Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

giovedì 4 aprile 2019

Al cinema: Cyrano Mon Amour


Per la rubrica:

Il 18 Aprile esce al cinema la commedia "Cyrano mon amour" scritta e diretta da Alexis Michalik.
Il film è l'adattamento cinematografico di "Edmond", opera teatrale dello stesso Alexis Michalik che ci racconta i retroscena della creazione del "Cyrano de Bergerac".


"Cyrano de Bergerac" è uno dei miei libri preferiti. Protagonista di questa opera teatrale è Cyrano, spadaccino dall'epico naso, uomo colto, nobile, brillante poeta tanto da suggerite all'amico Christian parole d'amore per conquistare Roxane, donna che segretamente Cyrano ama. 

"Un bacio è un apostrofo rosa tra le parole t’amo."

Il film parla dei retroscena della creazione di questa opera.


Trama Film: Dicembre 1897, Parigi. Edmond Rostand è un giovane drammaturgo dal talento geniale, ma sfortunatamente tutto ciò che ha scritto finora è stato un flop e da due anni a questa parte è afflitto dal blocco dello scrittore. Ma grazie alla sua ammiratrice Sarah Bernhardt, Rostand conosce il più celebre attore del momento, Constant Coquelin, che insiste nel voler recitare nella sua prossima commedia e vorrebbe farla debuttare in sole tre settimane. C'è però un piccolo problema: Rostand non l'ha ancora scritta! Nonostante le esigenze dei produttori, i capricci delle attrici, la gelosia della compagna e i problemi amorosi del suo migliore amico, Rostand inizia a scrivere la nuova commedia, di cui non sa nulla e in cui nessuno inizialmente sembra credere. La sola cosa che conosce è il titolo: «Cyrano de Bergerac».

Protagonista principale di "Cyrano, mon amour" è Thomas Solivérès (Edmond Rostand) giovane attore che ha recitato anche in "Le avventure di Spirou", "Fantasio" e "Quasi amici - Intouchables".
Nei panni, invece, del primo Cyrano della storia del teatro: Olivier Gourmet.
Altri attori sono: Mathilde Seigner (Maria Legault), Alice de Lencquesaing (Rosamond Gerard), Lucie Boujenah (Jeanne d'Alcie), Tom Leeb (Christian), Clementine Célarié ( Sarah Bernardt), Igor Gotesman (Jean Coquelin).

3 commenti:

  1. Dai, non sapevo avessero fatto il film...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è uscito proprio in questi giorni, vorrei vederlo ma nei cinema in zona non lo fanno!

      Elimina
  2. Ciao!
    Ti ho nominato per il "Conosciamoci un po' meglio Tag". Se ti va di partecipare ecco il link: https://unabuonalettura.blogspot.com/2019/04/conosciamoci-un-po-meglio-tag.html

    RispondiElimina