Translate

giovedì 27 febbraio 2025

Recensioni: "La donna del ritratto" - "La prima indagine delle regine del giallo" - "La psicologa impicciona" - "Profumo di magnolia" - "Delitto al ballo"

"La donna del ritratto" di Kate Morton

Pagine 478
Genere Narrativa

Originalità 7
Trama 5
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 6

Londra, 2017.
Elodie lavora come archivista presso la Stratton-Cadwell & co.
Un giorno viene trovato uno scatolone abbandonato negli uffici e lo portano a Elodie.
Lo scatolone è datato 1966 e al suo interno Elodie trova il contenuto della scrivania di Lesley Stratton e una tracolla che però ha iniziali diverse. Nella tracolla c’è un album da disegno e la fotografia di una donna bellissima.
Elodie indaga e scopre che la borsa era di un artista: Edward Radcliffe, morto giovane e con un mistero irrisolto: il suo ultimo dipinto andato perduto.
Nell’album da disegno Elodie si imbatte in un dipinto che la lascia senza parole: la raffigurazione della casa protagonista della fiaba che sua madre le raccontava. Fiaba che non è in nessun libro.

👍🏻 Elodie passa le giornate in uno scantinato freddo e polveroso persa tra i ricordi di tempi e persone del passato.

👍🏻👎🏻 La storia relativa a Edward é interessante ma quella di Elodie è mortalmente noiosa. Quando parla della madre defunta o del suo matrimonio la lettura rallenta e sembra non finire mai.

👍🏻 La vita di Edward è invece più interessante: il Diamante Blu Radcliffe, una rapina, una donna misteriosa, una scomparsa… o due.

👍🏻 Tanti personaggi le cui vite si intrecciano continuamente.

👎🏻 L’ho finito con grande fatica, soprattutto la prima parte, é quella più lenta. La seconda si concentra su Edward e scorre più velocemente.

"La prima indagine delle Regine del Giallo" di Marie Benedict

Pagine 320
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 8

1931, Londra.
Dorothy Sayers ha fondato un club per scrittori di gialli: il Detection Club.
Dato che le autrici non sono ben viste dai colleghi uomini, Dorothy e Agatha Christie decidono di iscriverle al Club con uno stratagemma e di formare un sottogruppo tutto loro: Le Regine del Crimine.
Per dimostrare agli scrittori il loro valore decidono di risolvere un vero crimine.
Il caso è quello di una donna scomparsa da tempo: è entrata nei bagni di una stazione francese e non è mai uscita.
Il suo corpo è stato trovato molto tempo dopo in un parco.

👍🏻 Le scrittrici che fanno parte del club sono: Dorothy Sayers, Agatha Christie, Emma Orczy, Ngaio Marsh e Margery Allingham.

👍🏻 Devo ammettere di non conoscere tutti gli autori citati, ne ho approfittato per scoprire nuovi libri.

👍🏻 Il libro parla di fatti veramente accaduti, la sua autrice li romanza un po’. Il Detection Club è realmente esistito ma i membri uomini hanno sempre accettato le colleghe. Anche il caso della donna scomparsa è reale ma non è mai stato risolto.

👍🏻 La storia è abbastanza scorrevole e permette di conoscere meglio le cinque Regine, ci sono infatti approfondimenti sulle loro vite.

👍🏻 Il caso è accattivante, pieno di depistaggi e piste diverse.

“Non dimenticate mai che noi donne non siamo come ci definite: streghe, megere, squilibrate, superflue o anonime. Siamo tutte Regine.”

"La psicologa impicciona" di M. C. Beaton 
Vol. 26 Agatha Raisin

Pagine 254
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

A Carsely si è da poco trasferita una psicoterapeuta fuori di testa, in particolare ce l’ha con Agatha .. a tal punto da farla pedinare da un investigatore privato.
In generale, non è comunque una brava psicologa, tende a non far valere il segreto professionale.
La moglie del parroco, la Signora Bloxby, decide di fare due chiacchiere con la psicoterapeuta per rimetterla in riga ma … la trova morta.
Il colpevole è agguerrito. Non vuole essere scoperto e non appena qualcuno si mette sulle sue tracce… lo elimina.
Agatha, la nostra investigatrice privata, é in grande pericolo.

👍🏻 Agatha potrebbe benissimo prendere residenza nella stanza degli interrogatori della polizia. Passa più tempo lì che a casa sua.

👍🏻 In questo libro, l’attività preferita di Agatha è rimanere viva! É costantemente a rischio!

👎🏻 Il lato peggiore di Agatha è che é sempre alla ricerca di un innamorato e per averlo é pronta a passare sopra tutto e tutti.

