Translate

sabato 31 maggio 2025

Book Challenge - Giugno -

Per partecipare:

- Essere lettori fissi del blog

Tracce Mensili 
1.Libere
Ad ogni traccia puoi collegare più libri.

- Leggi un libro con i bordi delle pagine colorati
- Leggi un libro con dei rampicanti in copertina

2. Cascata di Lettere
Puoi collegare un libro a parola. Cambia poi una lettera della parola per formare una nuova parola da collegare al successivo libro.

CITTA'

3. Rebus
Collega uno o più libro all'immagine, ogni libri deve essere collegato ad almeno due elementi nella foto.


4. Dadi
Partendo dal primo ebook in alto a sinistra conta tanti libri quanto il numero scelto. Leggi quello. Puoi farlo anche con i cartacei.

7 - 13 - 66

Tracce Stagionali - Crucipuzzle
Cerca una o più parole e abbinale ai libri. 
Massimo dieci libri a stagione. Ogni parola può essere usata una sola volta. 

Estate (21 giugno)


Autunno (23 settembre)

Tracce Annuali
Ogni traccia si fa una volta sola.

1. Scarabeo: collega tra di loro dieci titoli nello stile del gioco Scarabeo.
2. Ordine: Sigle di provincia italiane: libri scritti da autori le cui iniziali formano una sigla di provincia italiana (minimo 5 libri, massimo 10)
3. Ordine: Cruciverba: leggere un numero di libri (min 5, max 10) e creare un numero di definizioni, in stile cruciverba appunto, pari al numero di libri letti.
4. Austen: Travestimenti: leggi 10 libri con un capo d'abbigliamento diverso per ognuno.
5. Ordine: Detto, fatto... letto!: Numero dei libri: da 5 a 10. 
01. fare di ogni erba un fascio: leggi un libro con un prato/piante/fiori in copertina
02. essere al verde: leggi un libro acquistato di recente a prezzo scontato/usato o preso in prestito
03. non tutte le ciambelle escono col buco: leggi un libro di un autore che in passato ti ha deluso e dagli una seconda possibilità
04. avere il prosciutto sugli occhi: leggi un libro con un volto in copertina (meglio se di profilo o con elementi che lo nascondono)
05. non tutte le strade portano a Roma: leggi un libro ambientato in una città italiana diversa da quella in cui vivi
06. restare di sasso: leggi un libro di un genere che non leggi spesso
07. essere alla frutta: leggi l'ultimo libro di una saga/ serie/trilogia
08. prendere il toro per le corna: leggi un libro di almeno 300 pagine che hai sempre voluto leggere ma rimandi da troppo tempo
09. non vedere l'ora: leggi una nuova uscita che aspetti da tempo
10. gallina vecchia fa un buon brodo: leggi un classico
6. Austen: Editori. Selezionare da 5 a 10 libri ognuno di una casa editrice diversa.

Austen 784
Ordine 188
Bambini + Ladre + = 59+87  = 146

lunedì 26 maggio 2025

Recensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"


"Wisteria" di Adalyn Grace 
Vol. 3 Belladonna

Pagine 430
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 6
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

Per salvare il padre ingiustamente accusato di omicidio e per evitare che sia la cugina a doversi sacrificare, Blythe accetta di sposare il principe Aris, dietro cui si cela Fato, fratello di Morte.
I novelli sposi si odiano a vicenda.
Fato voleva infatti Signa, cugina di Blythe e ora compagna di Morte.
Lui é convinto che lei sia la reincarnazione della moglie amata e perduta. Signa però conosce la verità.

👍🏻 La storia dei due fratelli é antica, il rancore di Fato é esploso quando Morte gli ha portato via l’ennesima persona, la più amata: Vita.

👍🏻 Fato tesse tutti i destini ma quello di Blythe é un mistero per lui da quando lei ha cambiato il suo destino.

👍🏻 Fato ha grandi poteri, modella la realtà, può costruire palazzi, città intere, può usare le persone come marionette.

👍🏻 Vita, Fato, Morte ma c’è altro e Blythe la scoprirà presto: Caos.

