Translate

venerdì 28 febbraio 2025

Book Challenge - Marzo -

Per partecipare:

- Essere lettori fissi del blog

Tracce Mensili 
1.Libere
Ad ogni traccia puoi collegare più libri.

- Leggi un libro con una chiave in copertina
- Leggi un libro di uno degli autori membri del Detection Club

2. Cascata di Lettere
Puoi collegare un libro a parola. Cambia poi una lettera della parola per formare una nuova parola da collegare al successivo libro.

STELLA

3. Rebus
Collega uno o più libro all'immagine, ogni libri deve essere collegato ad almeno due elementi nella foto.


4. Dadi
Partendo dal primo ebook in alto a sinistra conta tanti libri quanto il numero scelto. Leggi quello. Puoi farlo anche con i cartacei.

17 - 45 - 100

Tracce Stagionali - Crucipuzzle
Cerca una o più parole e abbinale ai libri. 
Massimo dieci libri a stagione. Ogni parola può essere usata una sola volta. 

Primavera (21 marzo)

Estate (21 giugno)
Autunno (23 settembre)

Tracce Annuali
Ogni traccia si fa una volta sola.

1. Scarabeo: collega tra di loro dieci titoli nello stile del gioco Scarabeo.
2. Ordine: Sigle di provincia italiane: libri scritti da autori le cui iniziali formano una sigla di provincia italiana (minimo 5 libri, massimo 10)
3. Ordine: Cruciverba: leggere un numero di libri (min 5, max 10) e creare un numero di definizioni, in stile cruciverba appunto, pari al numero di libri letti.

Ordine 480
Bambini + Ladre 251+122=373
Austen 372

giovedì 27 febbraio 2025

Recensioni: "La donna del ritratto" - "La prima indagine delle regine del giallo" - "La psicologa impicciona" - "Profumo di magnolia" - "Delitto al ballo"

"La donna del ritratto" di Kate Morton

Pagine 478
Genere Narrativa

Originalità 7
Trama 5
Narrazione 6
Personaggi 6
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 6

Londra, 2017.
Elodie lavora come archivista presso la Stratton-Cadwell & co.
Un giorno viene trovato uno scatolone abbandonato negli uffici e lo portano a Elodie.
Lo scatolone è datato 1966 e al suo interno Elodie trova il contenuto della scrivania di Lesley Stratton e una tracolla che però ha iniziali diverse. Nella tracolla c’è un album da disegno e la fotografia di una donna bellissima.
Elodie indaga e scopre che la borsa era di un artista: Edward Radcliffe, morto giovane e con un mistero irrisolto: il suo ultimo dipinto andato perduto.
Nell’album da disegno Elodie si imbatte in un dipinto che la lascia senza parole: la raffigurazione della casa protagonista della fiaba che sua madre le raccontava. Fiaba che non è in nessun libro.

👍🏻 Elodie passa le giornate in uno scantinato freddo e polveroso persa tra i ricordi di tempi e persone del passato.

👍🏻👎🏻 La storia relativa a Edward é interessante ma quella di Elodie è mortalmente noiosa. Quando parla della madre defunta o del suo matrimonio la lettura rallenta e sembra non finire mai.

👍🏻 La vita di Edward è invece più interessante: il Diamante Blu Radcliffe, una rapina, una donna misteriosa, una scomparsa… o due.

👍🏻 Tanti personaggi le cui vite si intrecciano continuamente.

👎🏻 L’ho finito con grande fatica, soprattutto la prima parte, é quella più lenta. La seconda si concentra su Edward e scorre più velocemente.

"La prima indagine delle Regine del Giallo" di Marie Benedict

Pagine 320
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 6

Voto Finale: 8

1931, Londra.
Dorothy Sayers ha fondato un club per scrittori di gialli: il Detection Club.
Dato che le autrici non sono ben viste dai colleghi uomini, Dorothy e Agatha Christie decidono di iscriverle al Club con uno stratagemma e di formare un sottogruppo tutto loro: Le Regine del Crimine.
Per dimostrare agli scrittori il loro valore decidono di risolvere un vero crimine.
Il caso è quello di una donna scomparsa da tempo: è entrata nei bagni di una stazione francese e non è mai uscita.
Il suo corpo è stato trovato molto tempo dopo in un parco.

