sembra trattarsi di morte naturale ma Beatrice non ne è convinta ed inizia ad indagare.

👍🏻La causa del decesso è interessante in quanto la morte è sopraggiunta solo dopo alcuni giorni dall'evento che ha provocato la dipartita della vittima.

👍🏻Beatrice è una giovane colta che non segue proprio alla lettera le regole della buona società. Lei è piuttosto intraprendente ed indipendente.

👍🏻Una storia che mischia mistero e romanticismo. 

👎🏻Mi aspettavo qualcosa di molto più coinvolgente e originale, l'ho trovato scialbo. 

👎🏻Non riuscivo ad andare avanti perché la storia mi era abbastanza indifferente, non mi incuriosiva a tal punto da spingermi a proseguire. Ho infatti finito il libro con grande fatica. 

domenica 22 dicembre 2024

Recensioni: "The book" - "The ex hex" - "Guida il tuo carro sulle ossa dei morti" - "La libreria nascosta" - "Non c'è niente di male a essere felici"


"The book. Manuale definitivo per la ricostruzione della civiltà" di Hungry Minds

Pagine 404
Genere Storia

Originalità 9
Trama 7
Narrazione 6
Personaggi -
Descrizioni 7
Ambientazione -

Voto Finale: 7+

Il libro parla delle scoperte che hanno permesso alla civiltà di evolversi. A questo serve appunto questo manuale: dà le informazioni per ricostruire la civiltà.

👍🏻 Il libro è suddiviso in vari capitoli, ogni pagina tratta un argomento diverso, esempio: piante, medicinali, cibo, meccanica, arte, giochi e molto altro.

👍🏻 Interessante quando spiega il procedimento per la creazione della penicillina, la si può fare anche a casa.

👍🏻 Si parte dai concetti base, tipo la scoperta del fuoco, per finire con quelli più evoluti come la costruzione di un aereo.

👎🏻 Gli argomenti vengono trattati senza scendere troppo nello specifico.

👍🏻 Ogni pagina è piena di illustrazioni.

👎🏻 Secondo me, è un volume che non vale quasi 100€… la metà anche, anche.

"The ex hex" di Erin Sterling

Pagine 348
Genere Romanzo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 6+

Regola base della stregoneria: mai mischiare vodka e magia.Vivi però ha il cuore spezzato e decide di fare un’eccezione.
É stata con Rhys per tre mesi e tanto é bastato per finire con il cuore spezzato.
Così Vivi, strega inesperta, insieme alla cugina, lancia una maledizione su Rhys … che si attiva nove anni dopo.
Rhys ha un’agenzia di viaggi, il padre vuole che lui torni in città per la Giornata dei Fondatori, deve caricare le ley lines. Rhys è un Penhallow, i maghi fondatori della città.
Quando Rhys arriva in città però, gliene capitano di tutti i colori, viene perfino quasi investito da Vivi.
Quando Rhys carica le ley Lines, la sua maledizione si estende alla magia e si danneggia.
Vivi deve aiutare Rhys a risolvere quell’enorme problema.

👍🏻 Mi è piaciuto il fatto che la magia in questo libro sia legata alle emozioni. Fa piangere, ridere, eccitare. Quando la si usa, le emozioni vengono influenzate.

👍🏻 Non è solo un romanzo, c’è anche una caccia al fantasma, un segreto da svelare, avventure da affrontare per curare la magia.

👎🏻 La storia d’amore non mi ha particolarmente presa. Non mi ha emozionata molto.

👎🏻👍🏻 Mi è piaciuto più il contorno che la storia d’amore. Le varie vicissitudini hanno reso la storia più movimentata. In generale però non è uno di quei libri che definirei “indimenticabili”.

