Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

martedì 18 gennaio 2022

Recensione: "Il digiunatore" - Enzo Fileno Carabba

 

Pagine 253
Genere Biografia

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 6
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

Giovanni Succi nato a Cesenatico nel 1850 è sempre stato un personaggio singolare. Da piccolo è rimasto ammaliato dal circo e da allora ha tentato anche lui di cimentarsi in varie prodezze (con pochi risultati). 
A un certo punto decide che è arrivato il momento di crescere e imparare il mestiere del padre ma quest'ultimo muore e la famiglia si ritrova in difficoltà economiche. 
Giovanni è alquanto avvilito, sente di non poter fare nulla ma poi arriva la nonna a tirarlo su di morale: la loro è una famiglia disastrosa, una dinastia di imbecilli che non fanno che perdere soldi quindi è inutile che si senta in difetto, è questione di geni. 
Giovanni lo trova di grande conforto.
Decide di andare in Africa ed è lì che impara l’arte del digiuno e ne fa un vero e proprio spettacolo in giro per il mondo. Spettacolo che lo porta anche al manicomio ma la pazzia è l’unica prodezza che non riuscì a realizzare.
Giovanni viaggia in lungo e in largo, incontra persone famose (pare che Kafka abbia scritto di lui) e tenta sempre di innalzare l’umanità a un livello superiore.
Quella contenuta nel libro è la sua incredibile storia.


👉 La sua vita è così affascinante che non sembra vera. Giovanni è una persona carismatica, riesce a sentirsi a proprio agio anche in un manicomio dove presto ammalia tutti. Prende le torture come sfide e lascia ovviamente tutti a bocca aperta. Ha un sincero entusiasmo per il mondo, un’ingenuità strabiliante, è un grande conversatore e riesce (crede) di calmare le persone con il solo respiro. Di tanto in tanto si crede una divinità 🤣 Come non rimanere affascinati da lui?

👉 Il libro è suddiviso in capitoli brevi che aiutano a rendere la storia più scorrevole.

👉 La narrazione è fluida, del resto la trama è così curiosa che un capitolo tira l’altro.

👉 Sinceramente non conoscevo Giovanni, sono felice di aver rimediato a questa mia mancanza. Un personaggio italiano davvero unico.

Nessun commento:

Posta un commento