Translate

4 OTTRecensione: "Alchemised" di SenLin Yu30 SETBook Challenge - Ottobre -28 SETRecensioni: "Morte sul Tamigi" - "Nightcall" - "Miss Marple e i tredici problemi"27 SETRecensioni: "Il fuso scheggiato" - "La scatola dell'assassino" - "Aristotele detective" - "Lucifero" - "La strana morte dell'ammiraglio"27 SETRecensioni: "La perfida madrina" - "Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone" - "Il circolo delle dame ribelli" - "Complice cercasi" - "Il leggendario tesoro di Hell Gate"26 SETQuesto mese in libreria - Ottobre - 31 AGOBook Challenge - Settembre - 31 AGOQuesto mese in libreria - Settembre -30 AGORecensione: "Delitto a Lovers' Leap" - Catherine Coles 29 AGORecensioni: "Volver" - "Fairest" - "Sortilegi e piccole magie" - "La falena cremisi" - "La sorella perduta"29 AGORecensioni: "Ragione, omicidi e sentimento" - "La casa sotto il cielo stellato" - "Il maestro e margherita" - "L'assassinio di un gentiluomo" - "A fragile enchantment"15 AGORecensioni: "Isabella Nagg e il vaso di basilico" - "L'imperatore delle stelle della sera" - "Firma qui" - "Miss Marple al Bertram Hotel" - "Poirot non sbaglia"12 AGORecensione: "Mistery Royale" - "La zia marchesa" - "Monster" - "Come perdere un lord in dieci giorni" - "Cammina cammina la morte si avvicina"10 AGORecensione: "Mimica" - Sebastian Fitzek10 AGORecensione: "Il sortilegio del trono di quercia" - K.A. Linde31 LUGBook Challenge - Agosto -27 LUGQuesto mese in libreria - Agosto - 5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" - "Foul days" - "Strani disegni" - "Come fidanzarsi per finta con un demone"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson

mercoledì 29 agosto 2018

Harry Potter Exhibition - Milano


Per la rubrica:

Il 12 Maggio, ha aperto a Milano, nella Fabbrica del Vapore, la mostra sull'universo Harry Potter.
A causa di precedenti impegni, io sono riuscita ad andare alla mostra solo recentemente ed ora vi racconto come è andata.


Il biglietto della mostra costa 17,00 € (18,90 € se lo acquisti online).
Dopo aver visto la mostra, posso dire che il prezzo mi sembra un pochino esagerato, come quello dei gadget (10 € le caramelle Tuttigusti +1 e 40 € le bacchette).
Sì, la mostra è carina ma nulla di eccezionale.
In un'ora si vede tutto e si ha tempo anche di scattare tutte le foto desiderate. I video si possono fare ma devono durare solo pochi secondi.


La mostra è suddivisa in varie stanze.
Si inizia con la cerimonia di smistamento, con il cappello parlante che smista alcuni bambini volontari.
In seguito, si passa a un'altra stanza dove, dopo aver visto alcune scene tratte dai film, ci si trova di fronte all'Hogwarts Express.
Poi ha inizio il giro tra i costumi e le ambientazioni potteriane.


Il tutto è ricostruito con estrema cura e non mancano le diciture che spiegano gli oggetti o le scenografie. Volendo, si può prendere anche una guida.


Durante la mostra si ha anche modo di interagire con determinati oggetti, come con le mandragole, che si possono sollevare dal vaso, oppure con la pluffa, se si vuole giocare a Quidditch.
Viene anche data la possibilità di fare foto ricordo con sfondi ricreati a computer. Questo ad inizio e fine mostra.


In conclusione, posso affermare che sì, è stata una bella esperienza ma come detto prima, non è stato nulla di strabiliante.
Non la visiterei una seconda volta, ma è comunque un'esperienza piacevole da fare.

2 commenti:

  1. Mi piacerebbe visitare questa mostra. Purtroppo è decisamente troppo lontana. :(

    RispondiElimina