Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

mercoledì 27 maggio 2015

"LovemeLoveme" - Fabio Marcheselli


Editore LETTERE ANIMATE 
Pagine 109
Prezzo ebook 0,99 EURO
Anno prima edizione 2014
Genere: Giallo 

LovemeLoveme è una storia vivida, vera, una storia di disagio giovanile, dove il "branco" viene analizzato e studiato, una storia che non può lasciare indifferenti. Un alternarsi fra giorni che ci fanno vivere emozioni intense. Un giallo, un thriller "reale", una storia d'amore fra ragazzi che interseca la tragedia e la società moderna. Tutto questo è LovemeLoveme.







Quando ho letto il titolo di questo libro per la prima volta, non fatemene una colpa, ho storto un po’ il naso.
Insomma, “LovemeLoveme” non è un comune titolo che siamo soliti trovare sulla copertina dei libri, tanto meno quelli di genere giallo.
Ma a tutto c’è una spiegazione, così come l’indagine viene risolta, scopriamo che “LovemeLoveme” altro non è che il soprannome … della ragazza assassinata.
Tre ragazzi, una moltitudine di nomignoli, un omicidio, e un modo di scrivere ironico e carismatico.
Non è certamente la trama banale o il caso non particolarmente complesso il punto di forza di questo libro, bensì la sua narrazione. Il modo in cui lo scrittore esprime con finezza e simpatia, concetti e idee che prendono vita attraverso i personaggi.
Un modo di scrivere pieno di similitudini e particolari. Le indagini sono descritte in modo dettagliato, vengono spiegate passo per passo tutte le strumentazioni e i metodi usati.
I personaggi sono messi in risalto sin dall’inizio, dove vengono presentati con i loro difetti e virtù.
Ho trovato le teorie dell’ispettore sull’arte moderna esilaranti, ma non posso dire di avere apprezzato completamente il finale.
Vorrei scrivere che il libro si conclude in modo appagante, ma non è così. Dopotutto, come nella realtà, non sempre esiste il lieto fine.
Ben ideata la scelta di raccontare il romanzo in due tempi: quello precedente l’omicidio e quello postumo.
Assolutamente promossa a pieni voti la narrazione acuta e ilare, ma anche un po’ complessa, in certi punti.
Se cercate un giallo criptico con cui perdere il senno alla ricerca della soluzione, evitate questo libro, ma se cercate una lettura simpatica, piena di ironiche sfumature di realtà, allora questo libro fa per voi.
Assegno al libro:
 3 stelle su 5

Dal libro: 

- "Abolito il tempo l'uomo è felice."

- "A Trentasei anni nessuno dovrebbe diventare un ricordo."

- "La verità processuale non sempre combacia con quella reale."

5 commenti:

  1. Il titolo (prima di leggere a recensione) mi aveva lasciata un po' perplessa :/ poi, leggendo, ho capito il motivo e mi sono anche ricreduta su questo giallo!
    Penso che lo leggerò ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ero rimasto male leggendo il titolo. E' stranissimo per un libro giallo.

      Elimina
    2. Abbiamo imparato che non solo non bisogna giudicare un libro dalla copertina, ma nemmeno dal suo titolo! ;)

      Elimina
    3. Esatto ^_^ basta pregiudizi! (e sono la prima che ne ha!)

      Elimina
  2. In realtà non credo faccia per me! :\

    RispondiElimina