Editore AMAZON
Pagine 219
Prezzo ebook 0,99 EURO
Anno prima edizione 2016
Genere Narrativa Italiana
Pamela è all’ultimo anno di un Dottorato di Ricerca quando scopre
Qualche settimana fa mi è stata data l’opportunità di leggere in anteprima questo simpatico libro che parla di una ragazza, di un parto e di un amore.
La nostra storia ha inizio in un bar, per la precisione, nel “Nom de Plume” di proprietà di Carmen.
Questo posto, dovete sapere, non è degno di attenzione solo perché è il preferito di Pamela, la nostra protagonista, ma anche perché è lì che lei ha ammesso per la prima volta di essere inaspettatamente incinta.
Pamela è una dottorande in biotecnologie che dopo una notte di passione con il suo “ex-quasi-di-nuovo-ragazzo” si ritrova sola e incinta.
Pamela non se la sente di abortire, così deve prepararsi per affrontare la sua nuova vita in compagnia di una esserino fragile, lunatico e bisognoso di ogni sua più piccola attenzione.
Pamela si sente in difficoltà, deve occuparsi della figlia da sola, deve finire gli studi, deve pensare come mantenere lei e la piccola e come se non bastasse già tutto questo, deve vedersela anche con le farfalle che le mettono in subbuglio lo stomaco ogni volta che Flavio le si avvicina.
Chi è Flavio?
Non è il padre della bambina, se è questo che pensate, ma bensì un sensuale muratore estremamente dolce e comprensivo, pronto ad aiutare la nostra neo mamma ogni volta che può.
Ah, se solo Pamela non fosse incinta! Se solo potesse concedersi il lusso di innamorarsi senza se e ma!
Un testo allegro, scritto con praticità e umorismo (che a volte mi ha lasciata però un po’ interdetta.)
Una storia già sentita molte altre volte, ma resa unica grazie a una briosità tutta italiana!
L’inizio del racconto è un po’ lento, la lettura fatica a proseguire soprattutto perché il testo ruota tutto intorno alla gravidanza, ma poi, grazie all’arrivo di Flavio, il ritmo narrativo ingrana la marcia, divenendo più coinvolgente e facile da divorare con gli occhi.
Penso che la scrittrice abbia appesantito un po’ la storia calcando troppo l’attenzione sulla gravidanza. La storia è completata incentrata sul parto, si riesce a deviare da questo argomento solo quando Flavio entra in scena o quando si parla degli studi di Pamela.
Per quanto si scherzasse sulla situazione inerente l’arrivo della bambina, alla lunga mi sono annoiata a leggere della gravidanza di Pamela.
Non posso dire lo stesso, però, della storia d’amore tra lei e Flavio, che ho seguito, invece, con vivo interesse.
Sono due personaggi molto reali, realizzati con cura e gran attenzione ai loro caratteri.
Il testo è scritto in modo semplice e si legge con gran facilità.
Viene dato poco spazio all’ambientazione, ma a mala pena si nota perché l’attenzione del Lettore viene egregiamente focalizzata sulla storia e i personaggi.
Questo è un libro solare, non privo di emozioni e love story tenere e sincere.
Un racconto all’italiana che sono certa, saprà come conquistarvi.
Assegno al libro:
3 stelle su 5
Dal libro:
- "I genitori sono quelli che voglio bene ai bambini, quelli che vogliono stare con loro e crescerli."
- "Amare vuol dire dare ad una persona la possibilità di ferirti più di ogni altro essere sulla terra. E fidarti abbastanza da essere certa che lui, quel potere, non lo sfrutterà mai."
- "Ogni bambino ha diritto di sentirsi un gigante seduto sulle spalle di papà."
Non sembra male, sembra una lettura piacevole, ma forse c'è di meglio! Ma mai dire mai!
RispondiEliminanon mi ispira tantissimo. mah
RispondiElimina