Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

domenica 16 agosto 2020

Recensione: "Biblion" - Merilù Lanziani


Editore Self
Genere Fantasy 

Tutto inizia con una ragazza morta che si risveglia.
Arianna è deceduta ma una strana figura denominata l'Ingobbito, le offre un lavoro e una sorta di seconda vita.
Immaginate ora una biblioteca enorme, così immensa che serve ben più di un secolo per visitarla tutta. Con automi a forma di libro che volano tra i tetti e i balconi. Ma che libri contiene? Le storie delle vite delle persone.
Questa è Biblion, la Biblioteca Universale e Arianna (nuovo nome: Camelia) è una nuova Esordiente, deve cioè scrivere le vite delle persone.
Oltre a lei, nella sua sezione, ci sono anche Merope, una ragazza piccola e gentile, Altair, un ragazzo storto e asimmetrico, poi ancora Lesath, dagli occhi magnetici, Rigel, un Esordiente che sembra un avvoltoio altezzoso e denutrito, infine Betelgeuse, intelligente, fiera, ingegnosa.
Rastaban è il loro custode, il più anziano, colui che dà più tempo vive a Biblion.
Non sembra un lavoro favoloso? Scrivere le vite delle persone, essere come un dio, nella biblioteca più grande del mondo?
Eppure ... eppure, qualcosa non va. A Biblion succedono cose strane, alcuni meccanismi si inceppano, cosa impossibile dato che l'Ingobbito ha tutto sotto controllo.
E poi ... perché alcuni Esordienti dicono ad Arianna di andarsene, che la morte è preferibile a quel lavoro? 

👉 Il mondo creato dall'autrice è stupendo e curato nei minimi dettagli. Ci parla dettagliatamente della biblioteca nella prima parte del libro. 
Merilù non si limita a parlarci dell'ambientazione in generale ma descrive anche ciò che contiene e i vari meccanismi che permettono la sua esistenza. Gli omsocoli sono uno dei particolari più curiosi, occhiali che permettono di vedere le storie nei libri come se fossero film. 

👉 E quanta vita c'è in quella biblioteca, quante storie, quanta morte e sofferenza, quante lacrime e sangue su quegli scaffali. Ma tra tutto questo c'è anche un barlume di felicità e speranza.

👉 I personaggi sono tutti ben delineati, durante la lettura riuscivo a vederli perfettamente nella mia mente. L'autrice ci mostra inoltre come sono cambiati, come erano sulla terra e come sono cambiati stando a Biblion. Arianna, in particolare, è cocciuta, determinata, fa spesso di testa sua, è impulsiva, curiosa, impaziente e ambiziosa a tal punto da desiderare di avere un suo mondo personale per giocare a fare dio. Insomma, una protagonista non esattamente adorabile ma nell'arco della storia maturerà molto.

👉 Il testo è scorrevole, la trama è così curiosa che viene voglia di andare avanti a leggere per scoprire più cose su Biblion e gli Esordienti.

👉 Attraverso questa storia, l'autrice attira anche l'attenzione del lettore su argomenti importanti, ci mostra storie di persone morte a causa del troppo fumare, o a causa dell'uso del cellulare mentre si guida. 

Ci sono storie che ti conquistano con la loro trama, altre per via della loro narrazione e poi ci sono libri come questo, libri che entrano dentro, sotto pelle, libri che sembrano scritti proprio per te.

2 commenti:

  1. Grazie mille per la bellissima recensione! Mi sono emozionata tantissimo mentre la leggevo. Sono davvero onorata per le splendide parole che hai dedicato al mio libro! :)
    Grazie ancora!

    Merilù

    RispondiElimina