Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

sabato 10 marzo 2018

Recensione: "Storie della buonanotte per bambine ribelli 2" - Francesca Cavallo e Elena Favilli


Editore Mondadori
Pagine 224
Prezzo cartaceo 19,00 EURO
Anno prima edizione 2018
Genere Narrativa Straniera

C'erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo. Ora ce ne sono molte, molte di più! "Storie della buonanotte per bambine ribelli" è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove storie per ispirare le bambine - e i bambini - a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi
diventata un'inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuove avventure, cento nuovi ritratti per ispirarci ancora e dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l'uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto.+

Dopo aver comprato, letto ed amato il primo volume, non potevo farmi sfuggire questo secondo testo.
"Storie della buonanotte per bambine ribelli 2" è, in pratica, una fotocopia del primo.
Cambiano, ovviamente, le storie ma lo stile è lo stesso.
Mediante fiabe lunghe una pagina, ci vengono narrate le storie di cento donne, del passato e del presente, che con il loro lavoro, la loro determinazione, si sono fatte valere.
Scrittrici, scienziate, combattenti, insegnanti, ginnaste, eroine che a modo loro hanno cambiato il mondo e il modo di vedere, giudicare le donne.
Le loro storie, all'interno del libro, non sono particolarmente approfondite, anzi, sono solo accennate ma il bello di questo libro è che ti permette, appunto, di conoscerle.
Ogni volta che finivo una fiaba, io poi andavo su internet a cercare la storia completa della protagonista, per conoscere appieno la sua biografia.

"Alcuni dicono che le storie non possono cambiare il mondo. Ma noi non siamo d'accordo."


Donne brillanti, donne alternative, donne intraprendenti.
Donne di tutto il mondo, di tutti i secoli.
Donne che tengono duro, che non mollano, che cadono ma poi si rialzano.
Ecco di cosa parla questo splendido libro.


Ho amato la maggior parte delle storie, ma le mie preferite sono quelle di Ellen DeGeneres, Jeanne Baret (nelle due foto qui sopra), Lilian Bland, Mary Seacole e Boudicca (nelle tre foto qui sotto).



Anche questa volta è stato un vero piacere leggere questo libro ricco d'ispirazione.
I disegni che accompagnano le fiabe sono poi incantevoli, certo, alcuni più degli altri, ognuno ha il suo stile, in quanto sono stati creati da artisti diversi.
Inutile dirvi che consiglio questo libro non solo ai vostri figli ma anche a voi, bambini ribelli un po' cresciuti.
Assegno al libro:

- Trama: 4 - Narrazione: 4 - Personaggi: 5 - Cover: 4 - Finale: 3 -

4 Wonderland su 5

Dal libro:

- "Essere una combattente è sempre stato il mio destino" Andrée Peel

- "Non è la cultura a fare le persone. Sono le persone a fare la cultura!" Chimamanda Ngozi Adichie

- "Era anticonvenzionale e felice di esserlo."

2 commenti:

  1. Ciao 👋 piacere di conoscerti!😊 Storie della buonanotte per bambine ribelli 1 e 2 sono nella lista dei miei libri da leggere. Bellissimo il tuo blog, adoro leggere, sul mio blog ho uno piccolo spazio dedicato ai libri. Mi iscrivo come tua lettrice fissa su Blogger. Se vuoi ricambiare o farmi visita ➡ http://gattaracinefila.blogspot.it/

    RispondiElimina