Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

sabato 5 luglio 2025

Recensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"

"Linfa nera" di Elisa Bertini
Vol. 1 Le indagini di Lena Malinverni, botanica forense

Pagine 334
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Lena é una botanica forense e un giorno viene chiamata per collaborare a un caso a Bloclei.
È stato trovato un cadavere nei sotterranei della chiesa, tutti sono convinti che si tratti di Eva, la donna sfigurata, scomparsa un anno prima.
Lena le assomiglia molto, l’assassino pare infatti prendere di mira anche lei.

👍🏻 Il lavoro di Lena consiste nel trovare sulla scena del crimine o sul corpo, tracce invisibili come i pollini e usarli per incastrare l’assassino o come in questo caso, trovare la scena del crimine.

👍🏻 Al caso lavora anche il commissario Severi, si tratta di una questione personale per lui, conosceva già Eva, aveva tentato di ritracciare lo stalker che l’aveva sfigurata.

👍🏻 É stato chiamato anche un antropologo, Elia, un misantropo egocentrico che soffre di saccenteria acuta.

👍🏻 La storia é narrata dal punto di vista dei vari personaggi, ci sono i capitoli di Lena, del commissario, di Elia, della giornalista Asia (ha un conto in sospeso con il commissario) e anche dell’assassinio.

👍🏻 Il cattivo della storia è affetto da cacosmia, tutto puzza, anche i profumi. Alcune persone, però, hanno ha una fragranza irresistibile.

👍🏻 Ogni personaggio ha qualche stranezza, peculiarità. Lena ad esempio combatte contro la depressione e gli attacchi di panico.

👎🏻 Ho trovato alcune stranezze: troppe persone fissate prima da Eva e poi da Lena. Poi non capisco come il commissario non riconosca la giornalista… le ha rovinato la vita.

👍🏻👎🏻 Nonostante gli aspetti che non mi tornano, ho apprezzato questo libro e sono curiosa di sapere come evolverà la storia di Lena, del commissario e dell’antropologo.

"Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" di Ransom Riggs
 
Pagine 370
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Per suo padre, Leopold é un fallito, un inetto, una delusione totale.
Leopold è un ragazzo apparentemente mediocre se non fosse per la sua fantasia irrefrenabile: vede cose, scene legate a una serie tv che guardava da bambino su delle vecchie videocassette appartenute alla defunta madre.
Lui vede Sunder, cittadina magica in cui è ambientata la serie anni novanta intitolata “Le avventure di Max a Sunderworld”.
Un giorno, una di quelle visioni, gli consegna un gettone e lui sa che è la chiave per entrare a Sunder.
Usa il gettone con il suo migliore amico Emmet ed eccoli nella città magica protagonista della serie tv, ora reale, lì davanti a loro.
La magia esiste, i focalizzatori per usarla sono reali quindi perché non credere anche di essere un canalizzatore, mago dai poteri straordinari in grado di sconfiggere i Noxum?

👍🏻 Sunder é una cittadina magica. Non é unica però, c’è una Sunder in paesi diversi. Tutte sono legate fra loro. La magia funziona grazie all’etere, ultimamente scarseggia, serve per questo un canalizzatore per trovarla.

👍🏻 A Sunder ci sono i mostri, i più temuti sono i Noxum, tenuti a bada dai paladini, i soldati della città magica.

👍🏻 Dopo tanto sognare, Leopold ha finalmente tutto ciò che voleva e lì a Sunder non si sente più un fallito ma addirittura si convince di essere quel mago tanto cercato.

👍🏻 Leopold è un ragazzo comune che sogna di essere un eroe. É perennemente preso di mira dal padre, é abituato ad essere ridicolizzato, a sentirsi dire che non è nessuno. Al suo fianco ha sempre e solo avuto il suo amico Emmet, anche lui però era spaventato dalle sue visioni.

👍🏻👎🏻 Non male come inizio di serie ma l’ho trovato un po’ caotico, le varie informazioni base vengono disseminate qua e là per la storia e devi arrivare alla fine per capirci qualcosa. Non tutto però è chiaro, del resto é solo il primo libro della serie.

Recensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell


Pagine 152
Genere Classico

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8
Voto Finale: 7+

Nella brughiera, vicino a Combehurst, vive la vedova Browne con i suoi due figli: Edward e Maggie. Con loro vive anche la fidata domestica Nancy.
I due bambini crescono con i rampolli di casa Buxton, la famiglia più altolocata del posto.
Crescendo, Edward non fa che peggiorare il suo carattere, mettendosi in guai seri.

👍🏻 Due fratelli opposti: da una parte la dolce Maggie, sempre gentile, disponibile, operosa e docile. Dall’altra il borioso Edward, pigro, ingannevole, raggira le persone, se ne approfitta.

👍🏻 Mentre Maggie entra nelle grazie di tutti, soprattutto i Buxton, Edward invece non fa che inimicarsi la gente. L’unica a difenderlo sempre é la madre, che stranamente tratta invece male Maggie.

👍🏻 A causa del suo cuore buono, Maggie viene assalita su più fronti, vogliono rovinare la sua felicità. Riuscirà lei a essere forte e a non cedere ai ricatti e alle suppliche?

👍🏻 L’ambientazione é una meraviglia, una casa nascosta nella brughiera rigogliosa.

👍🏻 L’autrice é riuscita a racchiudere in questo breve libro decine di emozioni diverse e le storie di più personaggi che vengono messi alla prova dal destino.

 

Recensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson


Vol.2 Un’indagine di Decimus Webb

Pagine 285
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7
Voto Finale: 7+


1874.
L’ispettore Webb viene chiamato per una consulenza. É stato commesso un duplice omicidio in una casa di tolleranza. Ciò che turba l’ispettore Hanson é il messaggio che una delle due vittime aveva in mano. Webb invece é più incuriosito dalle bottiglie di liquori.
Webb viene poi chiamato per un altro caso: un cadavere é stato rubato dalla sua tomba.
Nel frattempo, la signorina Annabel Krout, da Boston, va a Londra per trovare la cugina Melissa.

👍🏻 Visitiamo Londra insieme ad Annabel, pittoresche le descrizioni delle strade, dei negozi, dei luoghi pubblici.

👍🏻 Anche in questo volume possiamo vedere il doppio lato del caso: le indagini e la vita dei personaggi coinvolti.

👍🏻 Come nel precedente libro di questa serie, anche qui i personaggi femminili hanno ruoli decisivi.

👍🏻 Il finale é una sorpresa!

👍🏻 Una serie gialla ambientata nella Londra del passato. Chissà se nei prossimi volumi scopriremo qualcosa in più su questo ispettore che se ne sta più che altro si margini della storia.

 

Recensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent


Pagine 393
Genere Narrativa

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7
Voto Finale: 8

Sally Diamond ha quarantadue anni e quando il padre muore, lei lo butta nella spazzatura, come lui le aveva detto di fare.
Il padre era uno psicologo e loro due vivevano isolati dal resto della città.
Sally vede le cose a modo suo, in senso molto letterale.
Quando lei riferisce cosa ha fatto del padre, si scatena il caos.
Lei non comprende di aver fatto qualcosa di sbagliato, glielo aveva detto il padre!
L’amica di famiglia, la dottoressa Angela, chiama la polizia ma aiuta Sally a non avere problemi.
Quella storia viene però pubblicata sui giornali e il passato tremendo di Sally torna alla luce.

👍🏻 Sally non ricorda il suo passato, per lei la sua vita inizia a sette anni. Lei non ragiona come le persone comuni, ha difficoltà con i sentimenti, non le piace comunicare con gli altri tanto che spesso si finge sorda.

👍🏻 Sally mi piace perché spontanea, priva di filtri, lei non sa cosa siano le consuetudini e per questo è diretta, schietta, genuina.

👍🏻 La storia del passato e del presente di Sally si alternano ma il passato é narrato da qualcun altro.

👍🏻 La storia di come un pazzo può influire sulle vite di diverse generazioni.

👍🏻 Ho letto con voracità questa storia che ha inizio con una semplice incomprensione.

