Editore FRASSINELLI
Pagine 182
Prezzo 18,50 EURO
Anno prima edizione 2013
Genere: Narrativa straniera

indietro da altri, cerca e raccoglie le tracce di storie passate e di posti da sogno. Lì, Isabel colleziona piccole cose che qualcuno ha abbandonato, testimoni muti di magnifiche esistenze intorno alle quali la ragazza ricama con fantasia e tenerezza. Per esempio, chi avrà indossato lo splendido vestito esposto nel suo negozio vintage preferito? Forse una donna innamorata, come è lei ora? Isabel si è innamorata. Non sa come sia successo, però Spoke, il collega che le sistema il computer in biblioteca, dove lei restaura testi antichi, le fa venire voglia di appartenergli. È perfetto, così discreto, gentile, disponibile e pieno di attenzioni. Tanto che Isabel comincia a raccontarsi una storia nuova, non intessuta dei ricordi e delle cose altrui, ma quella che potrebbe nascere dall'incontro con Spoke. E per sapere come andrà a finire che un giorno, finalmente, Isabel si compra quel vestito vintage a cui pensava da tempo, entra nel ristorante dove lui sta pranzando, e si siede al suo tavolo.
La protagonista del libro è Isabel, una ragazza di vent'anni che ripara libri vecchi e consumati. Nel romanzo si alternano i racconti sul suo passato con la storia del suo presente.
Isabel è una collezionista di cose perdute, vecchie cartoline, fotografie di sconosciuti e tutto ciò che può avere un particolare significato a lei sconosciuto. Raccoglie frammenti di vite altrui su cui poi lei ricama fantastiche storie.
Isabel è vissuta in Alaska e da sempre sogna di andare ad Amsterdam, un sogno che per il momento non si avvera.
Tra una fotografia ed una cartolina usata, scopriamo che Isabel si è innamorata di un suo collega: Spoke, ex militare che però, ben presto, dovrà fare ritorno al fronte.
Tra storie, vecchi cimeli, vestiti degli anni Settanta, amici gay e ristoranti vegetariani, come andrà a finire tra Isabel e Spoke?
A voi la lettura a me la recensione.
Questo breve libro è scritto con semplicità, la trama sembra essere interessante ma mentre si legge perde un pò della sua eccentricità. E' un romanzo pacato, che dà un senso di tranquillità. Non è in grado di farti provare enormi emozioni, ma nel suo piccolo ti spinge a sognare flebilmente e a soffermarti a pensare alle piccole cose belle della vita.
E' un concentrato di serenità e di storie che si susseguono uno dietro l'altra.
Non è facile assegnarli un punteggio, appena iniziato ero decisa a dargli solo due stelle su cinque, poi è migliorato, arrivando a farmi pensare di dargli ben quattro stelle su cinque ma alla fine, quello che conta è il libro per intero, quindo, ho scelto di dargli:
3 stelle su 5
Ecco alcune frasi dal libro:
- "Attraverso i libri si respira, attraverso i libri si vive."
- "Al mondo non c'è neanche una cosa che non cambierà, te compresa."
- ".. e iniziò a capire perché alla sorella piacesse andare lì a provarsi dei bei vestiti che non avrebbe mai potuto comprare: era come indossare un'altra vita."
- "Noi non resistiamo al tempo. Alla fine soltanto le storie sopravvivono."