👍🏻 Questa volta Agatha ha rischiato davvero tanto, ho temuto il peggio. Lei stessa iniziava a cedere.

👍🏻 Il caso è ricco di piste da seguire.

"Profumo di magnolia" di Sherryl Woods 
Vol. 1 Il colore delle magnolie 

Pagine 320
Genere Romanzo

Originalità 7
Trama 6
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 6+

Per vent’anni Maddie e il marito Bill hanno vissuto serenamente nella loro casa a Serenity. Hanno avuto tre magnifici figli ma ora Bill ne avrà un altro… dalla sua giovane infermiera.
Per fortuna, Maddie ha accanto le sue migliori amiche: Helen, avvocato di successo e Dana Sue, cuoca e proprietaria di un ristorante a Serenity.
Sono amiche da quando avevano sei anni e in città le chiamano: le tre magnolie.
Helen e Dana Sue hanno un progetto per aiutare l’amica ora alla ricerca di un lavoro: aprire un loro centro benessere.

👍🏻 L’argomento principale è il divorzio e il modo in cui viene accolto. I tre figli hanno reazioni diverse. La più piccola continua ad adorare il padre, il primo invece è infuriato con lui. Purtroppo questo odio si ripercuote sul suo andamento scolastico e a baseball, tanto che il suo allenatore va a parlare con Maddie.

👍🏻👎🏻 Il libro è praticamente identico alla serie tv, a tal punto da dire: beh allora o guardi uno o leggi l’altro. Si salva però sul finale, quello è decisamente diverso! I prossimi libri forse prenderanno una via diversa rispetto alla serie tv. Vale la pena approfondire.

👍🏻👎🏻 Serenity é piena di persone gentili ma anche di bigotti e sessisti. A Bill non dicono nulla per aver lasciato la moglie per un’altra ma quando Maddie vuole iniziare una nuova relazione.. le si ritorcono contro dicendo che ha una relazione torbida con uno più giovane. Vogliono perfino sabotarle il nuovo lavoro!

👎🏻 Il nuovo rapporto di Maddie però è un po’ troppo affrettato… ok conoscersi, piacersi, stare insieme ma evolve troppo in fretta.

👍🏻 Speciale é l’amicizia che lega le tre magnolie.

👎🏻 Seppure il libro non sia totalmente da buttare… ho preferito la serie tv 🫢

"Delitto al ballo" di Julia Seales 

Pagine 384
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 8+

Nel borgo di Swampshire vive la signorina Beatrice Steele con la sua famiglia.
Vivere lì non è certo facile per via del tempo inclemente e delle regole sulle buone maniere che ha impartito il fondatore della città.
Beatrice tende a non seguire molto quelle regole, del resto la sua grande passione sono gli omicidi! In particolare ha un debole per Sir Huxley, investigatore le cui gesta lei legge sempre sul giornale.
Una sera, gli Ashbrook (discendenti del padre fondatore) danno un ballo a cui Beatrice e la sua famiglia sono invitati.
C’è un anche un ospite di riguardo: Edmund Croaksworth, uomo ricco ma sfortunato.
Un altro ospite arriva a sorpresa: l’ispettore Drake, ex socio di Sir Huxley.
Ed ecco che proprio durante il ballo, l’ospite d’onore viene assassinato!
L’ispettore Drake si mette ad indagare assistito da Beatrice.

👍🏻 Beatrice è un personaggio atipico: rotondetta, con uno spazio tra gli incisivi, un ciuffo bianco tra i capelli neri e un temperamento focoso.
Anche suo padre non passa inosservato: è appassionato di scherzi, ama in particolare il cuscino che fa le pernacchie.

👍🏻 Beatrice ha due sorelle: Louisa, perfetta nell’aspetto e nelle abilità e Mary, molto riservata tanto che viene spesso ignorata da tutti.

👍🏻 Altro personaggio fuori dagli schemi é il cugino di Beatrice: é avaro, puzza, starnutisce sulla gente, ha modi orripilanti e ha il moccio al naso.

👍🏻 Il testo scorre piacevolmente, gli indizi vengono disseminati con cura in tutta la storia così che c’è sempre qualche novità che ravviva la lettura.

👍🏻 Anche quando sembra tutto chiaro ecco che ogni convinzione viene stravolta.

👍🏻 L’ambientazione è molto ranocchiosa. La città non è molto ospitale, è spesso colpita da grandine, tempesta e c’è il rischio di finire in crepe fangose nel terreno.

👍🏻 Avvincente, divertente, sorprendente. Spero in un seguito.


Nessun commento:

Posta un commento