👎🏻 Sul finale mi aspettavo un colpo di genio che salvasse tutti… invece.. si è concluso in modo alquanto banale. Da Blythe, soprattutto, mi aspettavo fuoco e fiamme, é così grintosa, spavalda.. invece, alla fine mi ha dato l’impressione di essersi arresa.

👎🏻 Anche la storia d’amore poteva essere scritta meglio, é come se mancasse qualcosa.

👍🏻👎🏻 Una bella serie ma si è guastata sul finale, peccato.
 
"Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" di Breanne Randall 

Pagine 332
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 6
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7

La città di Poppy Meadows è stata fondata da sette famiglie magiche. Una di queste è quella dei Ravelare. La loro magia, però, porta con sé anche delle maledizioni.
Sadie Ravelare è titolare insieme a sua nonna Gigi della caffetteria: A Peach in Thyme.
Una mattina, Sadie si imbatte in sette cattivi presagi, ciò significa che qualcosa di terribile è in aguato.
L'ultimo di questi presagi è proprio Jake, il suo primo cuore spezzato, di ritorno in città.
Sadie ha infatti la maledizione da quattro cuori spezzati: il suo cuore si spezzerà quattro volte e alla fine perderà i suoi poteri.
Ed ecco cosa preannunciavano i presagi: la nonna rivela a Sadie e al gemello un segreto su di loro che lei ha tenuto celato fin dalla loro nascita. Un segreto che costerà l'ennesimo grande sacrificio.

👍🏻Sadie ha una magia particolare: riesce a rendere magici i dolci che prepara.

👍🏻Sadie si è barricata nella sua corazza per impedire al suo cuore di andare in frantumi, è così determinata a non lasciare che la maledizione si compia che non si rende conto che si sta impedendo di vivere veramente e di essere totalmente felice. 

👍🏻Sadie e il fratello sono persi, sono alla ricerca di se stessi.

👍🏻Un libro sulle emozioni, sul dolore, sulla famiglia, su una magia meravigliosa quanto maledetta. 

👍🏻 Il libro è pieno delle ricette dei dolci (e non solo) di Sadie. 

👎🏻La storia procede lentamente, il finale è prevedibile, mi aspettavo di più. 

"Un omicidio a Baker Street" di Lee Jackson

Pagine 288
Genere Giallo

Originalità 6
Trama 7
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Il treno della metropolitana ferma a Baker Street.
I passeggeri scendono tranne una donna.
Quando l'avvertono questa scivola a terra, è morta.
Ad indagare arriva l'ispettore Decimus Webb a bordo del suo biciclo.

👍🏻La narrazione si sposta seguendo vari personaggi. Ci sono le scene di Webb, quelle al rifugio per donne penitenti e quelle che hanno per protagoniste le donne della famiglia White.

👍🏻La vittima viveva proprio al rifugio ed è la sovrintendente del posto a rivelare alla polizia l'identità della donna. 

👍🏻Tutto ruota attorno alle donne, povere, in difficoltà, donne che vendono se stesse e altre che tentano di redimerle.

👍🏻Le White sono tre: la madre Agnes, la figlia Lizzie, obbligata dal marito a vendersi per denaro e l'altra figlia, Clara, a servizio presso una famiglia agiata. 

👍🏻👎🏻Alla fine, l'ispettore e le indagini sono marginali, sono nettamente superiori le scene con protagoniste le White. Non è propriamente un giallo dove si indaga, i vari fatti li scopriamo seguendo le sorelle. 

👍🏻Un libro che si legge velocemente e che parla di storie di vite misere e per necessità disoneste. Una storia fatta di scelte che causano la salvezza di alcuni e la disfatta di altri.

"Piccoli crimini tra vicini" di M.C. Beaton
Vol. 15 I casi di Hamish Macbeth

Pagine 235
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Hamish Macbeth, agente di polizia di Lochdubh, decide di andare a dare un'occhiata a uno dei villaggi vicini sotto la sua giurisdizione: Stoyre.
Quando arriva si rende conto che qualcosa non va: il paese è completamente vuoto, sono tutti in chiesa. Il problema? Nessuno vuole dirgli cosa sta succedendo.
Un intero villaggio che trama chissà cosa.