 

lunedì 30 giugno 2025

Book Challenge - Luglio -

Per partecipare:

- Essere lettori fissi del blog

Tracce Mensili 
1.Libere
Ad ogni traccia puoi collegare più libri.

- Leggi un libro con una farfalla in copertina
- Leggi un libro il cui titolo inizia con una di queste lettere E - S - T - A - T - E

2. Cascata di Lettere
Puoi collegare un libro a parola. Cambia poi una lettera della parola per formare una nuova parola da collegare al successivo libro.

DAME

3. Rebus
Collega uno o più libro all'immagine, ogni libri deve essere collegato ad almeno due elementi nella foto.


4. Dadi
Partendo dal primo ebook in alto a sinistra conta tanti libri quanto il numero scelto. Leggi quello. Puoi farlo anche con i cartacei.

29 - 45 - 102

Tracce Stagionali - Crucipuzzle
Cerca una o più parole e abbinale ai libri. 
Massimo dieci libri a stagione. Ogni parola può essere usata una sola volta. 

Estate (21 giugno)

Autunno (23 settembre)

Tracce Annuali
Ogni traccia si fa una volta sola.

1. Scarabeo: collega tra di loro dieci titoli nello stile del gioco Scarabeo.
2. Ordine: Sigle di provincia italiane: libri scritti da autori le cui iniziali formano una sigla di provincia italiana (minimo 5 libri, massimo 10)
3. Ordine: Cruciverba: leggere un numero di libri (min 5, max 10) e creare un numero di definizioni, in stile cruciverba appunto, pari al numero di libri letti.
4. Austen: Travestimenti: leggi 10 libri con un capo d'abbigliamento diverso per ognuno.
5. Ordine: Detto, fatto... letto!: Numero dei libri: da 5 a 10. 
01. fare di ogni erba un fascio: leggi un libro con un prato/piante/fiori in copertina
02. essere al verde: leggi un libro acquistato di recente a prezzo scontato/usato o preso in prestito
03. non tutte le ciambelle escono col buco: leggi un libro di un autore che in passato ti ha deluso e dagli una seconda possibilità
04. avere il prosciutto sugli occhi: leggi un libro con un volto in copertina (meglio se di profilo o con elementi che lo nascondono)
05. non tutte le strade portano a Roma: leggi un libro ambientato in una città italiana diversa da quella in cui vivi
06. restare di sasso: leggi un libro di un genere che non leggi spesso
07. essere alla frutta: leggi l'ultimo libro di una saga/ serie/trilogia
08. prendere il toro per le corna: leggi un libro di almeno 300 pagine che hai sempre voluto leggere ma rimandi da troppo tempo
09. non vedere l'ora: leggi una nuova uscita che aspetti da tempo
10. gallina vecchia fa un buon brodo: leggi un classico
6. Austen: Editori. Selezionare da 5 a 10 libri ognuno di una casa editrice diversa.
7. Ordine: Pizzeria. Da 5 a 10 libri. 
01. Focaccia: libro con la copertina bianca
02. Pizza Margherita: libro con almeno un fiore in copertina
03. Pizza marinara: libro con la copertina rossa
04. Pizza ai frutti di mare: libro con la parola “mare” nel titolo o in copertina
05. Pizza Viennese: libro ambientato in Austria o Germania
06. Pizza Boscaiola: libro con un bosco o foresta in copertina o almeno una scena ambientata in un bosco o foresta
07. Pizza tricolore: libro di un autore italiano
08. Pizza diavola: libro in cui il protagonista commette un atto spregevole o ne è vittima
09. Pizza quattro stagioni: libro con nel titolo il nome di una stagione
10. Pizza con la Nutella: libro del tuo genere preferito

Ordine 915
Bambini + Ladre = 527 + 250  = 777
Austen 115

Recensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"

 

