Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

domenica 26 novembre 2017

Recensione: "Tuono" - Giuliana Fraglìca


Editore Elpìs
Pagine 86
Prezzo cartaceo 12,00 EURO 
Anno prima edizione 2017
Genere Fiabe

Dammi, o Musa, il coraggio che al cuore manca di cui il mio animo è orfano. Dammi, o Musa, la voce più ricca e potente perché di dire io non mi arrenda. O Musa, fa' che io rimanga eternamente innamorato della libertà.



Tuono Cillampanei è un bambino di dieci anni molto curioso e speciale, sempre pronto a conoscere e imparare cose nuove.
Dopo un grave colpo di stato, nel quale il primo ministro, il Signor BuonSenso,  è stato ucciso dal suo "fedele" consigliere Signor Uomo col Bastone, in tanti hanno deciso di fuggire dal declino della Città Eterna.
Hanno così costruito un muro, che dividesse la nuova Città del tempo dai sostenitori del Dittatore, dai prigionieri e dai folli.
Tuono però non si accontenta di stare al di qua del muro, lui vuole vedere cosa c'è dall'altra parte, vuole sapere, vuole la libertà.
Ed è qui che comincerà la sua fantastica avventura.

"Non poteva avere paura, la sua era una nobile e meravigliosa missione: restituire la libertà."


Un'avventura breve ma ricca di nuovi incontri, di amicizie e tanta voglia di libertà.
Questo è "Tuono", un libro secondo me pensato specialmente per i bambini ma non solo, perchè ognuno di noi può imparare qualcosa da questo racconto.
L'ho trovato un libro istruttivo, in quanto riprende alcuni eventi storici  tramite dei riquadri all'interno della narrazione.
Mi ha ricordato principalmente il muro di Berlino, con la faccenda delle due città divise, il dittatore, la città in declino, ecco potrebbe essere una versione fantasy di quell'evento.

"Tuono Cillampanei rimase per sempre innamorato della libertà!"


Tra queste pagine prevalgono valori importanti quale la curiosità e il coraggio, la forza che deriva dallo stare insieme.
Il nostro protagonista, Tuono, non si lascia mai abbattere, anzi riesce a infondere coraggio prima di tutto a Viola, il "capo" dei bambini e poi a tutti gli altri.
Bella l'idea dei nomi "fiabeschi" come il Signor BuonSenso, i gemelli Ragione e Sentimento e il Signor Uomo col Bastone.
Assegno al libro:

3 Wonderland su 5
Recensione a cura di:
Dal libro:

- "Tuono leggeva né tanto né troppo poco, leggeva il giusto, che poi il giusto è la misura che più ci conviene, quella che ci è più comoda, ma ciò che importa è che leggeva, e poi diceva:- Leggendo vado in tutto il mondo e conosco un sacco di persone!-

- "Questa storia del muro, Tuono, scordala! Non insistere. Farai impazzire i tuoi genitori e presto o tardi qui in città ti prenderanno per matto."

- "Uno non esiste senza l'altro , ricordate"
"Tuono, adesso siamo amici. Se ti fidi di me, puoi dirmi come sei arrivato qui?"- chiese Viola
"Con una catapulta!"
"Catapulta?E non ti sei spiaccicato da qualche parte?"- si sbalordì Viola.
"No, no! Ho brevettato un'imbottitura a molle e cuscinetti condensati antiurto e sensori antispiaccicamento"
"Pazzesco"- esclamò la bambina

Nessun commento:

Posta un commento