👍🏻Hamish ha un enorme problema: evitare la promozione. Lui è un agente pigro, felicemente privo di ambizioni ma soprattutto ama il suo villaggio e i suoi abitanti. Non vuole essere trasferito e non vuole avere più lavoro da svolgere. Deve quindi continuamente evitare di essere promosso, cosa sempre più difficile dato che è un poliziotto eccezionale. 

👍🏻Nel corso della storia, Hamish si occupa di vari casi, non solo quello di Stoyre. In effetti, è un libro di ricco di avventure. 

👍🏻Hamish ha una nuova compagna di indagini: la giornalista Elspeth. 

👍🏻Il nostro agente questa volta rischia davvero grosso, è disposto a tutto per tenere al sicuro i suoi compaesani, fortuna che ha due anziani angeli custodi dalla sua parte. 

 👍🏻Questo nuovo capitolo della serie di Hamish è dinamico e pieno di misteri da risolvere, l'ho trovato migliore degli altri.

"L'uomo a rovescio" di Fred Vargas 
Vol. 2 I casi del Commissario Adamsberg

Pagine 330
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 8
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7

Tra le montagne del Mercantour un lupo enorme fa strage di pecore.
Lawrence, ricercatore canadese approdato in Francia proprio per studiare i lupi, non è convinto che quegli attacchi siano opera di un lupo, del resto lui se ne intende.
La vittima successiva è una donna, inizia a diffondersi l'opinione che il colpevole sia un lupo mannaro.
Il commissario Adamsberg segue quelle vicende comodamente da casa sua. Lui ha altri grattacapi al momento: una donna lo vuole morto. Però, al telegiornale, gli pare di aver visto un'altra donna che lui ama profondamente. 

👍🏻Vargas ha uno stile molto particolare per quanto riguarda i dialoghi. Brevi, spesso criptici, scheletrici.

👍🏻Adamsberg compare alla fine, nelle ultime cento pagine. Nella prima parte il caso prende vita mentre nella parte centrale una compagnia si mette in viaggio alla ricerca del lupo mannaro.

👍🏻👎🏻 Ho intuito la soluzione del caso poco prima della rivelazione finale. Non è il libro migliore della serie ma si legge comunque bene, la narrazione ha sempre il suo fascino.


Recensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"

"Madam Tarot"di Sua Lee 

Pagine 264
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Cho Seoran se ne è andata di casa.
Poco tempo dopo ha scoperto che sua madre è stata uccisa da suo padre e che anche sua sorella è fuggita.
Seoran é stata chiamata ora in commissariato per riconoscere il cadavere della sorella. É stata trovata morta, con dieci coltelli piantati nella schiena, come la carta del Dieci di Spade dei tarocchi. Anche sua madre è stata uccisa così.
A sorpresa però, il cadavere non è quello della sorella ma quello di una donna che usava la sua identità.
In ogni caso, il padre é in prigione, chi vuole allora morta la sorella? E a questo punto: é stato davvero lui a uccidere sua madre?

👍🏻Seoran é un ex poliziotta. Per infiltrarsi negli ambienti che frequenta la sorella, Seoran ha imparato a leggere i tarocchi ed ha ora un suo negozio. Nell’ambiente é conosciuta come Madam Tarot.

👍🏻 Seoran, nel corso della storia, spiega il significato di diversi tarocchi, con tanto di illustrazioni.

👍🏻 Il libro ci dà un assaggio della vita nascosta in Corea. Ci mostra che fine fanno le ragazze che sognano di diventare idol. Parla dei locali dove lavorano, dei soldi che possono fare e alla fine, alcune diventano davvero delle specie di idol.

👍🏻 Mentre cerca la sorella, Seoran si imbatte in altri casi che risolverà con l’aiuto dei tarocchi e qualche informazione rubata all’amico poliziotto e all’ex marito.

👍🏻 Tutti i casi riguardano donne sfortunate.

👍🏻 Un giallo coreano accattivante, con una protagonista agguerrita, spero ci sarà un seguito.

