Translate

5 LUGRecensioni: "Linfa nera" - "Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry"5 LUGRecensione: "La casa nella brughiera" - Elizabeth Gaskell 5 LUGRecensione: "Morte al Mourning Warehouse" - Lee Jackson5 LUGRecensione: "Sally Diamond la Strana" - Liz Nugent 2 LUGQuesto mese in libreria - Luglio - 30 GIUBook Challenge - Luglio - 30 GIURecensioni: "Il viaggio dei dannati" - "Il labirinto dei dieci sospetti" - "The spell shop" - "Dark and shallow lies" - "La città delle anime sepolte"31 MAGBook Challenge - Giugno -26 MAGRecensioni: "Wisteria" - "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" - "Un omicidio a Baker Street" - "Piccoli crimini tra vicini" - "L'uomo a rovescio"26 MAGRecensioni: "Madam Tarot" - "Two twisted crowns" - "La casa dei cadaveri" - "A thousand heartbeats" - "Wisteria"25 MAGQuesto mese in libreria - Giugno -1 MAGRecensioni: "Uno strano inno" - "Guida al delitto per mercanti d'arte" - "La formidabile Miss Cassidy" - "Edith Holler" - "Ten thousand stitches"1 MAGRecensione: "Morte alle terme: Il quarto caso di Ernestine e Anton" - Beate Maly30 APRBook Challenge - Maggio - 30 APRRecensioni: "Orgoglio e premeditazione" - "Nettle and bone" - "Montagne fatte di vetro" - "Macabro quiz" - "Lore of the wilds"25 APRQuesto mese in libreria - Maggio -12 APRLetture 2025 - Book Recap31 MARBook Challenge - Aprile -30 MARQuesto mese in libreria - Aprile -30 MARRecensione: "Codex Cleopatra" - Uberto Ceretoli

domenica 28 febbraio 2016

Lampade letterarie: come fare luce con i libri


Per la rubrica: 

Per la categoria "se non è strano e letterario non ci piace" una serie di lampade rigorosamente a tema libroso!
Da quelle in versione Harry Potter, a quelle firmate "Signore degli anelli". Non mancano quelle a tema Doctor Who, Ragione e sentimento, Shakespeare, Peter Pan e Alice nel paese delle Merviglie. 
Pronti ad accendere la luce? Lumos!


Direttamente dal mondo Potteriano, una meravigliosa lampada con lo stemma di Grifondoro, con base a forma di civetta delle nevi.


Ecco un'altra lampada sempre in stile Harry Potter.
Questa particolarissima luce è a forma della coppa del Torneo Tre Maghi.
La lampadina è posta all'interno del calice.


L'occhio di Sauron che illumina l'unico anello.
La lampada ideale per gli amanti del Signore degli anelli.
Un po' inquietante però.


Lampada inerente l'episodio di Doctor Who e Vincent van Gogh.
Mentre il paralume è chiaramente dedicato ai dipinti del pittore, la base del lume è a forma di Tardis, la cabina blu di Doctor Who.


Una variante al tema Doctor Who è questa luminosa lampada a forma di Tardis.
La lampadina è sistemata all'interno ed irradia una meravigliosa ed evocativa lucina blu. 


Lampada elegante in stile Jane Austen.
Sul paralume è riportata una frase tratta dal suo libro "Ragione e sentimento".


Inerente all'argomento "classici", ecco un'altra lampada raffigurante William Shakespeare.
La statua è in bronzo e sul paralume sono riportante alcune frasi del celebre autore.


Evocativa e coloratissima lampada tratta dal classico "Peter Pan".
La lampada raffigura la bellissima Trilly, la fatina dispettosa del bambino perduto numero uno.


Più che una lampada, questo è un vero e proprio lampadario.
Se non lo avete intuito dalle tazzine, quest'opera è ispirata al libro "Alice nel paese delle Meraviglie" e vuole ricordare il tè con il cappellaio matto. 

Tutte le immagini sono prese da Google Immagini. 

Voi quale lampada preferite? 

4 commenti:

  1. Oooh *_* Che meraviglia *_* Quelle di Harry Potter sono stupende *_*

    RispondiElimina
  2. Che belle *_*
    Soprattutto quelle di Harry Potter :)

    RispondiElimina
  3. Oddio quelle di Harry Potter sono davvero meravigliose! Ma anche quella di Alice! **

    RispondiElimina