"Non c'è niente di male a essere felici" di Linda Holmes

Pagine 307
Genere Romanzo

Originalità 6
Trama 6
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 6+

Evvie ha detto basta.
Ha fatto le valigie ed è pronta a lasciare il marito.
Sta finendo di caricare l'auto quando riceve una telefonata: suo marito ha avuto un incidente.
Muore poco dopo.
Passa un anno e Evvie è ancora preda dei sensi di colpa, se ne sta chiusa in casa, triste, sola, logorata.
Un giorno il suo amico Andy le suggerisce di affittare l'appartamento all'interno di casa sua. Ha già anche un possibile affittuario: il suo amico Dean, lanciatore di baseball che si è ritirato da poco perché, senza alcuna ragione, non riesce più a lanciare. 
Evvie accetta e stringe subito con Dean un patto: mai parlare del baseball e di suo marito.

👍🏻 Evvie e Dean si aiuteranno a modo loro a superare quei pesi che si portano dentro.

👎🏻Evvie è troppo dura con se stessa. Non vuole rivelare a nessuno che in realtà suo marito le faceva violenza psicologia, in paese tutti lo consideravano un grande medico ed uomo e lei è convinta che nessuno le crederà. Da un certo punto di vista, ok, scelta sua, ci sta ... ma ciò la blocca, non vive più, si deprime in casa, si è auto-imprigionata e allora non va più bene, deve fare pace con il passato e andare avanti.

👍🏻Un romanzo con una dignità: nulla di eccezionale e indimenticabile ma nemmeno imbarazzante. Non ci sono scene particolarmente stucchevoli, tuttavia me lo aspettavo un pochino più sentimentale. 
 
"La libreria nascosta" di Evie Woods 

Pagine 372
Genere Narrativa

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 7

Londra, 1904.
Il fratello vuole costringere Opaline a sposarsi, lei non è d'accordo e scappa in Francia.
Lì troverà lavoro presso la celebre libreria Shakespeare & Co. e farà amicizia con la proprietaria: Miss Beach e un antiquario di Monaco.
Opaline si ritrova circondata da libri e scrittori ma purtroppo il fratello riesce a trovarla. Gli amici l'aiuteranno a fuggire, da Parigi e Dublino, dove affitterà il negozio di un antiquariato. Il negozio sembra avere una sua anima, una sua coscienza, Opaline lo trasforma in una libreria.
Molti anni dopo, a Dublino, Martha scappa dal marito violento e trova rifugio presso Madame Bowden, diventa la sua cameriera.
Lì incontra anche Henry, lui sta cercando la libreria nascosta di Opaline.

👍🏻👎🏻 La storia di due donne perseguitate da uomini ma una non ha remore a scappare e vivere la vita che vuole, l'altra è pronta a ricascarci non appena lo rivede.

👎🏻 Il personaggio di Martha è un po' troppo eccessivo, sembra venire da un mondo alieno, non sa nemmeno che serve una tessera per prendere in prestito i libri della biblioteca.

👍🏻 Ho decisamente preferito Opaline a Martha, ha molta più grinta, è combattiva e vendicativa. Opaline è tosta, Martha invece deve essere protetta, difesa, inoltre ignora concetti base della società come se avesse vissuta da analfabeta reclusa. 

👍🏻Mistero, lotta per la libertà, un pizzico di magia, sono molti gli elementi che arricchiscono questa storia che fa venire rabbia e ti fa sperare allo stesso tempo.

👍🏻👎🏻 Non è una storia originalissima ma è senz'altro una lettura gradevole.

"Guida il tuo carro sulle ossa dei morti" di Olga Tokarczuk 

Pagine 270
Genere Narrativa

Originalità 6
Trama 6
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 6

Janina è a letto quando un suo vicino, Bietolone, bussa alla sua porta per informarla che un altro loro vicino, Piede Grande, è morto.
A Janina non piaceva molto, era prepotente, rubava, cacciava di frodo, era arrogante ed ora la morte lo ha portato via.
Janina e Bietolone sistemano il corpo, lo vestono e nel fare ciò si rendono conto che Piede Grande è morto soffocato da un osso.
Il giorno dopo arriva la polizia con il figlio di Bietolone, il procuratore.
Qualche giorno dopo, mentre Janina accompagna fuori di casa un ospite, vede una luce in lontananza. I due la seguono e trovano un altro cadavere, un altro cacciatore di frode. Non sarà l'ultimo.