👍🏻 Le scrittrici che fanno parte del club sono: Dorothy Sayers, Agatha Christie, Emma Orczy, Ngaio Marsh e Margery Allingham.

👍🏻 Devo ammettere di non conoscere tutti gli autori citati, ne ho approfittato per scoprire nuovi libri.

👍🏻 Il libro parla di fatti veramente accaduti, la sua autrice li romanza un po’. Il Detection Club è realmente esistito ma i membri uomini hanno sempre accettato le colleghe. Anche il caso della donna scomparsa è reale ma non è mai stato risolto.

👍🏻 La storia è abbastanza scorrevole e permette di conoscere meglio le cinque Regine, ci sono infatti approfondimenti sulle loro vite.

👍🏻 Il caso è accattivante, pieno di depistaggi e piste diverse.

“Non dimenticate mai che noi donne non siamo come ci definite: streghe, megere, squilibrate, superflue o anonime. Siamo tutte Regine.”

"La psicologa impicciona" di M. C. Beaton 
Vol. 26 Agatha Raisin

Pagine 254
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

A Carsely si è da poco trasferita una psicoterapeuta fuori di testa, in particolare ce l’ha con Agatha .. a tal punto da farla pedinare da un investigatore privato.
In generale, non è comunque una brava psicologa, tende a non far valere il segreto professionale.
La moglie del parroco, la Signora Bloxby, decide di fare due chiacchiere con la psicoterapeuta per rimetterla in riga ma … la trova morta.
Il colpevole è agguerrito. Non vuole essere scoperto e non appena qualcuno si mette sulle sue tracce… lo elimina.
Agatha, la nostra investigatrice privata, é in grande pericolo.

👍🏻 Agatha potrebbe benissimo prendere residenza nella stanza degli interrogatori della polizia. Passa più tempo lì che a casa sua.

👍🏻 In questo libro, l’attività preferita di Agatha è rimanere viva! É costantemente a rischio!

👎🏻 Il lato peggiore di Agatha è che é sempre alla ricerca di un innamorato e per averlo é pronta a passare sopra tutto e tutti.

👍🏻 Questa volta Agatha ha rischiato davvero tanto, ho temuto il peggio. Lei stessa iniziava a cedere.

👍🏻 Il caso è ricco di piste da seguire.

"Profumo di magnolia" di Sherryl Woods 
Vol. 1 Il colore delle magnolie 

Pagine 320
Genere Romanzo

Originalità 7
Trama 6
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 6+

Per vent’anni Maddie e il marito Bill hanno vissuto serenamente nella loro casa a Serenity. Hanno avuto tre magnifici figli ma ora Bill ne avrà un altro… dalla sua giovane infermiera.
Per fortuna, Maddie ha accanto le sue migliori amiche: Helen, avvocato di successo e Dana Sue, cuoca e proprietaria di un ristorante a Serenity.
Sono amiche da quando avevano sei anni e in città le chiamano: le tre magnolie.
Helen e Dana Sue hanno un progetto per aiutare l’amica ora alla ricerca di un lavoro: aprire un loro centro benessere.

👍🏻 L’argomento principale è il divorzio e il modo in cui viene accolto. I tre figli hanno reazioni diverse. La più piccola continua ad adorare il padre, il primo invece è infuriato con lui. Purtroppo questo odio si ripercuote sul suo andamento scolastico e a baseball, tanto che il suo allenatore va a parlare con Maddie.

👍🏻👎🏻 Il libro è praticamente identico alla serie tv, a tal punto da dire: beh allora o guardi uno o leggi l’altro. Si salva però sul finale, quello è decisamente diverso! I prossimi libri forse prenderanno una via diversa rispetto alla serie tv. Vale la pena approfondire.

👍🏻👎🏻 Serenity é piena di persone gentili ma anche di bigotti e sessisti. A Bill non dicono nulla per aver lasciato la moglie per un’altra ma quando Maddie vuole iniziare una nuova relazione.. le si ritorcono contro dicendo che ha una relazione torbida con uno più giovane. Vogliono perfino sabotarle il nuovo lavoro!

