Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

sabato 5 luglio 2025

Recensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"

"Linfa nera" di Elisa Bertini
Vol. 1 Le indagini di Lena Malinverni, botanica forense

Pagine 334
Genere Giallo

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7

Voto Finale: 7+

Lena é una botanica forense e un giorno viene chiamata per collaborare a un caso a Bloclei.
È stato trovato un cadavere nei sotterranei della chiesa, tutti sono convinti che si tratti di Eva, la donna sfigurata, scomparsa un anno prima.
Lena le assomiglia molto, l’assassino pare infatti prendere di mira anche lei.

👍🏻 Il lavoro di Lena consiste nel trovare sulla scena del crimine o sul corpo, tracce invisibili come i pollini e usarli per incastrare l’assassino o come in questo caso, trovare la scena del crimine.

👍🏻 Al caso lavora anche il commissario Severi, si tratta di una questione personale per lui, conosceva già Eva, aveva tentato di ritracciare lo stalker che l’aveva sfigurata.

👍🏻 É stato chiamato anche un antropologo, Elia, un misantropo egocentrico che soffre di saccenteria acuta.

👍🏻 La storia é narrata dal punto di vista dei vari personaggi, ci sono i capitoli di Lena, del commissario, di Elia, della giornalista Asia (ha un conto in sospeso con il commissario) e anche dell’assassinio.

👍🏻 Il cattivo della storia è affetto da cacosmia, tutto puzza, anche i profumi. Alcune persone, però, hanno ha una fragranza irresistibile.

👍🏻 Ogni personaggio ha qualche stranezza, peculiarità. Lena ad esempio combatte contro la depressione e gli attacchi di panico.

👎🏻 Ho trovato alcune stranezze: troppe persone fissate prima da Eva e poi da Lena. Poi non capisco come il commissario non riconosca la giornalista… le ha rovinato la vita.

👍🏻👎🏻 Nonostante gli aspetti che non mi tornano, ho apprezzato questo libro e sono curiosa di sapere come evolverà la storia di Lena, del commissario e dell’antropologo.

"Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" di Ransom Riggs
 
Pagine 370
Genere Fantasy

Originalità 8
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 8

Voto Finale: 8

Per suo padre, Leopold é un fallito, un inetto, una delusione totale.
Leopold è un ragazzo apparentemente mediocre se non fosse per la sua fantasia irrefrenabile: vede cose, scene legate a una serie tv che guardava da bambino su delle vecchie videocassette appartenute alla defunta madre.
Lui vede Sunder, cittadina magica in cui è ambientata la serie anni novanta intitolata “Le avventure di Max a Sunderworld”.
Un giorno, una di quelle visioni, gli consegna un gettone e lui sa che è la chiave per entrare a Sunder.
Usa il gettone con il suo migliore amico Emmet ed eccoli nella città magica protagonista della serie tv, ora reale, lì davanti a loro.
La magia esiste, i focalizzatori per usarla sono reali quindi perché non credere anche di essere un canalizzatore, mago dai poteri straordinari in grado di sconfiggere i Noxum?

👍🏻 Sunder é una cittadina magica. Non é unica però, c’è una Sunder in paesi diversi. Tutte sono legate fra loro. La magia funziona grazie all’etere, ultimamente scarseggia, serve per questo un canalizzatore per trovarla.

👍🏻 A Sunder ci sono i mostri, i più temuti sono i Noxum, tenuti a bada dai paladini, i soldati della città magica.

👍🏻 Dopo tanto sognare, Leopold ha finalmente tutto ciò che voleva e lì a Sunder non si sente più un fallito ma addirittura si convince di essere quel mago tanto cercato.

👍🏻 Leopold è un ragazzo comune che sogna di essere un eroe. É perennemente preso di mira dal padre, é abituato ad essere ridicolizzato, a sentirsi dire che non è nessuno. Al suo fianco ha sempre e solo avuto il suo amico Emmet, anche lui però era spaventato dalle sue visioni.

👍🏻👎🏻 Non male come inizio di serie ma l’ho trovato un po’ caotico, le varie informazioni base vengono disseminate qua e là per la storia e devi arrivare alla fine per capirci qualcosa. Non tutto però è chiaro, del resto é solo il primo libro della serie.

Recensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell


Pagine 152
Genere Classico

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 8
Voto Finale: 7+

Nella brughiera, vicino a Combehurst, vive la vedova Browne con i suoi due figli: Edward e Maggie. Con loro vive anche la fidata domestica Nancy.
I due bambini crescono con i rampolli di casa Buxton, la famiglia più altolocata del posto.
Crescendo, Edward non fa che peggiorare il suo carattere, mettendosi in guai seri.

👍🏻 Due fratelli opposti: da una parte la dolce Maggie, sempre gentile, disponibile, operosa e docile. Dall’altra il borioso Edward, pigro, ingannevole, raggira le persone, se ne approfitta.

👍🏻 Mentre Maggie entra nelle grazie di tutti, soprattutto i Buxton, Edward invece non fa che inimicarsi la gente. L’unica a difenderlo sempre é la madre, che stranamente tratta invece male Maggie.

👍🏻 A causa del suo cuore buono, Maggie viene assalita su più fronti, vogliono rovinare la sua felicità. Riuscirà lei a essere forte e a non cedere ai ricatti e alle suppliche?

👍🏻 L’ambientazione é una meraviglia, una casa nascosta nella brughiera rigogliosa.

👍🏻 L’autrice é riuscita a racchiudere in questo breve libro decine di emozioni diverse e le storie di più personaggi che vengono messi alla prova dal destino.

 

Recensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson


Vol.2 Un’indagine di Decimus Webb

Pagine 285
Genere Giallo

Originalità 7
Trama 7
Narrazione 7
Personaggi 7
Descrizioni 7
Ambientazione 7
Voto Finale: 7+


1874.
L’ispettore Webb viene chiamato per una consulenza. É stato commesso un duplice omicidio in una casa di tolleranza. Ciò che turba l’ispettore Hanson é il messaggio che una delle due vittime aveva in mano. Webb invece é più incuriosito dalle bottiglie di liquori.
Webb viene poi chiamato per un altro caso: un cadavere é stato rubato dalla sua tomba.
Nel frattempo, la signorina Annabel Krout, da Boston, va a Londra per trovare la cugina Melissa.

👍🏻 Visitiamo Londra insieme ad Annabel, pittoresche le descrizioni delle strade, dei negozi, dei luoghi pubblici.

👍🏻 Anche in questo volume possiamo vedere il doppio lato del caso: le indagini e la vita dei personaggi coinvolti.

👍🏻 Come nel precedente libro di questa serie, anche qui i personaggi femminili hanno ruoli decisivi.

👍🏻 Il finale é una sorpresa!

👍🏻 Una serie gialla ambientata nella Londra del passato. Chissà se nei prossimi volumi scopriremo qualcosa in più su questo ispettore che se ne sta più che altro si margini della storia.

 

Recensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent


Pagine 393
Genere Narrativa

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 7
Ambientazione 7
Voto Finale: 8

Sally Diamond ha quarantadue anni e quando il padre muore, lei lo butta nella spazzatura, come lui le aveva detto di fare.
Il padre era uno psicologo e loro due vivevano isolati dal resto della città.
Sally vede le cose a modo suo, in senso molto letterale.
Quando lei riferisce cosa ha fatto del padre, si scatena il caos.
Lei non comprende di aver fatto qualcosa di sbagliato, glielo aveva detto il padre!
L’amica di famiglia, la dottoressa Angela, chiama la polizia ma aiuta Sally a non avere problemi.
Quella storia viene però pubblicata sui giornali e il passato tremendo di Sally torna alla luce.

👍🏻 Sally non ricorda il suo passato, per lei la sua vita inizia a sette anni. Lei non ragiona come le persone comuni, ha difficoltà con i sentimenti, non le piace comunicare con gli altri tanto che spesso si finge sorda.

👍🏻 Sally mi piace perché spontanea, priva di filtri, lei non sa cosa siano le consuetudini e per questo è diretta, schietta, genuina.

👍🏻 La storia del passato e del presente di Sally si alternano ma il passato é narrato da qualcun altro.

👍🏻 La storia di come un pazzo può influire sulle vite di diverse generazioni.

👍🏻 Ho letto con voracità questa storia che ha inizio con una semplice incomprensione.