Translate

4 OTTRecensione: "Alchemised" di SenLin Yu30 SETBook Challenge - Ottobre -28 SETRecensioni: "Morte sul Tamigi" - "Nightcall" - "Miss Marple e i tredici problemi"27 SETRecensioni: "Il fuso scheggiato" - "La scatola dell'assassino" - "Aristotele detective" - "Lucifero" - "La strana morte dell'ammiraglio"27 SETRecensioni: "La perfida madrina" - "Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone" - "Il circolo delle dame ribelli" - "Complice cercasi" - "Il leggendario tesoro di Hell Gate"26 SETQuesto mese in libreria - Ottobre - 31 AGOBook Challenge - Settembre - 31 AGOQuesto mese in libreria - Settembre -30 AGORecensione: "Delitto a Lovers' Leap" - Catherine Coles 29 AGORecensioni: "Volver" - "Fairest" - "Sortilegi e piccole magie" - "La falena cremisi" - "La sorella perduta"29 AGORecensioni: "Ragione, omicidi e sentimento" - "La casa sotto il cielo stellato" - "Il maestro e margherita" - "L'assassinio di un gentiluomo" - "A fragile enchantment"15 AGORecensioni: "Isabella Nagg e il vaso di basilico" - "L'imperatore delle stelle della sera" - "Firma qui" - "Miss Marple al Bertram Hotel" - "Poirot non sbaglia"12 AGORecensione: "Mistery Royale" - "La zia marchesa" - "Monster" - "Come perdere un lord in dieci giorni" - "Cammina cammina la morte si avvicina"10 AGORecensione: "Mimica" - Sebastian Fitzek10 AGORecensione: "Il sortilegio del trono di quercia" - K.A. Linde31 LUGBook Challenge - Agosto -27 LUGQuesto mese in libreria - Agosto - 5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry" - "Foul days" - "Strani disegni" - "Come fidanzarsi per finta con un demone"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson

lunedì 16 novembre 2015

Tè letterari: direttamente dai grandi classici

Per la rubrica:

Il tè, si sa, è il miglior amico di un Lettore. Lo accompagna durante le sue lunghe letture in poltrona, scaldandolo e rasserenandolo.
Ogni lettore ha la sua scorta di tè e tisane, ideali da bere soprattutto in inverno.
Il sodalizio tra questa bevanda e il lettore è così forte che perfino una nota marca se ne è resa conto.
Se andate, infatti, sul sito della Twinings.it troverete un'intera pagina dedicata ad alcuni estratti letterari che parlano di tè. Se li sfogliate, troverete alcune frasi da "Alice nel paese delle Meraviglie", "Il ritratto di Dorian Gray", "Guerra e pace" e molti altri.
Questa marca di tè, famosa in tutto il mondo, ha voluto marcare il collegamento tra tè e libri, ma non ha saputo spingersi oltre.
La "Bag Ladies Tea", infatti, non si è limitata a trarre qualche frase dai libri ma ha ideato un vero e proprio tè letterario.
Il "Novel teas" è un pacchetto ideato dalla "Bag Ladies Tea" che contiene al suo interno 25 bustine di tè che sulla loro etichetta attaccata al filo, hanno stampato varie citazioni letterarie.
Il set da 25 è venduto circa a 12 sterline, mentre quello più piccolo da 5 bustine è venduto a 2.50 sterline.
Qualcun altro, però, si è dato da fare in questo campo.
John Pujol e Matt Kraemer grazie ad una raccolta fondi su Kickstarter, hanno potuto produrre una serie di tè biologici ispirati ai classici della letteratura, i “NovelTea Tins”.
Questi tipi di tè sono racchiusi dentro a meravigliose latte a forma di libro decorate da Iuliia Glushchuk e Dietrich Kleffel.
Per ora sono state prodotte solo le varianti “The Picture of Earl Grey”, “Don Quixotea” e “War and Peach” ma molte altre sono già state progettate, come potete vedere dalla foto qui sotto.

4 commenti:

  1. Mi piace tantissimo questa rubrica sulle cose da lettori, ma rischia di mandarmi in rovina perché vorrei comprare tutto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahaha io infatti quando mi imbatto nella bigiotteria letteraria per gli articolo compro spesso, non riesco a resistere!

      Elimina
  2. Oddio voglio anche io le citazioni letterarie! **

    RispondiElimina