"Delitto per gioco" di Tom Hindle 

Pagine 352
Genere Giallo

Originalità 6
Trama 6
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 6

Ad Hamlet Wick hanno organizzato una cena con delitto.
Caso vuole che a partecipare siano tutte persone che covano rancore l’una per l’altra.
Il motivo? Il faro della città.
Ci sono due fazioni: quelli che vogliono trasformarlo in monumento e quelli che vogliono renderlo una residenza privata.
Alla base del litigio c’è la morte di un ragazzo, é caduto dal fare anni prima.
Ovviamente, appena gli invitati si trovano insieme nella stessa stanza iniziano subito a litigare.
Inaspettato però il ritrovamento di un vero cadavere: quello di Damien White, uomo che ha comprato il faro per farne una casa.

👍🏻 L’idea di quella serata è nata da un altro omicidio a cui ha assistito il creatore del caso-gioco che dovevano fare dopo la cena.

👍🏻 Praticamente sono tutti a conoscenza dei fatti del faro tranne Lily, la figlia di Damien. Ed è tramite lei e le sue indagini che veniamo a conoscenza anche noi dei fatti accaduti.

👍🏻 Lily é decisa a scoprire tutta la verità ed è anche piuttosto arguta.

👍🏻 Il tutto si svolge in una notte ma gli eventi che portano a quella cena hanno radici nel passato.

👍🏻 Ogni personaggio ha qualcosa da nascondere. Segreti più o meno gravi.

👍🏻 Nel caos generale, il giornalista Justin, altro partecipante alla cena, è euforico per tutto il materiale che sta raccogliendo per il suo prossimo articolo bomba.

👎🏻 Un ritmo abbastanza lento, le varie scoperte sono distanti l’una dall’altra e nel mentre ci si annoia un po’.

👎🏻 É anche abbastanza ripetitivo, alcuni fatti vengono raccontati più volte.

👍🏻👎🏻 Non mi ha colpita più di quel tanto questo libro. Niente di particolarmente innovativo.

"Two twisted crowns" di Rachel Gillig

Pagine 482
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Esistono due tipi di magia: quella ammessa, derivante dalle Carte della Provvidenza e quella illegale, ottenuta a causa di una sorta di malattia che colpisce a caso.
Per far sì che quel morbo smetta di diffondersi, bisogna riunire un mazzo delle Carte della Provvidenza.
Due gruppi opposti stanno tentando di farlo: quello del re e quello del suo figlio minore. A quest’ultimo gruppo si è unita Elspeth, lei é fondamentale per la riuscita del piano. É infetta, ha assorbito la Carta dell’Incubo, lui si annida dentro di lei ma ora ha preso il sopravvento.

👍🏻 In questo libro si approfondisce la storia del Re Pastore, lui ha creato le Carte e a lui è stato rubato il trono. Attraverso dei ricordi, scopriamo come sono andate le cose, cosa ha sacrificato, chi l’ha tradito.

👍🏻 Altro personaggio che viene approfondito in questo secondo volume é il secondogenito del re. Cresciuto tra maltrattamenti e torture, cerca di aiutare i cugini a ricomporre il mazzo. Sono l’unica famiglia a cui tiene davvero.

👍🏻 Una rabbia antica, una vendetta che attende da secoli. Un conto aperto da tempo tra due re.

👍🏻👎🏻 Elspeth qui è presente in modo marginale, una voce fuoricampo, un fantasma.

👍🏻 Un’unica famiglia i cui membri lottano tra loro.

👍🏻 La fine di un’avventura, di uno scontro iniziato cinquecento anni prima.

👍🏻 Una serie che si legge con trasporto, una storia magica e maledetta. Un’avventura piena di di sfide da superare e di cuori che si legano.