👎🏻 Il nuovo rapporto di Maddie però è un po’ troppo affrettato… ok conoscersi, piacersi, stare insieme ma evolve troppo in fretta.

👍🏻 Speciale é l’amicizia che lega le tre magnolie.

👎🏻 Seppure il libro non sia totalmente da buttare… ho preferito la serie tv 🫢

"Delitto al ballo" di Julia Seales 

Pagine 384
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 6
Personaggi 7
Descrizioni 6
Ambientazione 7

Voto Finale: 8+

Nel borgo di Swampshire vive la signorina Beatrice Steele con la sua famiglia.
Vivere lì non è certo facile per via del tempo inclemente e delle regole sulle buone maniere che ha impartito il fondatore della città.
Beatrice tende a non seguire molto quelle regole, del resto la sua grande passione sono gli omicidi! In particolare ha un debole per Sir Huxley, investigatore le cui gesta lei legge sempre sul giornale.
Una sera, gli Ashbrook (discendenti del padre fondatore) danno un ballo a cui Beatrice e la sua famiglia sono invitati.
C’è un anche un ospite di riguardo: Edmund Croaksworth, uomo ricco ma sfortunato.
Un altro ospite arriva a sorpresa: l’ispettore Drake, ex socio di Sir Huxley.
Ed ecco che proprio durante il ballo, l’ospite d’onore viene assassinato!
L’ispettore Drake si mette ad indagare assistito da Beatrice.

👍🏻 Beatrice è un personaggio atipico: rotondetta, con uno spazio tra gli incisivi, un ciuffo bianco tra i capelli neri e un temperamento focoso.
Anche suo padre non passa inosservato: è appassionato di scherzi, ama in particolare il cuscino che fa le pernacchie.

👍🏻 Beatrice ha due sorelle: Louisa, perfetta nell’aspetto e nelle abilità e Mary, molto riservata tanto che viene spesso ignorata da tutti.

👍🏻 Altro personaggio fuori dagli schemi é il cugino di Beatrice: é avaro, puzza, starnutisce sulla gente, ha modi orripilanti e ha il moccio al naso.

👍🏻 Il testo scorre piacevolmente, gli indizi vengono disseminati con cura in tutta la storia così che c’è sempre qualche novità che ravviva la lettura.

👍🏻 Anche quando sembra tutto chiaro ecco che ogni convinzione viene stravolta.

👍🏻 L’ambientazione è molto ranocchiosa. La città non è molto ospitale, è spesso colpita da grandine, tempesta e c’è il rischio di finire in crepe fangose nel terreno.

👍🏻 Avvincente, divertente, sorprendente. Spero in un seguito.


Recensioni: "Il ragazzo vuoto" - "Heartsong" - "Katie" - "Half a soul" - "La lista delle cose sospette"



"Il ragazzo vuoto" di Jonathan Stroud 
Vol. 3 Lockwood & Co

Pagine 440
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 8
Ambientazione 8

Voto Finale: 8+

Londra è invasa dai fantasmi. Solo i giovani riescono a vederli e quindi a combatterli.
Ci sono varie agenzie metapsichiche, tutte con agenti giovani ma una sola, piccola, gestita dagli agenti stessi: la Lockwood & co.
É composta da tre agenti più un teschio parlante.
C’è Lucy, che ha il talento del tatto e dell’udito, é l’unica che parla con i fantasmi.
Poi George, ha tutti e tre i talenti ma non molto sviluppati, é esperto nelle ricerche.
Infine il loro capo: Lockwood, ha la vista.
In un quartiere di Londra é scoppiato il caos, dozzine di fantasmi sbucano fuori ogni notte e nessuna agenzia capisce da dove arriva il problema.
La Lockwood & co non è stata chiamata, ha altri casi per le mani, così tanti che hanno assunto una segretaria: Holly.

👍🏻 Il teschio parlante non è esattamente fan della squadra di Lockwood, li aiuta durante i casi ma non vede l’ora di guardarli mentre finiscono nei guai… o fatti a pezzi. La sua ironia pungente e tendenzialmente violenta rende le missioni più divertenti (per noi lettori almeno).

👍🏻 Lucy sta cercando di sviluppare ancora di più il suo talento dell’udito, vuole parlare con i fantasmi per capire i loro problemi.

