Translate

4 OTTRecensione: "Alchemised" di SenLin Yu30 SETBook Challenge - Ottobre -28 SETRecensioni: "Morte sul Tamigi" - "Nightcall" - "Miss Marple e i tredici problemi"27 SETRecensioni: "Il fuso scheggiato" - "La scatola dell'assassino" - "Aristotele detective" - "Lucifero" - "La strana morte dell'ammiraglio"27 SETRecensioni: "La perfida madrina" - "Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone" - "Il circolo delle dame ribelli" - "Complice cercasi" - "Il leggendario tesoro di Hell Gate"26 SETQuesto mese in libreria - Ottobre - 31 AGOBook Challenge - Settembre - 31 AGOQuesto mese in libreria - Settembre -30 AGORecensione: "Delitto a Lovers' Leap" - Catherine Coles 29 AGORecensioni: "Volver" - "Fairest" - "Sortilegi e piccole magie" - "La falena cremisi" - "La sorella perduta"29 AGORecensioni: "Ragione, omicidi e sentimento" - "La casa sotto il cielo stellato" - "Il maestro e margherita" - "L'assassinio di un gentiluomo" - "A fragile enchantment"15 AGORecensioni: "Isabella Nagg e il vaso di basilico" - "L'imperatore delle stelle della sera" - "Firma qui" - "Miss Marple al Bertram Hotel" - "Poirot non sbaglia"12 AGORecensione: "Mistery Royale" - "La zia marchesa" - "Monster" - "Come perdere un lord in dieci giorni" - "Cammina cammina la morte si avvicina"10 AGORecensione: "Mimica" - Sebastian Fitzek10 AGORecensione: "Il sortilegio del trono di quercia" - K.A. Linde31 LUGBook Challenge - Agosto -27 LUGQuesto mese in libreria - Agosto - 5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" - "Foul days" - "Strani disegni" - "Come fidanzarsi per finta con un demone"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson

venerdì 16 ottobre 2020

Review Party: "Enola Holmes. Il caso della dama sinistra" - Nancy Springer

Bentrovati cari lettori,
dopo avervi parlato del primo libro della serie dedicata a Enola Holmes, oggi vi parlo del secondo volume: "Il caso della dama sinistra"


Editore Dea Planeta
Genere Giallo per ragazzi

Londra, 1889.
Sherlock Holmes è tremendamente preoccupato per la sorella Enola, fuggita mesi prima.
Microft, invece, è più che altro infastidito da questo "contrattempo".
Enola, intanto, ha cambiato nome, ora è la signorina Meshle e lavora come assistente del dott. Leslie T. Ragostin, un perditoriano scientifico, cioè un "trovatore professionista di cose e persone smarrite".
In realtà, il dottore non esiste, è Enola a fare tutto ma non poteva esporsi in prima persona e poi "uno scienziato doveva per forza essere un uomo".
Destino vuole che il primo cliente di Enola è: il dott. John Watson!
Lui è preoccupato per Sherlock, è cambiato, deperito, malinconico, irascibile a causa della scomparsa della sorella.
In pratica, Enola dovrebbe trovare ... se stessa.
Ovviamente non può che rifiutare ma durante l'incontro, Watson le parla di un altro caso, rifiutato da Sherlock, quello della figlia scomparsa del baronetto.
Questi nobili non fanno che perdere i figli! Nel primo volume è sparita Enola e il giovane marchese, ora a essere scomparsa è Cecily.
Enola riuscirà a trovarla? 

👉 Enola è una giovane brillante ma ancora un po' ingenua. Il suo punto forte sono i travestimenti, è abile nel camuffare la sua identità. Non sono solo semplici vestiti, però, è l'armatura di una guerriera! Usa i vestiti come arma e difesa.

👉 Enola si aggira nelle notti fumose di Londra, alla ricerca di persone bisognose del suo aiuto. Nei vicoli la conoscono in molti. "Sorella delle strade" che distribuisce cibo, coperte, vestiti, fuoco portatile, denaro. Ma nei vicoli, il pericolo è in agguato ...

👉 È dura per Enola andare avanti ma ha una forza impressionante, cade ma si rialza. L'unica cosa a cui non può rinunciare è la libertà.

👉 Anche in questo libro non mancano enigmi e messaggi segreti da decriptare. È stato proprio divertente vedere Enola fare scacco matto a Sherlock. Buon sangue non mente!

👉 Le descrizioni sono molte accurate, senza però essere pesanti. 

👉 Sullo sfondo una Londra vittoriana divisa in due, da una parte c'è una città misera, povera, degradata, dall'altra una elegante, ricca, meschina.

👉 Un giallo dalle sfaccettature interessanti. Una lettura veloce e accattivante. Se siete indecisi se leggere o meno questa serie .. no, non potete essere indecisi, è troppo bella!



Seguite le altre tappe del Review Party 

Nessun commento:

Posta un commento