Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

giovedì 18 gennaio 2018

Geisel Library

Per la rubrica:
Sorge negli Stati Uniti, in California, la bellissima libreria Geisel dell'Università di San Diego.
E' posta proprio al centro del campus ed è facilmente visibile per la sua particolare struttura moderna.
La sua costruzione, ad opera di William Pereira, è iniziata nel 1968, ha poi aperto al pubblico solo nel 1970.


E' stata chiamata Geisel Library in onore di Theodor Seuss Geisel, meglio conosciuto come Dr. Seuss, autore di "Il Grinch" e "Il gatto col cappello" (oltre a vari altri libri).
In suo ricordo, c'è anche una statua all'esterno della libreria, mentre all'interno c'è una collezione contenente disegni, bozze, quaderni, videocassette, fotografie e cimeli vari riguardanti l'autore.


Lo stile usato per la sua costruzione, viene definito brutalista/Futurista.
La forma dell'edificio vuole evocare la visione di due mani che reggono una pila di libri aperti.
La biblioteca è composta poi da otto piani, di cui due sotterranei. Il terzo viene definito un piano fantasma, in quanto la numerazione dei livelli passa dal secondo al quarto, evitando quindi il terzo che di fatto è l'uscita.
Questo edificio ospita oltre sette milioni di volumi, tra cui compaiono libri d'arte, matematica, ingegneria, scienze fisiche e studi umanistici.

Nessun commento:

Posta un commento