"La Prigione non è fuori, ma dentro ognuno di noi. Forse non siamo capaci di vivere senza." 

👍🏻 Janina fa la custode, ha una malattia che le provoca molti dolori. Ha un animo buono, ama molto gli animali e vorrebbe salvarli. Più di una volta ha denunciato alla polizia soprusi e torture commesse ad animali ma loro si e no l'hanno ascoltata. 

👎🏻 Janina è fissata con l'oroscopo, se ne parla fin troppo, a tal punto che la pazienza viene meno. Altro argomento trattato fin troppo è la sua vita e gli animali. Di tanto in tanto la narrazione torna a concentrarsi sui casi.

👎🏻Avevo sentito parlare bene di questo libro ma io l'ho trovato abbastanza noioso. L'identità del colpevole è ovvia fin dall'inizio e anche il movente è abbastanza evidente. 

👍🏻C'è da dire però che la serie di omicidi dà abbastanza soddisfazione, le vittime non erano certo brave persone. Questi omicidi sono quasi un pareggiamento di conti.

sabato 30 novembre 2024

Book Challenge - Dicembre -



Per partecipare:

- Essere lettori fissi del blog



Tracce Mensili 
1.Libere
Ad ogni traccia puoi collegare più libri.

- Bingo Natalizio: abbina un libro alle immagini. Ogni immagine può essere usata una volta sola.
Se usi tutte e cinque le immagini sulla stessa riga (verticale o orizzontale) otterrai +5 punti extra. Bonus valido solo una volta.


- Leggi un libro ambientato in almeno due tempi diversi. I due periodi si devono alternare.
- Leggi un libro in cui è presente uno di questi personaggi: soldato (soldatino di stagno) - ballerina - topo - fantasma - bambino - sorelle - 

2. Gioco di Società
Alla traccia puoi collegare più libri.


Leggi dei libri con dei numeri nel titolo.
I numeri devono essere tutti diversi.
Se trovi quattro libri avrai un bonus di +4 punti
Se trovi cinque libri avrai un bonus di +5 punti
Se trovi dieci libri avrai un bonus di +10 punti
Per avere tutti e tre i bonus devi leggere prima 4 libri poi altri 5 e infine altri dieci.

3. Vagabonda
Ogni mese scegli un continente e leggi uno o più libri di autori nati in uno stato di quel continente. Ogni stato può essere usato una volta sola. Potete scegliere lo stesso continente anche il mese dopo. 
👉Stati

Tracce Stagionali - Crucipuzzle
Cerca una o più parole e abbinale ai libri. 
Massimo dieci libri a stagione. Ogni parola può essere usata una sola volta. 

Autunno (23 settembre): 


Tracce Annuali
Ogni traccia si fa una volta sola.

1. Traccia Tarocchi: leggi un libro per ogni carta degli arcani maggiori (alcune le ho unite, in questi casi potete concentrarvi su un termine solo) per un totale di 13 libri.

Il Bagatto (anche chiamato Il Mago o L'Alchimista) - La Papessa/Il Papa - L'Imperatrice/L'Imperatore - Gli Amanti - Il Carro/La Ruota/La Torre - L'Eremita (o il Tempo) - La Forza/La Temperanza - L'Appeso/La Morte - Il Diavolo - La Stella/La Luna/Il Sole - La Giustizia/Il Giudizio (anche chiamato l'Angelo) - Il Mondo - Il Matto

2. Austen: Oscar. Miglior film (libro che ha vinto un premio) - Miglior Costume (libro classico) - Miglior film straniero (libro di letteratura estera) - Miglior attore protagonista (libro con protagonista un uomo) - Miglior attrice protagonista (libro con protagonista donna)

3. Ordine: Festival di Sanremo. Leggere da un minimo di cinque libri a un massimo di dieci libri collegabili ciascuno a una diversa canzone che abbia partecipato al festival di Sanremo dal 1951 a oggi. I collegamenti vanno fatto esclusivamente fra titolo della canzone (no testo) e titolo, autore, copertina, genere o quello che il libro racconta. 