👍🏻 La Lockwood & co. affronta vari casi, tra cui quello di una pensione infestata e quello di una casa signorile in cui compaiono impronte insanguinate.

👍🏻 Il libro finisce con una notizia bomba! Spero che l’editore decida di tradurre presto anche gli altri della serie.

👍🏻 A fine libro c’è un racconto extra su un caso passato.

👍🏻 Una serie praticamente perfetta sotto ogni punto di vista. Sarebbe bello se anche la serie tv continuasse.

"Heartsong. Il canto del cuore" di T.J. Klune
Vol. 3 Green Creek

Pagine 561
Genere Fantasy

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 7+

Robbie vive a Caswell, nel branco di licantropi del capo di tutti gli Alfa. Lui è il braccio destro dell’Alfa e vive con il suo stregone.
Di notte, Robbie fa degli strani sogni su dei lupi che lo chiamano ma che lui non riconosce.
Ha la mente un po’ confusa però sa che deve tenere gli occhi aperti su un branco ritenuto loro nemico: i Bennett.

👍🏻 Il bello dei libri di Klune è che leggi, leggi, leggi senza stancarti mai, senza renderti conto del tempo che passa.

👍🏻 Nei libri di Klune ci sono relazioni di ogni tipo, in questo parla anche degli asessuali.

👍🏻 La battaglia finale è arrivata, la resa dei conti, lo scontro definitivo contro il nemico … ma chi è davvero il nemico?

👍🏻 A fine libro c’è un racconto extra che parla del futuro.. in effetti va un po’ troppo avanti.

👍🏻 Un branco, una famiglia, uniti da legami più forti di quelli di sangue.

👎🏻 A mio avviso, nei libri precedenti ci sono state battaglie più epiche.

"Katie" di Michael McDowell 

Pagine 430
Genere Horror

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 9
Descrizioni 8
Ambientazione 8

Voto Finale: 8+

1871, New Jersey.
Philo è una giovane ragazza figlia della sarta più brava del paese. Sono povere, faticano a pagare l’affitto ma a sorpresa arriva una lettera dal nonno di Philo. Lui aveva ripudiato la figlia ma ora la contatta in cerca di aiuto. Suo figlio ha sposato una donna malvagia, teme sia stata proprio lei a uccidere lo sposo. Subito dopo ha sposato un altro uomo che ha una figlia: Katie. I tre sono spregevoli, non vedono l’ora di mettere le mani sui soldi del vecchio. Il nonno di Philo teme per la sua vita. Se la nipote lo aiuterà, lui le lascerà tutti i suoi averi in eredità.
Philo decide di accorrere in aiuto del nonno. L’incontro con quei tre sarà l’inizio di un incubo.

👍🏻 Katie é un personaggio diabolico, di una crudeltà tale che perfino il diavolo ne rimarrebbe impressionato. Fin da piccola si macchia di crimini orrendi. É priva di pietà, votata unicamente alla malvagità. É un’antagonista perfetta. L’ho odiata fin dalla prima pagina.

👍🏻 Sono tre le ragazze della stessa età che vengono messe a confronto: c’è Philo, povera, innocente, coraggiosa e realista. Non è molto furba, spessa gliela fanno sotto al naso. Sembra che l’autore le regali gioie all’unico scopo di rovinargliele un attimo dopo.
C’è poi Jewel, figlia dell’affittuario di casa di Philo. Lei è ricca, senza pensieri, la vita e il destino le sorridono ma prova gusto a tormentare Philo.
Infine c’è Katie, una criminale, un’assassina, riesce sempre a farla franca, non ha scrupoli. Ha strani poteri, riesce a leggere le persone, le loro menti, i loro segreti, é una vera veggente.

👍🏻 Philo e Kate non fanno che incontrarsi e sfidarsi, la loro sembra una danza all’ultimo affondo.

👍🏻 La storia è disseminata di brutalità ma è anche avvincente, a tal punto che più volte correvo a leggermi qualche spoiler per non farmi venire l’ansia.