"La casa dei cadaveri" di Jeneva Rose 

Pagine 286
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Beth é accanto alla madre morente.
Prima di esalare l’ultimo respiro, il genitore le dice che il padre non è scomparso davvero sette anni prima, non deve fidarsi.
Il fratello di Beth, dopo tanti anni, torna a casa pochi istanti dopo la morte della madre.
Nicole, l’altra sorella, é tossicodipendente, é in ospedale dopo aver subito un’aggressione, chiama Beth per farsi venire a prendere.
Alla fine i tre fratelli si riuniscono.
Mentre sistemano le cose della madre trovano delle vecchie videocassette.
Ne guardano alcune.
Tra di essere ce ne è una datata 1999 e a un certo punto si vede loro padre cercare la moglie.
É ricoperto di sangue e vuole essere seguito.
I due finiscono davanti al cadavere di una bambina di dodici anni. Fino a quel momento erano tutti convinti che fosse scomparsa.

👍🏻 Il legame tra i tre fratelli è spezzato, fragile, tra di loro c’è grande rancore.

👍🏻 Decidono però di indagare sulla morte della ragazzina e sulla sparizione di loro padre.

👍🏻 La storia é narrata da tutti e tre i fratelli.

👍🏻 La trama é interessante per via dei personaggi “acciaccati”, imperfetti, persone che sono cadute più volte tentando sempre di rialzarsi.

👍🏻👎🏻 Il colpevole non é stato esattamente una sorpresa.

👍🏻 Il testo é scorrevole, ho letto il libro in una giornata, ero rapita dalla storia.

"A thousand heartbeats" di Kiera Cass 

Pagine 530
Genere Romanzo

Originalità 6
Trama 7
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Da una parte Annika, principessa del Kadier, dall’altra Lennox, guerriero inarrestabile che vuole conquistare il Kadier.
Secoli prima, il Kadier era controllato da sei clan che hanno poi deciso di unirsi e mettere sul trono la famiglia di Annika. Il popolo di Lennox ha un’altra versione della storia: c’era un settimo clan e loro avevano ottenuto il trono ma la famiglia di Annika li ha scacciati.
Lennox deve ora intraprendere la missione in cui dimostrare il suo valore, può scegliere cosa fare e con la sua compagnia decide di rubare la corona del Kadier.
Per strada però incontrano Annika e Lennox decide di rapirla. Lei però non è indifesa come si aspettava.

“Un migliaio di battiti del cuore.
Diecimila battiti del cuore.
Le sue labbra toccano le miei.
E il suono divenne assordante.”

👍🏻 Annika é costretta dal padre a sposare il tedioso cugino. Per il bene del regno, lei accetta a malincuore.

👍🏻 Lennox e Annika sono entrambi infelici, entrambi sotto il controllo di altri. Sono personaggi battaglieri ma sottomessi.

👍🏻 Lennox e Annika sono nemici, su fronti diversi della guerra, si sono fatti torti a vicenda, hanno tutte le ragioni per odiarsi eppure riescono a comprendersi profondamente, entrambi hanno i cuori pieni di cicatrici.

👍🏻 Lei é tosta, in segreto ha imparato a duellare e scassinare le serrature. Non é una prigioniera facile.

👍🏻 Escalus, fratello di Annika, é un ragazzo premuroso, attento, gentile.

👎🏻Il re del Kadier e il capo dei ribelli sono invece due ottusi.

👎🏻 La traduzione non é delle migliori, ci sono varie frasi disarmoniche che rallentano la lettura.

👍🏻 Si parla, nel testo, anche di amori tossici, ossessivi, di cuori annebbiati e rapporti malati.

👎🏻 Questo libro non è al livello della famosa serie dell’autrice. È decisamente inferiore ma si legge ugualmente abbastanza bene.

giovedì 1 maggio 2025

Recensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"


"Edith Holler" di Edward Carey

Pagine 524
Genere Narrativa

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 9
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 8+

1901, Norwich.
Edith Holler ha 12 anni e vive nel teatro Holler. A dire il vero non ha mai messo piede fuori da quel posto. Non esce perché malata ma soprattutto perché è maledetta. Se uscisse lei morirebbe e il teatro crollerebbe.
C’è però una finestrella dalla quale le persone possono vedere le pantomime che recita.
Edith è appassionata di tutto ciò che riguarda la sua città, a tal punto da leggere tutto ciò che la riguarda ed è così che ha scoperto terribili segreti: a Norwich sono scomparsi un sacco di bambini.
Lei è convinta di sapere che fine hanno fatto: la Pasta di Tarlo.
Il problema: l’erede dell’impero della Pasta di Tarlo… sta per sposare suo padre.

