Pagine 360
Genere Giallo
Originalità 7
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8
Voto Finale: 8+
Eleanor ha un deficit che le impedisce di registrare i volti delle persone. Non riconosce nemmeno se stessa allo specchio.Ogni domenica va a cena da sua nonna Vivienne. Dopo la morte prematura della madre, Eleanor è cresciuta con lei. Ha vissuto con la nonna per sedici estenuanti anni ed ora si limitano a vedersi per la cena della domenica.
Anche quella domenica, Eleanor si presenta a casa dell'anziana nonna alcolizzata ma ad aprirle è qualcuno che poi scappa. Quando entra trova Vivienne a terra, morente, piena di ferite inferte da un paio di forbici.
Cinque mesi dopo, Eleanor e il suo ragazzo si recano nella villa che Vivienne ha lasciato in eredità. Sul posto c'è l'avvocato e a sorpresa, la zia di Eleanor, l'altra figlia di Vivienne.
La villa è abbandonata da quarant'anni, per qualche motivo Vivienne non ci è più voluta tornare. Cos'era accaduto?
👍🏻Al presente si alternano capitoli del passato di Vivienne. Ci sono infatti delle pagine del diario della cugina di Vivienne, andata a vivere con lei come cameriera.
👍🏻La villa è antica e spaventosa (soprattutto di notte). Se aggiungiamo una tormenta di neve ne esce un'ambientazione da paura.
👍🏻Una casa inquietante, qualcuno nascosto nell'ombra, un segreto che vuole essere svelato. Una storia avvincente con un finale decisamente inaspettato.
👍🏻Mistero, suspense, un conto in sospeso con il passato.
Nessun commento:
Posta un commento