"Half a soul. Metà di un'anima" di Olivia Atwater 

Pagine 384
Genere Fantasy 

Originalità 8
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 8
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Dora ha dieci anni e sta correndo verso un albero su cui ha intenzione di arrampicarsi.
Viene però fermata da un elfo: Lord Hollowvale, è venuto a riscuotere un debito.
La madre di Dora gli ha venduto l’anima della sua primogenita.
L’elfo però riesce solo a prendere metà dell’anima della bambina, la cugina é corsa in suo aiuto con un paio di forbicine di ferro.
Dora si rende conto di aver perso gran parte delle sue emozioni.
Uno dei suoi occhi ha anche perso il suo colore.
Anni dopo, Dora e la cugina Vanessa vanno a Londra per la Stagione.
Mentre esplora la città, Dora incontra il Lord Sorcier, il mago ufficiale di corte. Lui l’aiuterà a cercare la parte di anima che le manca.

👍🏻 Dora ha modi inusuali che tendono a far allontanare la gente. Diciamo che ha un carattere che in pochi apprezzano.

👍🏻 Lord Sorcier ha modi decisamente non eleganti, é scorbutico, diretto, tagliente ma non si tira indietro quando può essere d’aiuto.

👍🏻 Entrambi non sono personaggi che ti aspetteresti nelle sale da ballo eleganti della Stagione londinese. Proprio per questo sono affascinati.

👍🏻 Il libro è ambientato tra Londra e il mondo fatato.

👍🏻 A fine libro ci sono due racconti su Lord Sorcier, uno sul passato e uno sul futuro.

👍🏻 Un romanzo regency versione fantasy, non male l’idea, rende la trama più elettrizzante.

"La lista delle cose sospette" di Jennie Godfrey

Pagine 352
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7

Yorkshire, 1979.
Un serial killer chiamato “Lo Squartatore dello Yorkshire” sta seminando il terrore.
Le sue vittime sono prostituite ma ultimamente prende di mira qualsiasi donna.
La famiglia di Miv, ragazzina di 12 anni, è spaventata e sta pensando di trasferirsi.
Miv non vuole e insieme a una sua amica si mette ad indagare.
Fanno una lista di possibili sospetti con le caratteristiche in comune con il serial killer. Poi si mettono ad investigare.

👍🏻 Le due amiche vanno in giro per la città cercando il colpevole tra le persone che conoscono.

👍🏻 Mentre indagano si imbattono in altri crimini: razzismo, bullismo, violenza. Le loro indagini le avvicinano alle persone, le conoscono meglio e cercano di aiutarle come possono.

👍🏻 Più indagano, più conoscono, più stereotipi abbattono.

👍🏻 La storia di una dodicenne che si scontra con la bruta realtà che la fa crescere precipitosamente.

👍🏻 Il caso dello Squartatore è vero e l’autrice l’ha vissuto in prima persona quando era una bambina.
 

Recensione: "La mia Lady Ludlow" - Elizabeth Gaskell


Pagine 253
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 6

Voto Finale: 7+

Quando il padre di Margaret muore, la madre cerca aiuto dai parenti per mantenere i suoi nove figli.
Una lontana cugina, lady Ludlow, accorre in loro soccorso offrendosi di mantenere la figlia maggiore: Margaret.
Sarà lei a narrare le varie vicende che vedono lady Ludlow protagonista.

👍🏻 Lady Ludlow è all’antica, é contro l’istruzione, guai ad avere personale in grado di leggere e scrivere. É anche molto religiosa. Quando realizza di avere torto, é sempre pronta a correre ai ripari. Lei gestisce le sue terre con cuore ma in modo arcaico.

👍🏻 Lady Ludlow ha perso quasi tutti i suoi nove figli, per questo si prende cura di brave ragazze senza mezzi, come Margaret.

👍🏻 Sono vari gli eventi e i personaggi di cui ci viene raccontato. Anche lady Ludlow racconta una storia, quella di due giovani durante la rivoluzione francese.

👍🏻 Margaret più che altro narra, non è molto presente nella storia.

👍🏻 Personaggio piuttosto centrale é Padre Gray, spesso si oppone alla contessa, hanno opinioni contrastanti. Lui è a favore dell’istruzione, vuole aprire una scuola ma lady Ludlow non vuole.

👍🏻 Un intreccio di vite in un villaggio all’antica. Una storia che scorre con piacere.