Translate

1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli30 MARRecensioni: "La cassetta delle lettere per cari estinti" - "Omicidi su invito" - "Winter" - "Elefante a sorpresa" - "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde"28 FEBBook Challenge - Marzo - 27 FEBRecensioni: "La donna del ritratto" - "La prima indagine delle regine del giallo" - "La psicologa impicciona" - "Profumo di magnolia" - "Delitto al ballo"27 FEBRecensioni: "Il ragazzo vuoto" - "Heartsong" - "Katie" - "Half a soul" - "La lista delle cose sospette"27 FEBRecensione: "La mia Lady Ludlow" - Elizabeth Gaskell 26 FEBQuesto mese in libreria - Marzo- 3 FEBUn libro in viaggio 36 º 37º 38º 39º1 FEBRecensione: "L'erede" - Camilla Sten1 FEBBook Challenge - Febbraio -31 GENRecensioni: "In piedi sull'arcobaleno" - "Where the dark stands still" - "Le parole di Sara" - "Norvelt" - "Soledad"31 GENRecensione: "Una mente assassina" - Angela Marsons

giovedì 14 gennaio 2016

Ricordo di un attore che ci ha fatto sognare: Alan Rickman


Nome: ALAN
Cognome: RICKMAN 
Data di nascita: 21 Febbraio 1946
Data di morte: 14 Gennaio 2016
Impiego: ATTORE - REGISTA
Viveva a: LONDRA 

“Ascolta la voce dentro di te, è quella che ti dice cosa dovresti fare.” 
Grande attore inglese di fama mondiale, Alan Rickman è morto oggi a Londra, a causa di un cancro contro cui stava combattendo da tempo.
Ex grafico designer, Alan abbracciava l'arte come sua passione e lavoro. 
“Se solo la vita potesse essere più tenera e l'arte più forte!”
Era convinto che il ruolo di attore non fosse un lavoro stabile e sensato all'epoca dei suoi diciotto anni, non si aspettava che un giorno, sarebbe divenuto uno degli attori inglesi più acclamati e conosciuti sul grande schermo.
Dopo un primo avvicinamento al mondo dello spettacolo mediante i palchi teatrali, Alan debutta nel mondo cinematografico nel 1980, nei panni del Reverendo Slope in Barchester Towers. 
Dopo quel primo approccio, Alan riveste numerosi ruoli, come quello del terrorista tedesco nella saga "Die Hard", quello del colonnello Brandon in "Ragione e Sentimento" o lo Sceriffo di Nottingham in "Robin Hood - Principe dei ladri", diventa perfino un fantasma in "Truly, madly, deeply", per non parlare del suo ruolo come Premio Nobel per la chimica in "Nobel Son". 
Per la sua interpretazione in "Rasputin: dark servant of destiny", Alan vince un Golden Globe e un Emmy.
Il ruolo, però, che l'ha reso famoso e amato sia da grandi e piccolo è quello di Severus Piton, il professore di pozioni che per anni, sotto un'apparenza cruda e maligna, cela un cuore scarlatto che batte unicamente per quell'amore perduto. 
Con questo ruolo, Alan, è divenuto l'incarnazione del vero amore, quello per cui si è disposti a sacrificare tutto, pur di salvare chi si ama.
“After all this time?” “... Always”
Alan Rickman riversava sui ruoli che interpretava ogni emozione a lui disponibile. 
Donava passione e anima a qualsiasi personaggi egli interpretasse, li rendeva reali, umani, vicino a noi.
Non per niente, nel 2010 Alan Rickman è stato selezionato dalla rivista Empire, come una delle 100 stelle più sexy della storia del cinema, e nel 1997 si è guadagnato il 59° posto su 100 tra i migliori attori di tutti i tempi. 
Oggi, non è stata solo annunciata la morte di un grande attore, ma anche di un formidabile uomo che si è prestato per rendere reali personaggi illusori, fantastici, indimenticabili.
Oggi è morto Alan Rickman, in alto le bacchette per un ultimo saluto. 

4 commenti:

  1. mi dispiace tantissimo :( mi sarebbe piaciuto un giorno vederlo per un autografo, perchè, anche se non lo seguivo, lo stimavo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' come se fosse morto di nuovo Piton! Mi dispiace tantissimo, era un attore che metteva tantissime emozioni nel suo lavoro.

      Elimina
  2. Anzi molto peggio di una nuova morte di Piton, perché questa è quella vera. Quella definitiva. Con il tuo post mi hai fatto praticamente commuovere :( E' stata una notizia inaspettata e devastante! :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Adesso, quando riguarderemo i film di Harry Potter, nella morte di Piton vedremo molto di più, vedremo anche la sua di morte.

      Elimina