Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

martedì 24 gennaio 2023

Recensione: "Mrs England" - Stacey Halls


Pagine 336
Genere Narrativa

Originalità 7
Trama 8
Narrazione 8
Personaggi 8
Descrizioni 8
Ambientazione 8

Voto Finale: 8+

Londra, 1904.
Ruby è una bambinaia diplomata al Norland Institute.
Quando l’adorata famiglia per cui lavora le chiede di trasferirsi con loro a Chicago, lei rifiuta e piangendo torna all’istituto.
Lì le affidano un’altra famiglia: gli England.
È Mr England in persona ad attenderla alla stazione al suo arrivo. È un uomo gioviale, disponibile, disinvolto con i dipendenti.
Lui la scorta a casa dove l’attendono quattro bambini: Rebecca, Millie, Saul e il neonato Charles.
Ruby si dà subito da fare, si occupa dei bambini, dei loro vestiti, della loro stanza.
Che strano però, Mrs England non bada molto ai bambini, li evita. Per tutto ciò che li riguarda deve chiedere a Mr England.

👉 Fin da subito a Ruby è chiaro che c’è qualcosa che non va. Mrs England sembra avere problemi di memoria. Sta sempre in camera sua, da sola.

👉Nel titolo si parla di Mrs England ma il libro è narrato dal punto di vista di Ruby.

👉 Ogni personaggio nasconde qualcosa, sono tutti enigmatici, ognuno di loro cela un mistero.

👉 Sono ben presto rimasta avvinghiata alla storia, così scorrevole e affascinante.

👉 Un libro sulla falsa riga di Jane Eyre. Se avete amato quel classico, amerete anche questo.

👉 Il finale è l’unica nota dolente: é come se Ruby rimanesse ingarbugliata, come se non riuscisse nemmeno ora a liberarsi del suo fardello.

👉 Fatto curioso: Ruby è ispirata a una persona reale che condivide un particolare della sua storia.

Nessun commento:

Posta un commento