"Il viaggio dei dannati" di Frances White

Pagine 522
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8+

L’Impero Unito di Concordia è diviso in province, quella del Drago è la residenza dell’imperatore.
I governatori delle province sono chiamati Benedetti perché le divinità hanno concesso loro la magia.
Nell’impero è in corso la celebrazione della Festa delle Benedizioni, si festeggia la fine di un’era e l’inizio di una nuova, in pratica i governatori in carica passano il loro ruolo e la magia ai loro discendenti.
I nuovi Benedetti devono compiere un viaggio di dodici giorni sulla nave imperiale, devono raggiungere la montagna della Dea.
Tra i prescelti c’è Ganymedes, erede della provincia del Pesce, la meno popolare. Lui ha un enorme problema: il padre ha vari figli illegittimi e pare che la sua magia sia passata ad uno di essi. Ciò è illegale e Ganymedes ha ideato un piano: farsi odiare dagli altri Benedetti così che lo privino del titolo ma a bordo della nave... i ragazzi iniziano a morire.

👍🏻I figli dei governatori delle province alte sono i più spocchiosi, quelli delle province basse sono invece umili. Tra questi, la Cavalletta, una bimba di sei anni, è senza dubbio la più adorabile e inquietante. Lei divide il mondo in cose da mangiare e da amare.

👍🏻 Ogni provincia ha le sue tradizioni, il proprio modo fare, un habitat diverso, uno scopo diverso.

👍🏻Il libro è ambientato quasi interamente su questa nave magica piena di stanze da sogno come la serra o le terme. Ogni camera da letto ha poi un arredamento diverso in base alla provincia di residenza.

👍🏻Un gruppo di ragazzi di circa vent’anni a cui sono stati assegnati compiti che li faranno crescere in fretta... e soffrire molto.

👍🏻 Un doppio mistero: scoprire l’identità dell’assassino ma anche i poteri di ogni futuro Benedetto.

👍🏻Un viaggio pieno di insidie ma anche di nuove e grandiose amicizie.
Un viaggio alla scoperta della verità e di se stessi.

👍🏻Un giallo - fantasy avvincente, pieno di magia e mistero.

"Il labirinto dei dieci sospetti" di C. B. Everett

Pagine 350
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

Kyle si sveglia ed è in una stanza non sua. Cosa ancora più strana: ci sono le sue cose all’interno e non ha idea di come sia finito lì.
L’ultima cosa che ricorda è che era a casa sua a guardare i social ed ora eccolo lì, in quella casa, fuori c’è un temporale e un uomo che sembra trascinare un cadavere in giardino.
Quando esce, Kyle incontra altre nove persone.
Sono tutti diversi tra loro: c’è una madre con una bambina piccola, un vecchio, un ubriacone, un capitano, una donna sensuale, una dirigente, uno studente universitario, perfino un pedo****, nessuno di loro ricorda come è finito lì. Cosa hanno in comune?
Una donna appare poi dal nulla e spiega loro le regole del gioco: un uomo ha catturato una ragazza e l’ha sepolta viva, se la trovano potranno uscire da quella casa.
Attenzione: a quanto pare è un gioco ad eliminazione.

👍🏻La narrazione passa un po’ da tutti i personaggi ma quella più interessante di tutte è quella della Bestia nella cantina. Lui si rivolge direttamente al lettore, presenta i giocatori e sprona il lettore ad indovinare il finale.

👍🏻L’ambientazione è ingannevole: una casa che pare antica, una specie di casa delle bambole ma finta.

👍🏻Dieci personaggi completamente diversi tra loro, dal nonnino che coltiva l’orto alla donna che fa la spogliarellista.

👍🏻👎🏻In generale è una storia già sentita più volte ma ha qualche pagliuzza di originalità, ad esempio: i capitoli della Bestia, oppure i quadri che cambiano e mostrano come sono morti i personaggi oppure il fatto che alcuni sentono voci, suoni che altri non riescono a udire.

👍🏻Come spiegare ciò che sembra irrazionale?