👍🏻 La vita di Edith é singolare. Gli attori sono le zie e gli zii di Edith. Suo padre ha avuto diverse mogli, tutte morte. Ora sono impersonate da fantocci.

👍🏻 Edith é una bambina non comune, il suo fortino é dentro a una fornace spenta ma funzionante.

👍🏻 Edith e il teatro sono legati, le ferite inferte a uno, fanno male anche all’altro.

👍🏻 Un’opera ricca quella fantasia straordinariamente assurda tipica dei bambini.

👍🏻 Una storia in cui realtà e immaginazione si scontrano, follia contro realtà.

👍🏻 É una storia triste, fantasiosa, maledetta, antica, subdola, crudele.

👍🏻 Un testo sconvolgente come tutti gli altri libri dell’autore.

"Ten thousand stitches. Il ricamo incantato" di Olivia Atwater

Pagine 319
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8+

Effie é la cameriera degli Ashbrooke.
Generalmente considerata una domestica mite e dal contegno esemplare, é in realtà alquanto piena di rabbia.
Quando il figlio cadetto degli Ashbrooke torna a casa, Effie se ne innamora all’istante.
Lui però si e no sa della sua esistenza.
Durante un ballo, Effie si sente sull’orlo della disperazione e corre nel labirinto a piangere.
Ed ecco che un nobiluomo compare dal nulla e le chiede di danzare.
Lui é Lord Blackthorn e ha modi singolari.. da elfo.
Lui vuole aiutarla ad ogni costo, lei non vuole avere nulla a che fare con lui ma un giorno, la perfidia della sua padrona la spinge a stringere un patto con l’elfo: per ogni minuto in cui lei sarà una nobildonna, lei dovrà fare un punto di ricamo sul suo cappotto. Inoltre, Effie avrà cento e un giorno per riuscire a sposare colui che ama. Se non ci riesce, seguirà l’elfo e diventerà la sua domestica per il resto della vita. Il fatato dovrà fare di tutto per aiutarla nel suo intento.

“I fatati indossano le vite come fossero abiti.”

👍🏻 Questo libro è collegato all’altro libro dell’autrice, Half a soul. Hanno in comune gli elfi e qualche altro personaggio.

👍🏻 Da un lato c’è Effie, nata serva, costretta a servire altri per sopravvivere. Considerata un’ombra, deve essere invisibile, muta.

👍🏻 Dall’altra parte ci sono i fatati che giocano a impersonare i ruoli che più li affascinano: nobili o servitori. Per loro è come partecipare a un ballo in maschera, non si rendono davvero conto cosa significa essere l’uno o l’altro.

👍🏻 C’è della saggezza nascosta tra le frivolezze di questa storia.

👍🏻 Una Cenerentola piena di rabbia, una Cenerentola che non è nobile di nascita ma una semplice domestica. Una Cenerentola che cammina tra due mondi.

👍🏻 Un libro che ho divorato in una giornata.

"Guida al delitto per mercanti d'arte" di C. L. Miller

Pagine 336
Genere Giallo

Originalità 6
Trama 5
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 5
Ambientazione 6

Voto Finale: 6

Arthur sa che sta per morire, non prova nemmeno a scappare, non ne ha più le forze alla sua età.
Spera solo che Freya riesca a scoprire la verità.
Freya, il giorno dopo, riceve una chiamata da sua zia Carole: Arthur, il suo amico più caro, una specie di nonno per Freya, é morto.
Carole é convinta che sia stato ucciso e vuole che la nipote l’aiuti ad indagare.
Freya ce l’ha con Arthur per i fatti accaduti al Cairo ma non può dire di no alla zia ma soprattutto non può tirarsi indietro davanti a un mistero. Arthur le ha lasciato una lettera e una serie di indizi da seguire: deve trovare l’oggetto che Arthur ha inseguito per vent’anni.

