Translate

domenica 30 marzo 2025

Recensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli


Pagine 450
Genere Fantascienza

Originalità 7
Trama 6
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 6

1888, tra Egitto e Italia.
Il dottor Von Frankenstein è alla ricerca della tomba di Cleopatra. Altri però sono interessati a quella scoperta, non tanto per Cleopatra ma per un reparto contenuto nella sua tomba: il libro di Thoth.
In particolare, a contenderselo sono: la Fratellanza del Faraone Nero, il Bereau of Investigation, gli agenti segreti della regina Vittoria, l'Ordine del Tempio di Gerusalemme e Moriarty (sì, proprio l'antagonista di Sherlock Holmes). Ognuno ha un proprio incaricato con il compito di prendere quel libro.
Cosa ha di così speciale? Al suo interno ci sono incantesimi ma non è solo quella la sua attrattiva. Quel libro permette di parlare ogni lingua, anche quella degli animali. Riporta poi in vita i morti e permette di agire sulle menti umane.
Chi riuscirà ad averlo?

👎🏻Mi sono accorta tardi che il libro appartiene a una serie. Consiglio di recuperare prima gli altri libri, all'inizio infatti ho fatto fatica ad ambientarmi nella storia.

👍🏻Questo libro è decisamente per veri intenditori: unisce personaggi di grandi classici con figure storiche e mitologiche. La storia è una fusione tra mondo letterario, storico, magico e mitologico.

👍🏻I personaggi femminili sono piuttosto tosti. C'è ad esempio Maddalena, una Templare dell'Ordine del Tempio di Gerusalemme ed Elettra, la figlia di Moriarty che ha il compito di girare il mondo alla ricerca dei manufatti che vuole il padre. Elettra è appena uscita da un manicomio, il padre ha impiegato un po' a ritracciarla. Elettra è degna del padre, ha una carattere forte, non accetta facilmente una sconfitta.

👍🏻Gli scontri non mancano, ce ne sono di ogni tipo: corpo a corpo, battaglie in mare tra navi, combattimenti tra aereo e treno, per non parlare dei conflitti tra creature fantastiche. Si usa ogni tipo di arma, da quelle classiche alla magia.

👍🏻A fine libro c'è un'appendice molto approfondita che parla, capitolo per capitolo, di ciò che è reale e di ciò che è inventato. Ci sono anche delle scene tagliate.

👎🏻Mi aspettavo più una storia basata sulla ricerca che non sull'avventura e scontri vari. In alcuni punti mi sono un po' persa, un po' perché ci sono numeri personaggi e un po' perché non ho letto i libri precedenti. 

 

Nessun commento:

Posta un commento