Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

giovedì 25 aprile 2019

Recensione: "The kingdom: Benvenuti nel luogo dove il lieto fine è realtà" - Jess Rothernberg


Editore Dea Planeta
Pagine 350
Prezzo ebook 7,99 €
Prezzo cartaceo 16,00 €
Genere Narrativa


Immaginate un parco divertimenti.
Un parco divertimenti tecnologico, uno dei più avanzati al mondo.
Un Regno pieno di meraviglie! 
Un Regno così grande che vanta la presenza di una foresta pluviale bioluminescente, un territorio artico, una savana! Poi ancora, una landa dove i visitatori possono sciare su percorsi ricoperti di zucchero a velo, una foresta delle fiabe, un habitat che ospita creature variopinte: elefanti a strisce, gufi con denti da gatto, cavalli alati!
Un Regno che riporta in vita specie estinte nell'ambiente naturale. Le crea in laboratorio, sono ibridi, in parte biologici, in parte meccanici.
Ha creato anche le Fantasiste, delle ragazze bellissime che nel parco rivestono il ruolo delle principesse.
Nelle loro vene scorre sangue umano misto a particelle metalliche microscopiche. 
Sono le stelle del parco, hanno abiti sontuosi, alcune possono anche sostituire le gambe con una coda da sirena. Sono acclamate dai visitatori, le adorano! 
Il Regno sembra un paradiso! Non vorreste visitarlo anche voi? 

"Nel Regno - nel nostro Regno - per sempre felici e contenti è l'unico finale possibile."

È un posto così affascinante, perfetto, utopico ... ma allora perché gli animali ibridi si ammalano?
E le Fantasiste? Sempre con il sorriso sulle labbra, sempre pronte a soddisfare i visitatori, perché all'improvviso impazziscono? A un certo punto, non sono più servili, grate e felici ... sui loro volti angelici brillano delle lacrime.
Ed Ana, una delle sette sorelle, ha davvero ucciso una persona?
Forse, il Regno non è poi un posto così magnifico, non per gli ibridi, per loro, forse, non è altro che una prigione.

"In fin dei conti, che cosa vuol dire reale?"


"The kingdom: Benvenuti nel luogo dove il lieto fine è realtà" è un libro accattivante, una storia originale, un incubo travestito da fiaba.
"The kingdom: Benvenuti nel luogo dove il lieto fine è realtà" è in apparenza un favola idilliaca, una di quelle che iniziano con il classico "c'era una volta ..." ma preso, la scrittrice, ci mostra il vero volto di questo Regno incantato.
La trama è narrata al contrario.
Ana sta sostenendo un processo, durante il quale vengono ripercorsi gli avvenimenti accaduti.
Alcuni capitoli parlano quindi del processo, altri, invece, raccontano la vita di Ana al parco.
Molto marcato è il tema della diversità tra umani e ibridi.
Ana si interroga spesso sulle emozioni, su ciò che la differenzia dagli esseri umani.
Questo libro non solo è intrigante per via della trama ma anche per l'alone di mistero che accompagna il lettore fino alla fine.
La tensione, la curiosità non scemano se non nelle ultime pagine.
Durante tutta la lettura ho fatto congetture: Ana è davvero colpevole? L'hanno incastrata? E se è stata davvero lei, perché lo ha fatto? Il suo programma è andato in tilt?
Il finale è tra quelli che avevo immaginato e secondo me, ci sarà un seguito. Lo spero almeno, perché questa è una storia davvero affascinante e mi piacerebbe sapere come procede.
Assegno al libro:

4 Wonderland su 5

6 commenti:

  1. Prendo nota ora sono in fate medicina legale gialli con Kindle leggendo solo alla sera a letto non riesco tenere il libro mi pesa :( Buona fine settimana e grazie della visita.
    PS. Cercavo se sei con bloglovin che cosi ricevo gli avvisi sui tuoi posti ma non lo vedo - mi sono aggiunta ciaoo.

    RispondiElimina
  2. Sembra quasi la trama di un film fantasy, molto bello!

    RispondiElimina
  3. Presente, preso nota, sembra carino ed interessante
    Un saluto, buon pomeriggio, ottima nuova settimana appena iniziata e migliore mese di Maggio in arrivo

    RispondiElimina