👍🏻Il finale rende tutto più eccitante.
"The Spell Shop" di Sarah Beth Durst

Pagine 438
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 8
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Alyssium è sotto attacco, i ribelli stanno arrivando anche nella biblioteca del palazzo.
Kiela, responsabile dei manuali di incantesimi del terzo piano, fugge con alcune casse di libri e con il suo assistente: Caz, una pianta ragno incantata.
Kiela decide di cercare rifugio nell’isola in cui è nata: Caltrey, così piccola che non compare nemmeno sulle mappe.
Si trasferisce nella casa dove viveva con i genitori quando era una bambina, in cima a una scogliera.
Per arrivare al villaggio deve scendere una scala nella roccia.
Kiela scopre che il villaggio sta andando in rovina da quando l’imperatore non manda più gli stregoni a controllare il tempo, le coltivazioni e molto altro.
A Kiela viene in mente un piano: dato che lei ha dei libri magici, perché non usarli per aiutare?

👍🏻 Kiela ha la pelle azzurro cielo e i capelli blu scuro.

👍🏻 L’impero é popolato da creature fantastiche: cavalli/pesce, gatti volanti, sirene, centauri, creature con quattro braccia, altre con la pelliccia fulva e le corna.

👎🏻 Kiela é una bibliotecaria, é abituata a vivere da sola, non regge bene le persone ma all’inizio ha un modo davvero burbero di trattare le persone del villaggio. Loro la vogliono solo aiutare e lei é scorbutica con loro. Dovrebbe essere grata dato che non sa cavarsela da sola.

👍🏻 La storia di una donna che infrange la legge per salvare la conoscenza e metterla nelle mani di tutti. Perché tutti hanno diritto al sapere.

👍🏻 Il personaggio più furbo e in gamba di tutti é la pianta ragno. Lui parla, legge, cammina, vede anche se non ha gli occhi. Kiela é fortunata ad averlo accanto.

👍🏻 Un’ambientazione da sogno piena di persone gentili e accoglienti… quasi tutte.

👍🏻 Una storia intrisa di speranza e gentilezza.

“Perché siete così gentili come?
Perché possiamo.”

"Dark and shallow lies" di Ginny Myers Sain 

Pagine 383
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

Grey é nata a La Cachette, in Louisiana, é una dei dieci Figli dell’Estate.
A differenza degli altri suoi amici, lei vive lontano, fa ritorno a La Cachette solo in estate.
La cittadina è soprannominata “capitale mondiale del paranormale” e in effetti, diversi abitanti hanno poteri particolari. I dieci Figli dell’Estate hanno dei poteri.
Quell’estate, Grey torna a La Cachette con la paura nel cuore: la sua fiamma gemella, Elora, è scomparsa nella palude.

👍🏻 I Figli dell’Estate sono dieci bambini nati nello stesso anno, tra marzo e settembre. Sono Grey, Evie, Elora, Hart, Serafina, Lysander, Case, Mackey, Ember e Orly. Sono cresciuti insieme, alcuni hanno un legame aggiuntivo, sono fiamme gemelle, nati cioè nello stesso momento. I ragazzi hanno ora tutti diciassette anni.

👍🏻 La città sorge su un’isola nel sud della Louisiana. Vive di turismo.

👍🏻 L’estate precedente, Grey ed Elora si erano lasciate con un litigio. Grey soffre per la scomparsa dell’amica anche per via del modo in cui si sono lasciate.

👍🏻 La città ha macabri segreti, anni prima due gemelli sono stati trovati morti … i primi di una lunga serie che continuerà proprio quell’estate maledetta.

👍🏻 La Cachette é in realtà una città piena di veleno e gli amici di Grey hanno cercato di avvertila.

👍🏻 Un giallo ma anche un fantasy e uno young adult.

👍🏻 I protagonisti sono tutti adolescenti travolti da forti emozioni, ragazzi incasinati con doni pesanti da avere.

👍🏻 Una storia piena di sorprese e mistero. Un finale pieno di colpi di scena.

"La città delle anime sepolte" di Sara Di Furia

Pagine 287
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

Napoli, 1769.
I morti escono dalle tombe, gli scheletri sono usciti dalle loro fosse e c’è chi giura di aver visto i propri cari morti, fare ritorno a casa.
Il brigadiere Guido corre dal suo vecchio amico fra’ Bastiano, in cerca di aiuto.
Ecco però che altre emergenze richiamano la loro attenzione: persone vengono uccise e sui loro corpi vengono ritrovate pedine della tombola che rappresentano i loro peccati.

