Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

lunedì 25 maggio 2015

"La verità celata" - Seb Kirby


Editore AMAZON 
Pagine 252
Prezzo ebook 2,99 EURO 
Anno prima edizione 2014
Genere: Thriller 
Link all'acquisto: http://www.amazon.it/La-verit%C3%A0-celata-Serie-thriller-ebook/dp/B00UU08I22


Julia Blake è una restauratrice che si occupa di arte classica. La sua specialità è quella di indagare sotto la superficie dei dipinti per scoprire cosa nascondono. Lei è sicura che un buon numero di preziosi dipinti mancanti, ritenuti 'perduti o distrutti', siano in realtà stati sovradipinti con un altro lavoro, come metodo per nasconderli. A tale proposito, Julia ha rintracciato a Firenze una collezione di dipinti che sembra molto interessante ed è andata in questa città per cercare di scoprire un capolavoro nascosto e affermarsi nel mondo dell’arte.
 






Dopo aver scalato le classifiche inglesi e americane, “La verità celata” approda anche in Italia nel famoso store online “Amazon”.
Incuriosita dal significativo numero di lettori che il libro si è accaparrato, ho preso virtualmente tra le mani il testo ed ho iniziato la mia lettura.
James Blake è un produttore radiofonico, sua moglie Julia, invece, è una restauratrice che non vede l’ora di scoprire antichi ed importanti quadri sepolti sotto più recenti pitture.
James è convinto che la moglie si trovi a Firenze per lavoro, proprio per questo non s’immaginava minimamente che, aprendo la porta di casa, si sarebbe ritrovato addosso il corpo senza vita di Julia.
Non ha idea di cosa le sia successo, men che meno si sa spiegare il motivo del suo anticipato ritorno a Londra. Quel messaggio di aiuto che gli ha inviato, poi, è decisamente criptico e inspiegabile.
Quando il commissario gli lascia intendere che lui ora è un indagato, James non ha dubbi riguardo a ciò che deve fare. La decisione di indagare per trovare il colpevole è meccanica ed immediata.
Da Londra a Firenze, alla ricerca di un assassino, tra quadri perduti e famiglie famigerate.
Un thriller artistico senza confini, con personaggi dai caratteri ampi e diversi, dettagli accurati e descrizioni semplici ma evocative. La parte artistica è la più interessante, ricca di particolari e curiosità.
Una trama attiva dal finale un po’ sbrigativo ma carico di giustizia.
Una lettura accattivante a cavallo di due nazioni. I misteri dei quadri nascosti, i segreti della famiglia più potente di Firenze, vendette e rivelazioni tra le pagine di un giallo che altro non è che il primo di una lunga serie.
Da produttore radiofonico a detective in borghese, James Blake saprà stupirci con tante nuove indagini piene di colpi di scena, dobbiamo solo aspettare la traduzione dei prossimi capitoli della serie.
Assegno al libro:
3 stelle su 5

Dal libro:

- "Ogni età sceglie i propri geni del passato per soddisfare le sue necessità."

- "L'aveva reso quasi incapace di mostrare alcuna vera emozione, dal momento che anche le emozioni erano state oggetto di censura."

- "Ma dobbiamo avere le prove. E' l'unica cosa che conta."

16 commenti:

  1. Su questo romanzo sono parecchio indecisa! Non so :/ la tua recensione mi è piaciuta parecchio e anche le citazioni che hai riportato...però...c'è un non so che mi lascia perplessa..cosa dici? Provo a leggerlo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è il primo di una seria di cui sono stati scritti i primi tre volumi. Del libro mi piacciono i dettagli legati all'arte e il fatto che è molto attivo, cambia ambientazione spesso.
      Te lo consiglio se ti piacciono i gialli soft, se cerchi qualcosa di più criptico ci sono molti altri titoli che potrei consigliarti.

      Elimina
    2. sono sempre aperta ai consigli! Il giallo è un genere che mi piace parecchio e sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo!

      Elimina
    3. Se vi dicessi che non ho MAI letto gialli? :D Però mi piacerebbe iniziare a cambiare un pò genere e questo potrebbe essere l'inizio ;D

      Elimina
    4. no, Valentina! Devi rimediare! I gialli sono affascinanti *_* mi piacciono troppissimo! Ti lasciano con il fiato sospeso per tutta la durata della storia, poi ti prendono e ti immergi talmente tanto che stai lì a pensare e ripensare alla soluzione XD sono fantastici!

      Elimina
    5. Eh va bene, aggiungiamo altri libri alla lista ahahahah

      Elimina
    6. I gialli devono piacere, io non sono un appassionata ma dopo aver letto i primi romanzi di Faletti (Io uccido e Niente di vero tranne gli occhi), mi sono avvicinata molto di più a questo genere! Certo è che lo scrittore deve essere molto bravo! Ad esempio adoro Dan Brown, ma il suo ultimo romanzo, Inferno, non mi è piaciuto per niente! Più che un giallo sembrava una guida turistica per l'Italia!
      Riguardo a questo romanzo invece mi piace moltissimo il fatto che ci siano riferimenti all'arte :)

      Elimina
    7. Bisogna provarli a leggere almeno una volta, inizia con il top, sherlock holmes oppure i libri di agatha christie, se non ti piacciono quelli, puoi lasciar perdere ;)

      Elimina
    8. ahahah XD vai, Vale ^_^ buttati!

      Elimina
    9. Esattamente ^_^ loro sono il meglio del meglio! Se non dovessero piacerti (anche se dubito!) allora puoi evitare il genere!

      Elimina
  2. Mi piacciono i thriller e amo l'arte, per cui questo libro mi incuriosisce parecchio.
    Anche perché ho sentito parlare molto bene di questo autore e mi piacerebbe leggere qualcosa di suo.

    RispondiElimina
  3. Oh sembra essere un libro avvincente. L'ideale per me.

    RispondiElimina
  4. adoro i thriller ma questo lo passo

    RispondiElimina