Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

giovedì 7 dicembre 2017

Natale con "I consigli della Challenge"


Quest'anno aspetteremo il Natale con "I consigli della Challenge"
Ogni giorno vi mostrerò un libro che i Lettori hanno amato leggere durante la Book Challenge 2017.
In aggiunta potrebbe esserci anche un libro natalizio.

Natale si avvicina e se volete farvi regalare dei libri, ecco qualche consiglio.


Giovedì 7 Dicembre

Stefania consiglia:


"Va' dove ti porta il cuore" di Susanna Tamaro

"È una lettera, una lunga lettera che una nonna scrive alla nipote lontana, ricordi della sua vita si svela, per ricordarle l'importanza del cuore, di ascoltarlo, di sentire e vivere con consapevolezza di noi stessi, partire sempre da noi stessi, perché se non ci capiamo da noi non possiamo sperare di capire chi e cosa ci circonda.
La vita è quasi tutta in salita, non sono gli errori a distruggerci ma il non saperli riconoscere e assumercene la responsabilità, alla fine tutto dipende da come la si decide di percorrere."

Stefania

"Va' dove ti porta il cuore", racconta una storia forte e umanissima in forma di lunga lettera - scandita come un diario - di una donna anziana alla giovane nipote lontana. È una lettera di amore e allo stesso tempo una pacata ma appassionata confessione a cuore aperto di un'intera vita che nel gesto della scrittura ritrova finalmente il senso della propria esperienza e della propria identità.


Consiglio natalizio:


"La ghostwriter di Babbo Natale: Un racconto di Natale di Vani Sarca" di Alice Basso

"Questo racconto è fantastico! Alice Basso è davvero una scrittrice eccezionale ed il suo stile fresco, ironico e informale mi piace davvero tantissimo. Impossibile non amare Vani Sarca: cinica, sarcastica e profondamente asociale, ma in fondo dolce e sensibile, soprattutto quando si tratta della piccola Morgana del piano di sopra (che qui ha sette anni, mentre nel primo romanzo ne ha ormai quindici!). 
Mi sono ritrovata a sorridere una riga si e una riga no, fra una battuta tagliente e un riferimento nerd, la fine è arrivata davvero troppo presto. 
Prima o poi devo assolutamente recuperare tutti i romanzi di questa scrittrice!"

Angela

Per la maggior parte delle persone il Natale è il periodo più bello dell’anno: strade illuminate, cene in famiglia, regali da scartare. Ma non per Vani Sarca. Per lei, che normalmente odia la prossimità delle persone, il Natale è il peggior incubo che si possa immaginare. Non vorrebbe fare altro che restarsene da sola a leggere i suoi amati libri e continuare a indossare il suo look noir, così poco in tono con le tinte natalizie. Eppure una ghostwriter come lei non può mai andare in vacanza, nemmeno a Natale: c’è sempre bisogno della sua dote speciale, della sua capacità di comprendere le persone solo da un gesto, da un’inflessione della voce, da un atteggiamento. Insomma, anche sotto le feste deve vestire i panni di qualcun altro... e non di uno qualunque, ma addirittura di Babbo Natale.  

Foto libro di Angela


Nessun commento:

Posta un commento