👍🏻 Fra’ Bastiano é della Compagnia dei Bianchi della Giustizia, il loro compito è assistere i condannati. Bastiano é nato con deformità e nonostante la sua giovane età, sa che ha poco da vivere.

👍🏻 Lui e Guido vengono dallo stesso orfanotrofio, si sono salvati a vicenda.

👍🏻 Il popolo pensa che la causa di tutte quelle disgrazie sia il Principe di Sansevero, uomo di scienza estremamente colto che fa esperimenti rivoluzionari nel suo maniero. Il principe é curioso, ha fame di conoscenza, vuole scoprire i perché che animano l’universo. Lui é protetto e temuto sia dalla chiesa che dalla corona.

👍🏻 E se il colpevole fosse in realtà un fantasma?

👍🏻 Una Napoli invasa dai morti. Un’amicizia forte e duratura.

👍🏻 Un aspetto affascinante della storia é che vacilla continuamente tra spiegazioni logiche e mistiche.

👍🏻 Ero convinta che il colpevole fosse un determinato personaggio e invece sono rimasta sorpresa.

👍🏻 Nel libro sono stati inseriti aspetti storici curiosi, come le fosse dei cadaveri, oggi scomparse.




sabato 31 maggio 2025

Book Challenge - Giugno -

Per partecipare:

- Essere lettori fissi del blog

Tracce Mensili 
1.Libere
Ad ogni traccia puoi collegare più libri.

- Leggi un libro con i bordi delle pagine colorati
- Leggi un libro con dei rampicanti in copertina

2. Cascata di Lettere
Puoi collegare un libro a parola. Cambia poi una lettera della parola per formare una nuova parola da collegare al successivo libro.

CITTA'

3. Rebus
Collega uno o più libro all'immagine, ogni libri deve essere collegato ad almeno due elementi nella foto.


4. Dadi
Partendo dal primo ebook in alto a sinistra conta tanti libri quanto il numero scelto. Leggi quello. Puoi farlo anche con i cartacei.

7 - 13 - 66

Tracce Stagionali - Crucipuzzle
Cerca una o più parole e abbinale ai libri. 
Massimo dieci libri a stagione. Ogni parola può essere usata una sola volta. 

Estate (21 giugno)


Autunno (23 settembre)

Tracce Annuali
Ogni traccia si fa una volta sola.

1. Scarabeo: collega tra di loro dieci titoli nello stile del gioco Scarabeo.
2. Ordine: Sigle di provincia italiane: libri scritti da autori le cui iniziali formano una sigla di provincia italiana (minimo 5 libri, massimo 10)
3. Ordine: Cruciverba: leggere un numero di libri (min 5, max 10) e creare un numero di definizioni, in stile cruciverba appunto, pari al numero di libri letti.
4. Austen: Travestimenti: leggi 10 libri con un capo d'abbigliamento diverso per ognuno.
5. Ordine: Detto, fatto... letto!: Numero dei libri: da 5 a 10. 
01. fare di ogni erba un fascio: leggi un libro con un prato/piante/fiori in copertina
02. essere al verde: leggi un libro acquistato di recente a prezzo scontato/usato o preso in prestito
03. non tutte le ciambelle escono col buco: leggi un libro di un autore che in passato ti ha deluso e dagli una seconda possibilità
04. avere il prosciutto sugli occhi: leggi un libro con un volto in copertina (meglio se di profilo o con elementi che lo nascondono)
05. non tutte le strade portano a Roma: leggi un libro ambientato in una città italiana diversa da quella in cui vivi
06. restare di sasso: leggi un libro di un genere che non leggi spesso
07. essere alla frutta: leggi l'ultimo libro di una saga/ serie/trilogia
08. prendere il toro per le corna: leggi un libro di almeno 300 pagine che hai sempre voluto leggere ma rimandi da troppo tempo
09. non vedere l'ora: leggi una nuova uscita che aspetti da tempo
10. gallina vecchia fa un buon brodo: leggi un classico
6. Austen: Editori. Selezionare da 5 a 10 libri ognuno di una casa editrice diversa.

Austen 784
Ordine 188
Bambini + Ladre + = 59+87  = 146