Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

martedì 28 marzo 2023

Recensione: "Juana Romani" - Clara Zennaro


 Pagine 206
Genere Narrativa

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 7+

1876.
Carolina è una bambina che tutti evitano per via del padre: un brigante che ha lasciato lei e la madre.
A questo si aggiunge un altro scandalo: la madre ha una relazione con Temistocle Romani, membro di una famiglia facoltosa.
Carolina, la madre e Romani partono insieme per la Francia ed è lì che, quando i soldi iniziano a scarseggiare, Carolina inizia a lavorare come modella in una scuola d’arte.
Ma più lei posa più rimane incantata dall’arte, vorrebbe essere dall’altra parte della tela con un pennello in mano.

1883
A sedici anni, Carolina non posa più nelle scuole ma solo negli atelier privati. Studia arte nei corsi femminili.
Carolina è diventata Juana Romani.
Ed eccola, ha ventuno anni ed espone per la prima volta al Salon.
Ferdinand Roybet è il suo maestro e le è accanto al suo debutto.

👉 La storia è narrata dai punti di vista dei vari personaggi, principali e secondari.

👉 Un’attenzione particolare viene data non solo ai quadri di Juana ma anche a quelli che la raffigurano.

👉 Mi piace questa collana dell’autrice dedicata alle pittrici, dipinge le loro storie, ci accompagna nelle loro vite anno dopo anno mostrandoci tutte le loro molteplici sfumature.

👉 Juana lotta, studia, si impegna per essere accettata così come è, per farsi largo in un mondo artistico principalmente maschile.

👉 La sua storia è scorrevole e si legge con piacere.

👉 La sua tragica fine mi ha scossa. Un debutto brillante e una fine travagliata.

👉 La storia di un’artista italiana il cui sogno era essere famosa nella sua madre patria quanto lo era all’estero.


Nessun commento:

Posta un commento