4. Ordine: Le Belle Arti. Leggi sette libri, ognuno va collegato a un'arte: architettura, musica, pittura, scultura, poesia, danza e recitazione.

5. Bambini: Anno del drago. 1. Leggi un libro pubblicato in questi anni: 1940, 1952, 1964, 1976, 1988, 2000, 2012, 2024; 2. Leggi un libro in cui è presente un drago o un animale fantastico; 3. Leggi un libro il cui numero di pagine è pari (cartaceo di Amazon); 4. Leggi un libro in cui compare della terra in copertina (sabbia, prato, terreno, campi coltivati); 5. Leggi un libro in cui compare la parola “forza” o “potere” o “ricchezza”; 6. Leggi un libro in cui compaiono i colori verde e marrone in copertina (richiamo al colore del drago e al legno)

6. Ladre: Saghe. 1. Leggi il primo libro di una saga/serie che vuoi iniziare 2. ⁠leggi un libro qualsiasi di una saga/serie di un genere che solitamente non leggi 3. ⁠leggi il terzo libro di una saga/serie che hai iniziato 4. ⁠leggi l’ultimo libro di una saga/serie 5. ⁠leggi una saga/serie completa

7. Ordine: Traccia shopping.  Leggere da 4 a 7 libri (solo uno per opzione)
- Libreria: un libro cartaceo comprato in libreria
- Negozio di abbigliamento: un libro con in copertina almeno una persona completamente  vestita
- Fioraio: un libro con dei fiori o delle piante in copertina 
- Cartoleria: un libro con in copertina un articolo che si può comprare in cartoleria
- Bar: un libro con una tazza, un bicchiere o una bottiglia in copertina
- Agenzia di viaggio: un libro ambientato in un posto che si vorrebbe visitare o che si è già visitato
- Edicola: un libro cartaceo comprato in edicola

8. Bambini: Special Weekend: 1) Venerdì Gnocchi: leggi un libro con un bonazzo o una bonazza in copertina
2) Sabato: Balli di Gruppo - all'interno di ogni casata ci si divide in gruppi di almeno 4 persone. Ogni gruppo sceglie quale libro leggere. Entro il 31 agosto devono essere forniti titoli dei libri e gruppi.
3) Domenica: Giorno di Festa! Rileggi un libro che ami alla follia
9. Fare a scelta una delle due annuali (solo una) 
Austen: Acqua: Leggi un libro per ciascuna di queste parole: acqua, mare, fiume, oceano, lago.
Ordine: Cocktail: Da tre a cinque libri: Mojito: libro ambientato in un paese esotico/caraibico
Pina Colada: libro con copertina gialla o bianca, come l'ananas e il cocco
Tequila Sunrise: libro con un tramonto in copertina
Moscow Mule: libro ambientato in Russia o in paesi/città freddi
Cosmopolitan: libro ambientato in una grande metropoli o libro con copertina rosa.

9
10. Austen: Oktoberfest: Un libro di un autore tedesco, un libro ambientato in Germania, un libro con riferimento alla birra in copertina o nel titolo.

11. Ordine: Come Quando Fuori Piove: COME, un libro a scelta di cui va detto come è arrivato nelle vostre mani. QUANDO, un libro che nel titolo abbia un'indicazione temporale. FUORI, un libro con in copertina uno scenario esterno. PIOVE, un libro che nel titolo o in copertina abbia un chiaro rimando alla pioggia.

12. Austen: Buoni Propositi: NON UCCIDERE NESSUNO, libro in cui si sventa un suicidio o si riesce a non far commettere un omicidio. AVERE UN MONDO MIGLIORE, un libro in cui il protagonista sia un personaggio storico/famoso che ha fatto qualcosa di buono sulla Terra (scienziato, vincitore premio Nobel, volontario, attivista...). COLTIVARE IL NOSTRO ANIMO BAMBINO, un libro per bambini/ragazzi o un libro con protagonista un bambino o un ragazzo.

Lost in Austen 318
Bambini Sperduti 309
Ordine della Fenice 119
Ladre di Libri 84