Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

giovedì 3 dicembre 2015

"Chupa Chups!" (Dumilla) - Pollero Daniele


Editore PANESI EDIZIONI
Pagine 117

Prezzo ebook 1,99 EURO
Anno prima edizione 2015
Genere: Racconti 



A grande richiesta della bocciofila di Molazzana
(LU), la raccolta di racconti che ha spopolato nei concorsi letterari, tanto che hanno addirittura deciso di aprire il file prima di cestinarlo. Chupa Chups! si propone di accompagnare il lettore sull’ottovolante della quotidianità giovanile, fra beghe universitarie, relazioni sentimentali, umorismo nero, pornosplatter e social network, con piglio trash e scarso fair play. Insomma, le probabilità che faccia cagare sono alte. Ma perché non verificarlo di persona?







I racconti non sono di certo il mio genere preferito, ma credo che quest’opera sia perfetta per passare un tranquillo pomeriggio all’insegna della simpatia.
Il testo è suddiviso in 22 storielle di varia lunghezza, ce ne sono di brevi che coprono appena un paio di pagine, a quelle che superano una decina di fogli.
Ogni storia ha il suo tema e i suoi personaggi, ma tutte hanno in comune una sottile ironia votata a far sorridere il Lettore attraverso squarci enfatizzati della vita reale.
Nel volume troviamo infatti adolescenti senza cervello ma, in compenso, pieni di ormoni e cattivo gusto. Ci sono storie di vampiri e capitani coraggiosi, incontri tra personaggi letterari, gialli che vedono i cereali come protagonisti, e studenti universitari ormai fusi.
Alcune storie sono più carine di altre, come i “Cereal killer”, “Incubo di una notte di fine estate”,“Nessuno”, “Mostrichattoli”, e “Anna Karenina non deve morire”.
La lettura di quest’opera non è affatto impegnativa, è anzi spensierata e canzonatoria.
Questo libro è scritto con fare giocoso, più che raccontare una storia e far emozionare, vuole mostrare con scherzosità le stranezze di questa vita moderna per illuminare i lettori sulla degradazione e sulla vergogna che stiamo accumulando con comportamenti e modi di pensare assurdi. Un modo di scrivere simile allo stile di Pirandello, solo aggiornato e modernizzato.
Un gruppo di personaggi bizzarri, che animano vicende assurde e fantasiose che vengono narrate con semplicità.
Un libro leggero per chi vuole distrarsi un po’.
Assegno al libro:
3 stelle su 5

Dal libro:

- "(...) ho fondato la LIPPL, la Lega Internazionale per la Protezione del Personaggio Letterario."

 - "Hai mangiato talmente tanto che sei diventata plurale."

- "(...) il potere logora chi non ce l'ha, talvolta influisce negativamente anche su chi lo possiede (...)."

2 commenti:

  1. oddio, non so che pensare di questo libro... la cover è fiacca

    RispondiElimina
  2. Anche io non amo particolarmente i racconti, quindi non so se potrebbe piacermi! çç

    RispondiElimina