👍🏻 Freya vive con la sua zia da quando aveva dodici anni, da dopo che i suoi genitori sono morti in un incendio. É cresciuta con Carole e Arthur, lui aveva un negozio di antiquariato e Freya lo aiutava: andava in giro per il mondo a caccia di pezzi rubati per poterli poi restituire ai proprietari.

👍🏻 Arthur ha organizzato tutto, perfino il viaggio che porterà Freya più vicina alla verità e nel mezzo di grandi pericoli.

👍🏻👎🏻 Arte, segreti, omicidi, un mix di elementi elettrizzanti… peccato che dopo un po’, la storia ha iniziato ad annoiarmi.

👎🏻 Purtroppo non entrano troppo nei particolari, le opere d’arte sono trattate superficialmente.

"Uno strano inno. A strange hymn" di Laura Thalassa
Vol. 2 The Bargainer

Pagine 416
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 5
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 6

Dopo lo scontro con il Re della Fauna, Callypso ha un aspetto diverso: avambracci squamati, artigli alle mani e ali sulla schiena.
Per questo motivo è bloccata nell’Altromondo, non può tornare tra gli umani trasformata in quel modo.
Des, Mercante di segreti, Re della Notte, ha ancora dei problemi nel suo regno: le fate stanno ancora sparendo.
C’è però la festa del Solstizio, a cui tutti i regni partecipano per stringere rapporti di pace.
Des porta con sé Callypso, insieme sperano di scoprire qualcosa di più sul problema delle fate scomparse.

👎🏻 Lei è una sirena, é bellissima, ammalia tutti ma nonostante questo è tremendamente insicura! Per non parlare di quando vede le ali e le squame: oddio sono orrenda! Spoiler: non lo é! Inoltre beve davvero troppo! Des deve usare la sua magia per impedirle di svuotare i bar di tutto il mondo umano e fatato!

👍🏻 Le fate sono volubili, più subdole che gentili. Non amano gli umani, tendono a schiavizzarli. Dei cattivi niente male.

👍🏻 Des sa essere violento, brutale, é il Re della Notte dopotutto ma sa trattenersi quando necessario.

👍🏻 Il Solstizio serve per portare armonia tra i regni… in realtà é un gran caos, non vedono l’ora di litigare.

👍🏻 La storia si svolge nel mondo fatato di Des, ci viene mostrato meglio il suo regno.

👎🏻 In questo libro non succede granché, si anima solo nelle ultime trenta pagine. Inoltre la protagonista é abbastanza fastidiosa: troppo concentrata sulla sua bellezza, troppo insicura e poi se è una sirena.. perché si ostina a considerarsi umana!?

"La formidabile miss Cassidy" di Meihan Boey

Pagine 256
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 6
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

1895.
Miss Cassidy è arrivata in Malesia britannica.
Ha accettato il posto di dama di compagnia della quattordicenne Sarah Jane Bendemeer, unica figlia superstite del capitano James Bendemeer.
Quando arriva, Miss Cassidy scopre che la proprietà é infestata sia dai mok-mok che da un puntianak, una specie di vampiro.
Miss Cassidy non è nuova a queste situazioni, anzi, è un’esperta in fatto di spiriti e creature mistiche.
Miss Cassidy, del resto, non è una dama come tante altre.

👍🏻 La storia si sviluppa in un arco temporale piuttosto vasto. Inizia nel 1895 poi si sposta nel 1897 e nel 1904. Miss Cassidy, durante questi anni, cambia lavoro e si occupa di casi diversi: infestazioni, maledizioni, creature dispettose.

👍🏻 Sebbene ci sia un cambio di lavoro e poi anche di ambientazione, i personaggi sono gli stessi. Miss Cassidy si sposta da una famiglia all’altra ma i vari membri sono più o meno sempre presenti.

👍🏻 Miss Cassidy è un personaggio pieno di sorprese. La si comprende pienamente forse verso la fine.

👍🏻 L’ambientazione con le sue leggende è molto affascinante ed esotica. Si parla di creature per me nuove e curiose, spesso anche spaventose.

👍🏻 Il finale mi ha spiazzata: e poi? Cosa succede? Spero in un seguito.